da venerdì 4 a sabato 5 novembre 2016
Cardiologi a Convegno 4 5 Novembre a Lecce
Incontri culturali
Società Italiana Cardiologi e Associazione Cardiologi, pugliesi e lucani, si incontrano per due giorni in Salento.
Lecce, 4-5 novembre 2016
Venerdì 4 e sabato 5 novembre 2016 presso l’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce si terrà il terzo appuntamento organizzato e promosso da “SIC - Società Italiana Cardiologi” e “ANMCO - Associazione Nazionale Medici e Cardiologi ospedalieri” sul tema dell’innovazione e della tecnologia in campo cardiologico.
Cardiologi, Angiologi, Cardiochirurghi, medici internisti, endocrinologi, pneumologi, nefrologi, Medici di Medicina Generale ed infermieri si riuniscono per due giorni in Salento per discutere delle novità terapeutiche, farmaceutiche e innovazioni tecnologiche in questo settore.
I professori Alessandro Bortone e Marco Matteo Ciccone, docenti dellʼUniversità degli Studi di Bari e massimi esperti nellʼapplicazione clinica dellʼinnovazione in area cardiovascolare, hanno individuato insieme ai dottori Massimo Grimaldi, presidente regionale di AMCO e Giancarlo Piccinni, direttore del Presidio ospedaliero di Casarano e Gallipoli, un panel di argomenti che segnano il progresso scientifico attuale sia in ambito interventistico che farmacologico.
Importanti novità emergeranno dalla due giorni dedicata ai vari ambiti di interesse clinico e terapeutico così come allʼinnovazione medica in ambito cardiovascolare.
Si comincerà con le nuove diagnosi e terapie per scompensi cardiaci individuate grazie alle applicazioni 3D e le diagnosi precoci fino a quelle non invasive nella cardiopatia ischemica. Seguiranno nella prima giornata le discussioni sui nuovi farmaci biologici per il colesterolo, oppure per l’ipertensione arteriosa polmonare, così come l’approfondimento dei nuovi percorsi della tele cardiologia e le nuove indicazioni sulla prevenzione e il corretto stile di vita con la dieta, l’attività fisica e le terapie naturali.
Le sessioni scientifiche, dedicate alle innovazioni tecnologiche per il trattamento delle malattie cardiovascolari, saranno al centro della seconda giornata dei lavori nell’ambito delle quali si parlerà di nuove terapie antiaggreganti tra i pazienti diabetici, di cosa sta cambiando nella Chirurgia Cardiaca e di malattie cardiache da droga e delle conseguenze delle sostanze d’abuso.
CREDITI FORMATIVI ECM
Lʼevento è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2016 per lʼEducazione Continua in Medicina (ECM) E lʼaccreditamento, con iscrizione gratuita, è previsto per le seguenti figure professionali: Medici Chirurghi Specialisti in: Angiologia, Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Oncologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Continuità Assistenziale, Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, Epidemiologia, Anestesia e Rianimazione, Infermieri.
Sede dell’iniziativa
Hilton Garden Inn Lecce
Via Cosimo de Giorgi, 62 - Lecce
Tel. 0832 5252
Info crediti ECM e Segreteria organizzativa
Sveva Di Capua - 3459531764 s.dicapua@clabmeeting.it
C.Lab Meeting - 080 5061372
da venerdì 4 a sabato 5 novembre 2016
Lecce (Lecce)
Via Cosimo de Giorgi, 62, 73100 Lecce LE
9.30
ingresso libero
|
|
|
letto
460 volte