RAGNAROCK in concerto
Concerti
A cura de “Università del Salento”, “La Busacca – Teatro Stabile del Salento di Francesco Piccolo” e il “Liceo Scientifico e Linguistico di Casarano "Giulio Cesare Vanini”,
RAGNA ROCK in concerto
con Antonio Ancora, Giorgio Mongelli, Gianfranco Salvatore, Paolo Cesano, Federica Cesano, Roberta Lecce.
Ragnarock è il futuro della musica salentina. Nel suo repertorio i più bei brani della tradizione popolare si fondono ai suoni del rock e della psichedelia, aprendosi sia al gusto degli appassionati “storici” sia alle sonorità più apprezzate nel delicato rapporto fra tradizione e modernità.
Classici immortali come Santu Paulu, Lu rusciu te lu mare, Fimmine fimmine, Beddha ci stai luntanu, Ferma Zitella e Rirollalla si fondono con un recupero del sound delle più grandi band internazionali degli anni Sessanta e Settanta: Cream, Jimi Hendrix Experience, Vanilla Fudge, Iron Butterfly.
Il risultato è un concerto pieno di passione, emozioni, tradizione e contaminazione che trasporta l’anima e le culture popolari del Salento fino a un diapason di inaudita intensità.
Ragnarock è una nuova band formata da quattro musicisti (e due coriste) di fama nazionale e internazionale, che non ha equivalenti nell’odierno panorama locale, e il cui primo album, in preparazione, sarà distribuito in tutto il mondo per la diffusione della cultura e dell’ethnos salentino.
LA FORMAZIONE
ANTONIO ANCORA nel 2008 vince la prima edizione di X Factor con gli Aram Quartet, che incidono due Cd per la Sony Music. Poi porta in giro per l’Italia il repertorio di Domenico Modugno, Tito Schipa e Nicola Arigliano in chiave swing. Intraprende il suo percorso da solista con Solitudine Goodbye e con il secondo singolo Spritz, di vasto successo radiofonico e concertistico. Dalla collaborazione con il musicista/produttore Riccardo Santoro nascono altri brani destinati al disco in uscita tra i quali Farina del tuo sacco, finalista al “Capitalent”, il Talent di Radio Capital che ha inserito la canzone in una short list di otto brani selezionati su 4000 da tutta Italia.
GIORGIO MONGELLI, laureato in performance e songwriting al Berklee College of Music di Boston, produttore discografico, Artist Endorser della ISP Technologies (assieme a Metallica, Green Day, Aerosmith, etc.) e di molti altri marchi internazionali, e musicista eclettico, oltre che con Ragnarock suona con la prestigiosa Ethan Brosh Band, con cui compie ogni anni varie tournée negli Stati Uniti e in Canada dividendo i palchi con musicisti del calibro di Yngwie Malmsteen.
GIANFRANCO SALVATORE ha fondato e prodotto storiche band come gli Avion Travel, i Guitar Madness, gli Anima; suona sintetizzatori e percussioni elettroniche, basso elettrico e oud turco; attualmente è leader dei Baba Yoga (con Danilo Cherni) e dei Ragnarock. Nel pop e nel rock ha collaborato, tra i musicisti italiani, con Mina, Mango, Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso), oltre che con gli Avion Travel, e tra quelli americani con Laurie Anderson, Vinnie Colaiuta, Daddy G (Massive Attack). Nel jazz internazionale con Don Cherry, Steve Lacy, David Liebman, Joe Zawinul, e con i massimi esponenti della scena italiana (Massimo Urbani, Maurizio Giammarco, Danilo Rea, Roberto Gatto, Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso, Xavier Girotto, Roberto Ottaviano, Pino Minafra, Gianluca Petrella, Daniele Tittarelli, etc.). Nella classico-contemporanea con John Cage, Frederic Rzewski, Charles Morrow, il Quartetto d’archi della Scala, e nella musica antica con l’ensemble Micrologus. Nella World Music con Dionigi Burranca, Glen Velez, Ray Lema, Badara Seck, Said Tibari, Arnaldo Vacca, Uccio Aloisi e l’Orchestra della Notte della Taranta. È anche autore di numerosi libri sul pop, il rock, il jazz e le tradizioni del Mediterraneo.
PAOLO CESANO ha iniziato la sua attività musicale a livello professionale negli anni Settanta, facendo parte del gruppo musicale Band Aid-Mela d’Oro". Con tale gruppo ha prodotto due LP, suonando la batteria: “NO Auto Stop” e “Band Aid”. Con la band ha partecipato, tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta, a diverse tournée in tutta Italia. In anni più recenti ha partecipato per diverse edizioni ai seminari musicali di "Jazz in Laurino", suonando insieme a musicisti del calibro di Danilo Rea, Roberto Gatto, Andy Sheppard, Michele Rabbia, Rita Spata e Stefano Battaglia.
Casarano (Lecce)
Auditorium "Gino Pisanò" via Parente
ore 20:30
ingresso libero
|
|
|
letto
390 volte