Compagnia Salvatore Della Villa
CALIGOLA
di Albert Camus
Dopo le repliche al Teatro Belli di Roma, ritorna in scena in Puglia “Caligola” di Albert Camus, nell'allestimento della Compagnia Salvatore Della Villa. Appuntamento il 26 febbraio (sipario ore 20.30) al Teatro Fasano di Taviano e il 27 febbraio (sipario ore 21.00) al Teatro D. Modugno di Aradeo, per le Stagioni di Prosa 2015.16 organizzate dalla Città di Taviano e dal Comune di Aradeo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, per uno dei testi più importanti della storia del teatro, un’opera di epica grandezza, una produzione complessa e impegnativa per la compagnia teatrale di Salvatore Della Villa.
26 febbraio 2016 - Teatro Fasano, Taviano ore 20.30
27 febbraio 2016 - Teatro D. Modugno, Aradeo ore 21.00
Caligola è la tragedia dell’uomo che si ripete nel tempo. L’imperatore della dinastia Giulio – Claudia che, dopo la morte di Drusilla, sorella e amante allo stesso tempo, ritorna ai suoi doveri di principe, favorendo e gestendo un governo, non equilibrato e fondato sul consenso del senato e dell’opinione pubblica ma, caratterizzato da un’esasperata autocrazia. Nulla poteva avere più senso dopo quella morte, dopo l’abbandono prematuro della sua amata, grazie alla quale poteva sottrarsi ‘ai clamori del mondo e all’infernale tormento dell’odio’.
Tutto ciò che gli resta adesso è il futile potere che segnerà il suo destino. Conosce così il sentimento dell’orrore e dell’inerzia di vivere. E della spietatezza. Coltiva il culto imperiale in maniera maniacale, inasprendo i rapporti con le altre classi aristocratiche da lui stesso disprezzate, le quali però saranno le artefici della sua morte.
Caligola è l’uomo allo specchio, spogliato di tutti i valori, in contrasto con la sua stessa vita. Supera i limiti di se stesso per ricercare il senso della sua esistenza. Consapevole d’esser colpevole, consapevole di quel disprezzo con cui ha alimentato il suo governo, organizza e attua lo spettacolo vivente delle sue pene amare.
CALIGOLA
di Albert Camus
con Salvatore Della Villa, Carla De Girolamo, Alfredo Traversa
Maria Margherita Manco, Lele D. Stifler, Giuseppe Calamunci
Piergiorgio Martena, Angelo Longo, Domenico Carusi
Dante Lombardo
e con Debora Celentano, Emanuela Orru, Laura Joana Mihai
Musiche originali e sonorizzazione Gianluigi Antonaci
Movimenti coreografici Enza Curto
Visual Designer Hermes Mangialardo
Video di scena David Melani Giuseppe Pezzulla
Scenografo costruttore Piero Cafiero
Costumi Elena Cretì Claudia Cenere
Realizzazione costumi Staff Degas
Tecnica Delta Service
Graphic designer Linda Rizzo
Addetta stampa Leda Cesari
Consulenza artistica Gianfranco Protopapa
Organizzazione Sara Perrone
Adattamento e Regia Salvatore Della Villa
Prevendita:
- Botteghino Ufficio Cultura - Città di Taviano:
Palazzo Marchesale – Piazza del Popolo
tel. 0833.916227
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00
- Botteghino Teatro Comunale “Domenico Modugno”
Via San Benedetto, 1
328.3149259 - 0836.553718
Il botteghino è aperto nei giorni feriali dalle ore 18,00 alle ore 19,30. Nei giorni di spettacolo il botteghino del Teatro è aperto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 ad inizio spettacolo.
Prezzi Biglietti:
- Teatro Fasano - Taviano
1° Settore, € 15.00
1° Settore Ridotto Over 60 e Card, € 12.00
2° Settore, € 12.00
2° Settore Ridotto Over 60 e Card, € 10.00
2° Settore Ridotto Studenti, € 8.00
(I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai possessori di Carta Più La Feltrinelli, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.)
- Teatro D. Modugno - Aradeo
1° Settore, Intero € 20.00 / Ridotto € 18.00
2° Settore, Intero € 18.00 / Ridotto € 15.00
(I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai possessori di Carta Più La Feltrinelli, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia. )
Info
Compagnia Salvatore Della Villa
327.9860420/320.7448447
salvatoredellavilla.teatro@gmail.com
spettacolo consigliato ad un pubblico adulto
Web:
www.bookingshow.com/