Pugliavventura propone un’esclusiva escursione litoranea per ammirare le bellezze del nostro mare:
➲TREKKING DELLE “GROTTE COSTIERE”
[Da Cala Corvino a Torre Incina, Monopoli]
• VISITA GUIDATA NATURALISTICA
• TREKKING COSTIERO
• ESPLORAZIONE IN SUGGESTIVE CAVERNE MARINE
• ACCOMPAGNAMENTO FORNITO DA GUIDE UFFICIALI AIGAE, BIOLOGI E NATURALISTI
SAVE THE DATE:
sabato 25 fgebbraio, meeting ore 10,00
❝Fai tua L’OCCASIONE per vivere una giornata all'insegna di uno dei più SUGGESTIVI trekking sul mare, riscoprendo un tratto di costa ESTREMAMENTE incantevole. Un'occasione affascinante e irripetibile in cui potrete godere di panorami e sensazioni uniche…❞
------------------------------------
--------------------------
INFORMAZIONI GENERALI
► Location: Monopoli, sentieri litorali tra Cala Corvino e Torre Incina.
► Durata: 2,5 ore circa
► Livello: T (Turistico semplice)
► Età consigliata: superiore ad anni 16
► Anche Fido può partecipare: SI
► Punto di incontro: Zona Cala Corvino, Monopoli Nord
area parking nei pressi di Via Marina del Mondo; GPS N 40.973232 E 17.267764
► Google Maps: http://bit.ly/2cO6bWw
------------------------------------
----------------------
COSA VEDREMO:
Questo Sabato visiterete uno dei tratti più alti e belli del litorale monopolitano: partiremo da Cala Corvino, con le sue rocce a STRAPIOMBO SUL MARE, da cui si gode una VISTA MERAVIGLIOSA, con un ORIZZONTE SCONFINATO e arriveremo alla volta della baia di Torre Incina.
In questo litorale roccioso, SEGUENDO SPECIFICI SENTIERI, si aprono delle bellissime calette di sabbia e tantissime GROTTE MARINE, ognuna con un suo nome caratteristico.
☛VUOI CONOSCERE QUESTI LUOGHI NASCOSTI E TUTTI DA RISCOPRIRE? Allora affidati agli specialisti delle VERE Escursioni Avventura in Puglia!
Questa è la tua occasione per vivere una piacevole domenica all’insegna del trekking costiero.
Partecipa a questo esclusivo trekking vista mare: avrai l’opportunità di vedere molte caverne marine semi-sommerse, come le due grotte di CALA CORVINO. Inoltre entreremo nella esclusiva e nascosta GROTTA DELLE FATE: una caverna nascosta e poco conosciuta, che custodisce una piccola e affascinante spiaggia di finissima sabbia bianca, con affaccio sul mare, molto particolare…
All'interno di essa vedremo il lavoro incessante del mare e degli eventi atmosferici, testimoniato dai numerosi fossili marini e dalle rocce di varie forme e dimensioni.
Ma l'itinerario costiero non finisce qui perchè attraverso sentieri che serpeggiano tra la macchia mediterranea vedremo altre caverne marine, come la GROTTA DELLE NICCHIE, le tre GROTTE DELLE SIRENE, e la GROTTA DEL CIOTTOLO INCISO. Nomi caratteristici che rimandano a tempi lontani, ed è proprio così infatti: questo tratto di costa fu abitato già in epoca preistorica, come testimoniano i numerosi frammenti di selci, ciottoli e pietre incise ritrovati dagli archeologi negli ultimi decenni.
Un connubio millenario uomo - mare, che ha caratterizzato e caratterizza ancora oggi la splendida cittadina di Monopoli.
☛ LADDOVE GLI ALTRI SI FERMANO, NOI TI PORTIAMIO. Unisciti al gruppo, partecipa all'evento! Fai la differenza e chiama il 377 4454588.
LA COSTA DI MONOPOLI è in prevalenza alta e rocciosa, con speroni rocciosi che in alcuni punti sono alti più di 10-12 metri, assumendo quindi le caratteristiche delle falesie.
Il tragitto si snoderà per un totale di 4 km abbondanti. La tappa intermedia della nostra escursione sarà la LAMA INCINA, un solco carsico naturale, che ospita un torrente di natura meteorica che convoglia le acque piovane dell'Altopiano delle Murge fino al mare.
Giunti qui vedrete un piccolo "canyon" con le sue tipiche rocce che si aprirono all'improvviso sul mare, con accostamenti magnifici dati dal blu delle acque, le tinte cupe della pietra e la lussureggiante vegetazione mediterranea. Cammineremo in questa baia protetta e sorvegliata dall'antica e Magnifica TORRE INCINA.
Questa Torre fu eretta nel XVI secolo come vedetta, per avvistare le imbarcazioni degli incursori turchi che in quel periodo razziavano le coste della Puglia. Un luogo strategico, da vivere in ogni stagione dell'anno.
