Lo Yoga della risata...in notturna - Degustazione gratuita del cece nero di Cassano
Escursioni
Vita notturna
Sarà un'esilerante e simpaticissima leader del laughter Yoga (Yoga della risata) a rendere ancora più piacevole l'evento escursionistico proposto dall'associazione culturale Murgia Enjoy ed in programma per sabato 23 luglio 2016.
Lo Yoga della risata è un metodo unico che si sta diffondendo rapidamente nel mondo e grazie al quale si ride come forma di esercizio ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.
La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendo sentire chi prova questa pratica più energico ed in salute.
Lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico.
Lo Yoga della risata è stato sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 65 paesi del mondo.
L'associazione, che in passato si è vantata di ospitare con grande successo il bravissimo leader Gianfranco Recchia, vuole ora proporre un evento particolarmente consigliato a bambini e giovani, non solo per l'importante contatto con la natura, quanto per la presenza della leader Francesca Cipriani.
Francesca Cipriani e’ una teacher dello yoga della risata, certificata leader dalla master Letizia Espanoli e dall’Ambassador Lucia Suriano nel 2015 e certificata teacher dalla master Lara Lucaccioni nel 2016.
Docente di sostegno nella scuola primaria, tecnico del comportamento, insegnante di yoga per bambini riconsociuta dal CSEN e dal CONI nel 2015, offre anche molti consigli teorici e pratici a docenti, educatori, genitori e tutti coloro che lavorano con le future generazioni.
Ma Francesca è anche stata animatrice di miniclub, artista di strada abile nell’usare marionette, micromagie, facepainting e nella ballon art (frutto di 15 anni di arte circense), artista per spettacoli di burattini (con trame scritte da lei stessa con l’obiettivo di lavorare sulle paure che colpiscono l’infanzia), terapista privata ABA (Applied Behavior Analysis).
Oggi è attiva nel sociale e mette a frutto le molteplici competenze acquisite nell’ambito della terapia comportamentale attraverso seminari.
Oltre a due lauree conseguite presso l'Ateneo degli Studi di Bari, ha conseguito svariati diplomi di perfezionamento ed ha partecipato ad altrettanti workshop e seminari molti dei quali focalizzati sulle difficoltà comportamentali e sui disturbi specifici dell’apprendimento.
Al termine dell'evento tutti i partecipanti potranno apprezzare il peculiare sapore del cece nero, prodotto autoctono, gentilmente offerto dall'associazione Ferventazione ed accuratamente cucinato al termine dell'evento con il procedimento della pirolisi. Tutti i partecipanti potranno comunque contribuire al "buffet finale" durante il quale si condividono le pietanze che "allietano" gli eventi serali lasciando quindi spazio a quella "corretta competizione femminile" che in più occasioni ha visto sfilare, sui cofani delle auto focacce, rustici, calzoni e tantissime torte oltre, ovviamente, al buon vino ed alla salutare frutta di stagione.
Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, scorta d'acqua ed è gradito un piccolo contributo di partecipazione che l'associazione investe per proporre seminari, conferenze, dibattiti pubblici e per la copertura assicurativa indispensabile per le attività escursionistiche. Il percorso, come sempre, e nel pieno rispetto dei partecipanti, sarà adeguato alle capacità degli stessi lasciando la possibilità a TUTTI, bambini compresi, di prenderne parte. L'incontro dei partecipanti è previsto alle ore 19:00 sul piazzale del Convento di Cassano mentre, un ulteriore punto di incontro, è fissato a Bari presso Largo 2 Giugno alle ore 18:30 per chi proviene dalla città.
L'evento è consigliato da Radio Futura New Generation. Ulteriori info al numero 3283130450 dopo le ore 18, con mail a murgiaenjoy@libero.it o sull'evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1649423848709948/.
Cassano delle Murge (Bari)
Piazzale Convento
19:00-23:30
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
432 volte