Domenica 18 dicembre riprende il consueto appuntamento di teatro al MAT laboratorio urbano di Terlizzi con ORIZZONTI , titolo e tema della piccola rassegna teatrale 2016 del MAT teatro - progetto -, del Collettivo Zebù e Mat lab urbano a cura di Riccardo Lanzarone.
Per questo appuntamento abbiamo il piacere di ospitare :
"IL CODICE DEL VOLO" scritto, diretto e interpretato
da FLAVIO ALBANESE
Flavio Albanese, racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità, la sua particolarissima personalità, ma soprattutto la sua voglia di conoscere e insegnare. Perché Leonardo voleva volare? Lo spiega Zoroastro, il suo allievo, il suo giovane di bottega, ovvero l’assistente e suo amico fedele: Tommaso Masini. È proprio lui che ha sperimentato una delle più ardite invenzioni del Maestro: la “macchina per volare”. Gli spettatori conosceranno la storia, l’umanità e sopratutto il modo di pensare di un genio poliedrico e originalissimo che è il simbolo del nostro Rinascimento. Protagonista assoluta è la curiosità, l’inquieta tensione dell’uomo verso la scoperta, l’incredibile capacità umana di arrivare oltre i limiti che la natura sembra imporci.
“Leonardo mi ha insegnato a non aver paura di volare. Tutto è sempre sotto i nostri occhi, doman- de e risposte. E’ il pensiero che genera la materia, non la materia che genera il pensiero.”
Flavio Albanese
Flavio Albanese
Frequenta la Scuola di Teatro del Piccolo di Milano diretta da Giorgio Srehler corso Coupeau. Studia fra gli altri docenti con G. Strehler, Ferruccio Soleri, Marise Flash, Dario Del Corno. Diplomato GITIS-Eatc Laboratorio triennale per pedagoghi, registi e attori diretto da Jurij Alschitz concluso con uno studio su Le Tre Sorelle di A. Checov (Svezia,Germania, Italia). Ha frequentato stages diretti da Antonio Fava (commedia dell’arte), Terry Salmon (I Demoni di Dostoevskij), Dominic De Fazio (Actor Studio Los Angeles), J. Grotowsky e Thomas Richards (Pontedera) . Nel Luglio del 2008 partecipa come regista del Teatro Piccolo di Milano alla Summer Accademy UTE Workshop in Venezia diretto da Stéphane Braunschweig su Misura per misura e Riccardo III di W. Shakespeare.
Dirige ed organizza progetti di residenza e formazione del pubblico, collaborando con diversi teatri fra cui il Piccolo Teatro di Milano, Teatro Persiani di Recanati, Teatro Verdi di Brindisi, Nuovo Teatro Abeliano di Bari, Cineteatro di Monteroni, Teatro Petruzzelli di Bari.
All’estero ha realizzato scambi culturali ed esperienze di lavoro in Nicaragua e in Africa: Asmara, Addis Abbeba, Nairobi. Nel 1999 ha partecipato al Festival Internazionale di Teatro a Theran (Iran): prima compagnia occidentale invitata al festival di Fadije in IRAN dal 1979.
Direttore artistico dal 2000 del “Festival delle Crete Senesi” – Siena (2000-2010) e de “Le periferie del mondo “ Estate Romana 1998 e del 1999 (insieme a Marinella Anaclerio)...
#### E’ fortemente CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE tramite :
- mail a teatromat.terlizzi@gmail.com
- mess. su pagina MAT teatro - progetto -
indicando:
1)Nome e Cognome
2)Numero posti
3)Un recapito telefonico (necessario per comunicazioni urgenti).
Il costo dello spettacolo è di 5E.
Ingresso: 20.30
Inizio spettacolo: 21.00
Web:
www.facebook.com/events/693...