Quindi: Emozioni e possibilità di fare FOTOGRAFIE SENSAZIONALI (a contatto con la natura selvaggia) assicurati!!!
☛ RISCOPRI CON NOI UN’ALTRA “PERLA” NASCOSTA DI PUGLIA… un vero e proprio “scrigno di biodiversità”.
------------------------------------
------------------------
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
PUOI PRENDERE PARTE AL TOUR, COMPRENSIVO DI:
► Guida Escursionistica Ambientale (AIGAE) esperta a tua disposizione
► Trekking Costiero
► Visita alle grotte marine
► Servizio fotografico
► Assicurazione
► Didattica specifica ecologica/ambientale
CON UN CONTIBUTO DAVVERO SPECIALE DAL VALORE DI 8 EURO A PARTECIPANTE.
PLUS: L'escursione sarà arricchita da spiegazioni sulla formazione delle grotte marine e sui fenomeni di Eustatismo (innalzamento e abbassamento del livello del mare), ma anche sull'importanza ecologica delle lame e sugli aspetti storici del luogo.
Sarà molto alta inoltre la probabilità di avvistare avio-fauna marina (come i CORMORANI) in volo!
☛ NON PERDERTI QUESTA STRAORDINARIA OCCASIONE DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, CONTATTA CON BUON ANTICIPO PUGLIAVVENTURA AL 377 44 54 588 PERCHE’ QUESTA ATTIVITA’ SARA’ PROPOSTA POCHISSIME VOLTE ALL’ANNO!
INFO & PRENOTAZIONI:
☎ 377.4454588 (dalle 10 alle 20)
✉ info@pugliavventura.com
► Noi ti daremo una ricca esperienza emozionale positiva, perché i luoghi PACIFICI E RILASSANTI che vedrai sono ciò di cui hai bisogno per vivere una domenica RIGENERANTE.
Non ti conviene quindi attendere oltre, i POSTI sono NUMERATI: partecipa a questa straordinaria occasione di valorizzazione del tuo territorio, fallo ORA.
*GARANTIAMO PERSONALMENTE che rimarrai soddisfatto. I PANORAMI CHE TI OFFRIREMO NON HANNO PARAGONI IN ZONA!
------------------------------------
----------------------------------------
-----------
RISTICHE E CONSIGLI:
Il percorso, della lunghezza di circa 4 km (andata e ritorno) si snoda lungo la costa rocciosa di Monopoli Nord fino a raggiungere il confine con Polignano a Mare. Si cammina su sentieri sterrati o su roccia affiorante, di facile percorrenza e dislivelli minimi, ma comunque su terreno irregolare, che richiede attenzione. Possibilità (facoltativa) di visitare una grotta marina dall'interno, a cui si accede scendendo antichi scalini intagliati nella roccia. La visita a quest'ultima cavità può essere modificata a giudizio degli accompagnatori qualora le condizioni non ne consentano la visita in sicurezza.
*Dopo il raduno, le procedure di iscrizione e il briefing informativo (fasi che normalmente si risolvono in circa 20 minuti) l'attività può avviarsi.
All’escursione, APERTA A TUTTI, sono invitati i soci di Pugliavventura, i soci Endas, i tutti coloro che desiderano partecipare e conoscere le attività escursionistiche di Pugliavventura.
☛obbligatorio abbigliamento idoneo (scarpe da trekking e indumenti sportivi, cappellino ed eventuale k-way). NON AMMESSE SCARPE A SUOLA LISCIA, SCARPE APERTE O DA PASSEGGIO. Si suggerisce di portare con se mini pranzo al sacco (o snack energetici) e almeno mezzo litro di acqua a testa.
☛ BE CURIOUS, STAY ACTIVE, THINK ADVENTURE!
✔P.S.: Pugliavventura è sempre felice di accoglierti nel suo mondo avventuroso, fatto di escursioni emozionali che non troverai da nessun’altra parte. Puoi partecipare a questa ricca iniziativa confermando al più presto la tua presenza. Contatta l'associazione al 377.44 54 588
✔P.P.S. Prova ORA le magnifiche sensazioni delle nostre ESCURSIONI! Unendoti al GRUPPO avrai l’opportunità di seguirci nelle migliori zone naturali e avventurose di Puglia. Goditi questa escursione, e poi divertiti con le prossime, sempre nuove, sempre avvincenti!
ESCURSIONI ORIGINALI E DIVERSE DALLE ALTRE… 100% GARANZIA DI QUALITA’!
Vivi ora questa emozione: CHIAMACI SUBITO AL 377.44 54 588
…e segui la bussola di Pugliavventura™► http://www.pugliavventura.com/
ღ LE TUE ESCURSIONI, LA NOSTRA PASSIONE ღ
Ci vediamo al “Trekking delle Grotte Costiere”!
Web:
www.pugliavventura.com/pack...