Gravina in Puglia celebra, sabato 19 e domenica 20 novembre 2015, le sue prelibatezze con la “Sagra del Fungo Cardoncello & Vino Novello”. La cultura della gastronomia murgiana che incontra la tradizione per una esplosione di sapori, odori, folklore e tradizione contadina. Stand, artisti della tradizione, allestimenti della civiltà contadina realizzati da materiali poveri e di riciclo, musica e gastronomia d’eccellenza. Questi gli ingredienti che la Proloco Unpli Gravina in Puglia ha scelto di offrire a chi visiterà la nostra città, patria del buon gusto e del buon cibo, dove in prima fila farà bella mostra sua gustosità “il fungo cardoncello”.
SABATO 19 NOVEMBRE
• Ore 18.00 Inaugurazione della Sagra in Porta San Michele
• Apertura Stand enogastronomici, di prodotti tipici locali, di artigianato, centro storico di Gravina in P.
• Piazza Plebiscito – Piazza Buozzi: Laboratori di artigianato – civiltà contadina
• Integrazione a tavola ‘piatto biryani di pollo’ a cura dei ragazzi del centro Cas Gravina
• SHOW COOKING IN PIAZZA PLEBISCITO
• Ore 19.00: Spettacoli musica folkoristico popolare
• Ore 19.30: Degustazione Pro Loco in Piazza Notar Domenico
Menù:
- PRIMO: Cavatelli di grano arso con cardoncelli e cicerchie, al crumble di pane all’olio extra vergine di oliva ‘la bambina’
SECONDO: Brasciola alla murgese
Vino novello: Panino salsiccia, funghi e vino novello
DOMENICA 20 NOVEMBRE
• Ore 8.00 Escursioni sull’Alta Murgia ‘Sulle tracce del fungo cardoncello’
Programma
- Incontro dei partecipanti ore 8:15 presso l’Area Fiera di Gravina in Puglia.
- Partenza sulla Murgia con mezzi propri.
- Ore 11.00 buffet degustazione prodotti tipici.
- Ore 12.30 rientro a Gravina in Puglia.
- Ore 13.00 pranzo a base di funghi cardoncelli presso lo stand della Pro Loco Gravina.
Animazione musicale.
Per info e prenotazioni: 345.3314904 (Giovanni)
•Ore 9,30 Apertura Stand enogastronomici, di prodotti tipici locali, di artigianato
• Visite guidate nei seguenti orari di partenza: Ore 9,30 - 11,00 - 15,00
ITINERARIO:
1) Chiesa San Michele delle Grotte
2) Basilica Cattedrale
3) Chiesa del Suffragio
4) Chiesa Grotta di Santa Maria degli Angeli
5) Ponte Viadotto Acquedotto
Per info: proloco.gravina@hotmail.it / info@iatgravina.it / 080 326 9065
Le visite partiranno dallo IAT Gravina,in Via Matteotti 17 ang. P.zza Plebiscito
• Piazza Plebiscito – Piazza Buozzi: Laboratori di artigianato – civiltà contadina
• SHOW COOKING IN PIAZZA PLEBISCITO
• Ore 13,00: Degustazione Pro Loco – Menù – Piazza Notar Domenico
IL PRANZO
PRIMO A SCELTA TRA:
1) Cavatelli di grano arso con cardoncelli e cicerchie, al crumble di pane all’olio extra vergine di oliva ‘la bambina’
2) Lasagnette di grano duro Senatore Cappelli al profumo di finocchietto, funghi cardoncelli dell’Alta Murgia, con il Pallone di Gravina.
SECONDO: Brasciola alla murgese
Vino novello
Panino salsiccia, funghi e vino novello
• Piazza Plebiscito – Piazza Buozzi: Laboratori di artigianato – civiltà contadina
• SHOW COOKING IN PIAZZA PLEBISCITO
• Ore 19.30: Degustazione Pro Loco in Piazza Notar Domenico
Menù:
- PRIMO: Cavatelli di grano arso con cardoncelli e cicerchie, al crumble di pane all’olio extra vergine di oliva ‘la bambina’
SECONDO: Brasciola alla murgese
Vino novello
Panino salsiccia, funghi e vino novello
• Ore 20.30 Piazza Cattedrale: CONCERTO FINALE DELLA SOSSIO BANDA
Web:
www.facebook.com/prolocounp...