In occasione della "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore"
(detta anche "Giornata del libro e delle rose”)
l'associazione culturale "Tracce" di Giovinazzo realizzerà, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, una mini maratona di libri.
Sabato 23 aprile 2016, Via Cappuccini sarà animata dalla presentazione di 2 libri.
Alle ore
18.30 sarà presentato il libro “
La Letteratura italiana in dialetto barese” (Wip Edizioni). Interverranno: Felice Alloggio, autore del libro, l'attrice Monica Angiuli, che leggerà alcuni brani, e Vito Vilardi (chitarra) che allieterà la presentazione con intermezzi musicali.
Un viaggio tra poesie e brani di prosa dei più importanti autori della letteratura italiana tradotti in dialetto barese: da Dante Alighieri a Francesco d’Assisi, da Niccolò Machiavelli a Francesco Petrarca, a Leonardo da Vinci, a Monsignor Giovanni della Casa, a Ludovico Ariosto, a Michelangelo Buonarroti, ad Alessandro Manzoni, a Vittorio Alfieri e tanti altri, partendo dai primi documenti in volgare per finire alla letteratura e poesia dagli anni ’50 ai giorni nostri, attraverso le varie epoche letterarie.
Alle ore
20.00, invece, sarà presentato il libro “
Meraviglioso. Vita e amori di Domenico Modugno in 12 canzoni” (Florestano Edizioni). Un reading/concerto di Fulvio Frezza, autore del libro, e Domenico Mezzina, voce e chitarra.
Il libro racchiude dodici racconti dedicati ad altrettanti brani di Domenico Modugno, in cui l’autore fa parlare il protagonista in prima persona, intervallando le sue parole con i versi della canzone oggetto del racconto.
Si comincia con Meraviglioso, Musciu Niuru, La donna riccia, per continuare con Vecchio frack, Resta cu mme, Piove, Ma come hai fatto, Il Maestro di violino, Che cosa sono le nuvole, La lontananza, La canzone di Cyrano. Per concludere con il brano di maggior successo, raccontato verso per verso: Nel blu dipinto di blu, o, come la chiamano tutti, Volare.
A moderare gli incontri sarà Ileana Spezzacatena, presidente dell’Associazione Tracce.
Tra una presentazione e l’altra chiunque vorrà potrà leggere la pagina del libro più amato.
Per motivi organizzativi, gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo associaizionetracce@mail.com o telefonare al 3477818249.
Inoltre
dalle ore 18.00 alle 21.30 si svolgerà l’ormai noto “
Scambialibro”.
Gli interessati, come sempre, potranno scambiare o donare libri, tranne quelli di testo.
In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà in via Cappuccini n. 14 presso la sede dell'Associazione Tracce.
Web:
it-it.facebook.com/pages/tr...