da sabato 20 a lunedì 22 agosto 2016
Festa di Santa Cesarea 2016
Folklore e tradizioni
Porto Cesareo – E’ iniziato il conto alla rovescia per l’ormai imminente Festa di Santa Cesarea, la festa più sentita e attesa da tutti i cesarini e i turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze nella marineria ionica.
I festeggiamenti civili e religiosi della Santa venerata dai cittadini di Porto Cesareo si svolgeranno il 20,21,22 agosto 2016 e prevedono un ricco calendario di eventi e manifestazioni.
Don Antonio Bottazzo, presidente pro tempore del Comitato Feste Parrocchia di Porto Cesareo (composto da numerosi cittadini e in buona parte molto giovani) assicura che quest’anno la festa sarà ricca di novità e iniziative molto interessanti sempre nel segno della tradizione.
“Il Comitato – afferma sempre Don Antonio – lavora tutto l’anno nell’organizzazione di eventi e manifestazioni ( Focara in onore di Sant’Antonio Abate per citarne uno ) e grazie ad una notevole raccolta fondi sta operando per regalare a Porto Cesareo e ai suoi abitanti una Festa di Santa Cesarea indimenticabile!”.
Non mancherà neanche quest’anno la solenne processione a mare che accompagnerà il simulacro della Santa insieme a quello della patrona Madonna Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso, per tradizione ospiti delle barche dei pescatori e dai numerosi fedeli e devoti. Il rito religioso più suggestivo partirà sabato 20 agosto, alle ore 17.00, dalla chiesa parrocchiale (piazza don Lorenzo Marzio Strafella) per passare dalla chiesetta di Piazza Nazario Sauro, snodandosi, poi, lentamente in mare fino a giungere le acque antistanti Torre Chianca. Il simulacro della Santa sarà trasportato dalla barca da pesca “Andrea Doria II”, mentre il simulacro della “Madonna del Perpetuo Soccorso” sarà trasportato dalla barca da pesca “Sparviere”.
Migliaia di fedeli, accompagnati dalle autorità civili, religiose e militari, parteciperanno subito dopo alla Santa Messa Solenne celebrata in Piazza Nazario Sauro da Mons. Gianni Massaro, Vicario Generale di Andria.
Il programma civile si apre la mattina di sabato 20 agosto con i fuochi pirotecnici alle 7.00 del mattino. Grande novità di quest’anno sarà l’accensione musicale delle luminarie alle ore 20.00. Alle 20.30 si svolgerà la “Parata con Trampolieri luminosi e non - M’Illumino d’Immenso”.
La cassa armonica torna, a grande richiesta, in Piazza Risorgimento, per ospitare alle ore 21.00 il Gran concerto Bandistico “Città di Lizzano”, diretto dal M° Gaetano Cellamare.
In Piazza Nazario Sauro, invece, alle ore 21.30, si svolgerà il “Live Music Jazz” con Cecilia Costa e Band. Nella stessa piazza l’artista di Arte Enoica di fama mondiale Arianna Greco, omaggerà il proprio paese con una “Performance Live” assolutamente da non perdere.
Alle ore 23.00 sul Piazzale De Gaspari (Pro Loco) sarà il turno dell’ “In Motion Air”, danza aerea con tessuto.
La domenica mattina (21 agosto) le strade del paese saranno allietate a partire dalle 8.30 dalla Banda di San Marzano.
Dalle 17.00 nello specchio antistante la centrale Torre Cesarea avrà luogo la “Cuccagna a Mare” ( a cura della A.S.D. Porto Cesareo), al termine della quale avrà inizio il Trofeo di Santa Cesarea, la tradizionale gara di barche a remi a cura dell’Associazione “Il Palio di Porto Cesareo” .
Alle ore 20.00 per le strade della festa si esibirà la streetband “Quattro Perquattro” e alle 22.00 in Piazza Nazario Sauro sarà la volta dei “Ritmo Binario”.
Lunedì 22 agosto, ultimo giorno di festa, grande spazio sarà riservato alla musica con il concerto degli Audio 2 alle ore 22.00 presso il Piazzale Aldo Moro. Ad aprire il concerto l’artista salentina Raissa Del Prete.
Grande attesa poi per lo spettacolo pirotecnico “Tra cielo, terra e mare”, che avrà inizio alle ore 00.30 , a cura della Pirotecnica Pascali.
Porto Cesareo sarà addobbata con le luminarie della ditta Tommasi di Squinzano, mentre gli addobbi floreali saranno a cura di “Idee Fiorite di Anna Rita Valentino”.
Salvatore Albano, sindaco del Comune di Porto Cesareo patrocinante della festa, dichiara: “I festeggiamenti in onore di Santa Cesarea rinnovano il grande senso di devozione e di affetto nei confronti della Santa. Sarà anche quest’anno una bella festa. Il Comitato, grazie al contributo dei cittadini, dei turisti e degli sponsor, ha avuto modo di organizzare tutto nel migliore dei modi: spero che tutti apprezzeranno gli sforzi profusi. Un ringraziamento va al Presidente del Comitato Festa, a tutti i componenti e a tutti coloro che hanno lavorato per l’organizzazione. Ai concittadini residenti, a quelli che vivono lontano, ai visitatori, ai devoti, auguro Buona Festa, unitamente al saluto di tutta l’Amministrazione Comunale, cui mi onoro di guidare”.
Per i tre giorni di festa il Comitato Feste, in collaborazione e sinergia con il Comune di Porto Cesareo, la Polizia Municipale e la Protezione Civile, ha predisposto una serie di misure e interventi straordinari per gestire al meglio il grande numero di persone che si riverserà nel centro del paese.
L’interdizione al traffico veicolare nel centro (ZTL) è previsto dalle 20.00 alle 2.00. Per garantire l’accesso alla festa e agli eventi ospitati a Porto Cesareo, da sabato 20 agosto a lunedì 22 sarà possibile (e si consiglia) sostare nelle aree parcheggio di via Buonarroti e Le Dune.
Coloro che utilizzeranno tali parcheggi potranno usufruire di un comodo servizio di trasporto bus navetta comunale gratuito. Il servizio, attivo in via straordinaria dalle 9.30 alle ore 3.00, effettuerà collegamenti ogni 30 minuti circa da e per lo Scalo d’Alaggio con fermate in via Rizzo (a pochi m dal parcheggio di via Buonarroti) e inizio via dei Bacini.
da sabato 20 a lunedì 22 agosto 2016
Porto Cesareo (Lecce)
Centro
20,21,22 agosto dalle 09.30 alle 03.00
ingresso libero
|
|
|
letto
1600 volte