Sarà presentato il
25 novembre alle 18:30 in Piazza Salandra a Nardò (LE) in occasione della
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
"Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla", il fortunato libro della giornalista
Valentina Perrone edito da
Esperidi, sarà protagonista di
"Scateniamoci", il grande evento realizzato dall'
Associazione Archeoclub Terra d'Arneo in collaborazione con
"Le Donne per le Donne" e patrocinato dal
Comune di Nardò, volto a sensibilizzare la cittadinanza sul grave problema della
violenza sulle donne. Ad aprire la manifestazione sarà proprio il libro tutto salentino, particolarmente apprezzato, dentro e fuori il Salento, per la straordinaria semplicità con cui l'autrice ha saputo narrare le dinamiche più intime dell'universo femminile. Dialogherà con Valentina Perrone la criminologa
Diana Papaleo. A seguire flash mob e proiezioni di video, in un'atmosfera straordinaria, allestita ad hoc per smuovere le coscienze e favorire quanto più possibile lo stop alla violenza di genere. Ingresso libero.
Il volume.
"Una donna prende un caffè e aspetta. In Salento, d'estate, lo mescola a volte col ghiaccio e il latte di mandorla, così il gusto amaro magicamente si annulla, la freschezza è piacevole. Poi la dolcezza prende vita e si fa assaporare". Negli undici racconti contenuti nel volume, la penna lieve ma incisiva dell'autrice traccia percorsi di vita di donne coraggiose che si imbattono nel dolore e nella prova ma che, unicamente grazie al loro coraggio, riescono a rinascere e continuare a vivere e a viversi. Le donne, narrate come in un diario dall'eterno presente, sono persone comuni e "normali", dipinte tra i luoghi del Salento cari all'autrice, dedite alla loro quotidianità fatta di casa, amori, lavoro e soprattutto di caffè. Le storie nascono, crescono e si evolvono così come le protagoniste, tutte con lo stesso nome e cognome: Donna e Coraggio. Il libro ha conquistato nel maggio scorso il terzo posto alla quarta edizione del
Premio Letterario Nazionale "Il Tombolo" (Cantù, CO), mentre lo scorso giugno si è classificato primo al
Concorso Letterario Nazionale "Versi tra due mari" di San Pancrazio Salentino (BR).
L'autrice. Valentina Perrone vive a Guagnano (LE). Laureata in Pedagogia dell'Infanzia e in Scienze Pedagogiche conseguite entrambe con il massimo dei voti presso l'Università del Salento, ha collaborato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Ateneo salentino svolgendo studi e ricerche nell'ambito dei processi formativi e dell'educazione degli adulti, partecipando alla stesura di testi di settore. Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate, nazionali e locali. Nell'agosto del 2015 ha ricevuto la
Menzione Speciale al "Premio Giornalistico Terre del Negroamaro" indetto dal GAL Terra d'Arneo, mentre a luglio di quest'anno ha conquistato, sempre da giornalista, il primo posto al
Concorso Letterario "Terre neure" indetto dalla Cantina Cooperativa di Salice Salentino. Nell'agosto 2016 è giunto un ulteriore suggello alla sua opera giornalistica: riceve un premio speciale nel corso dell'ottava edizione del
"Premio Terre del Negroamaro" per aver contribuito alla divulgazione, su testate locali e nazionali, dell'immagine bella delle Terre del Negroamaro. Valentina adora i cani ed opera attivamente con associazioni a sostegno degli animali. Del Salento ama ogni angolo e frammento di terra, lasciandone traccia in ogni cosa che scrive. Dedita alla scrittura sin da piccola, ha fatto di quel nero su bianco la parte più bella della sua vita (
www.valentinaperrone.it).
Web:
www.facebook.com/events/115...