dal 18 novembre al 30 dicembre 2017, il sabato e la domenica
IL FILO D’OLIO - Tour, Laboratori, Degustazioni tra Salento e Valle D’Itria
Enogastronomia
Eventi per bambini
Per il week end tornano gli appuntamenti con Il Filo d'Olio tra il Salento e la Valle d'Itria. Organizzato dall'Associazione L'Olio di Puglia - Dialoghi Fluidi e promosso dalla Regione grazie al programma "InPuglia365 Autunno", Il Filo d' Olio - Tour, Laboratori, Degustazioni è un itinerario turistico enogastronomico gratuito che si svolgerà nei prossimi week end a partire da domani tra i Comuni di: Carovigno, Ceglie M.ca, Cisternino, Ostuni, San Michele S. no.
L'obiettivo è quello di condurre i visitatori verso la conoscenza di “specialità” tutte pugliesi legate da un ingrediente comune: l’Olio Extra Vergine di Oliva.
L’associazione L’Olio di Puglia – Dialoghi Fluidi è nata un anno fa per volere delle socie fondatrici: Antonia Tamborrino (ricercatrice del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università di Bari), Carmela Barracane (esperta del settore oleario), Merilù Barbaro (professionista in strategie di marketing e comunicazione). Dopo importanti iniziative già svolte tra la Puglia, Roma, Milano, Trieste, l’associazione propone questo percorso itinerante tra novembre e dicembre dedicandolo a turisti, cittadini, bambini al fine di promuovere la conoscenza e fruizione delle bellezze, delle bontà e dell’importanza del nostro patrimonio rurale.
Lo scorso week end il pubblico ha partecipato numeroso all’appuntamento con Versi Di’Vini, a San Michele S. no, nel paese ribattezzato della poesia. Così come all’incontro con la lettura e il biscotto cegliese dedicato ai bambini nella Libreria Pensiero Bambino di Ceglie.
Questo sabato invece si inizia da Ostuni con Il sapere antico del Sapone, un laboratorio esperienziale che illustrerà ai visitatori cosa sono e come si realizzano i prodotti cosmetici naturali, tra cui il sapone prodotto dall’olio. Il laboratorio è a cura di Labo Naturae fitocosmesi artigianale, che crea saponi, creme, fluidi, detergenti naturali arricchendoli con olio extravergine di oliva biologico di Puglia. L’appuntamento è alle ore 11 nel centro storico di Ostuni, vicino alla Cattedrale, esattamente presso Typicus, prodotti tipici di qualità in Vicolo Giovanni Carlo Bovio n. 2.
Domenica mattina appuntamento alle ore 10:30 a Carovigno con il tour Tra gli Ulivi e il Frantoio presso l’azienda agricola – frantoio Tenute Parco Piccolo. Qui i visitatori verranno accompagnati in una passeggiata nell’uliveto secolare per conoscere storie, piante e tecniche di raccolta. Il percorso prosegue in frantoio dove ci sarà la visita agli impianti e una lezione di assaggio dell’olio. Anche i più piccoli saranno coinvolti grazie a giochi a tema, su olio e olive. Tutti potranno degustare gli oli novelli appena prodotti in abbinamento a pane, friselle e tipicità.
Gli eventi proseguiranno nel 3° week end e fino al 30 dicembre con tour, degustazioni e laboratori.
Tutte le attività sono gratuite e la prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni contattare loliodipuglia@gmail.com - mob +39 339 2994331.
Si allega di seguito il programma di tutti gli appuntamenti
IL FILO D’OLIO
Tour, Laboratori, Degustazioni
per grandi e piccoli
tra Salento e Valle D’Itria
11.11 – 30.12
11.11 » Versi Di’ Vini
Piazza Marconi » San Michele S. no ore 18:30
Passeggiata nel borgo con una guida di Attacco Poetico, musica e degustazione nella serata di San Martino. A cura di Aps Generazioni e Raccontacibi, cuoco a domicilio.
12.11 » C’era una volta un biscotto
Libreria Pensiero Bambino » Ceglie Messapica ore 16
Una merenda insieme per gustare il biscotto cegliese accompagnati dalla lettura ad alta voce di storie per piccoli e grandi. A cura di Libreria Pensiero Bambino.
18.11 » Il sapere antico del sapone
Labo Naturae presso Typicus » Ostuni ore 11
Laboratorio esperienziale per illustrare cosa sono e come si realizzano i prodotti cosmetici naturali, tra cui il sapone prodotto dall’olio. A cura di Labo Naturae.
19.11 Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 10:30
Passeggiata in uliveto, visita in frantoio, lezione di assaggio con esperto e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo. Giochi per bambini sul tema dell’olivo e dell’olio. A cura di Ass. L’Olio di Puglia.
25.11 » Trekking someggiato tra natura, ulivi millenari e paesaggi incontaminati
Olivara dei Monti » Ostuni ore 10:30
Escursione con l’ausilio dell’asino di Martina Franca. Battesimo della Sella con pony per i più piccoli e degustazione olio a cura di Azienda agricola Olivara dei Monti.
26.11 » Formaggi tipici in Masseria
Masseria Seppunisi » Ceglie Messapica ore 10
Laboratorio di caseificazione e descrizione delle tecniche di produzione con un esperto. Degustazione formaggi tradizionali a cura di Masseria Seppunisi.
26.11 » La domenica del Villaggio Poetico
Piazza Marconi » San Michele S. no ore 10
Passeggiata nel borgo con una guida di Attacco Poetico, gioco-laboratorio poetico per bambini e degustazione di prodotti locali. A cura di Aps Generazioni e Raccontacibi.
26.11 » Il sapere antico del sapone
Labo Naturae presso Typicus » Ostuni ore 15:30
Laboratorio esperienziale per illustrare cosa sono e come si realizzano i prodotti cosmetici naturali, tra cui il sapone prodotto dall’olio. A cura di Labo Naturae.
2.12 » Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 10:30
Passeggiata in uliveto, visita in frantoio, lezione di assaggio con esperto e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo. Giochi per bambini sul tema dell’olivo e dell’olio. A cura di Ass. L’Olio di Puglia.
3.12 » Formaggi tipici in Masseria
Masseria Seppunisi » Ceglie Messapica ore 10
Laboratorio di caseificazione e descrizione delle tecniche di produzione con un esperto. Degustazione formaggi tradizionali a cura di Masseria Seppunisi.
3.12 » C’era una volta un biscotto
Libreria Pensiero Bambino » Ceglie Messapica ore 16
Una merenda insieme per gustare il biscotto cegliese accompagnati dalla lettura ad alta voce di storie per piccoli e grandi. A cura di Libreria Pensiero Bambino.
8.12 » Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 15:30
Passeggiata in uliveto, visita tecnica in frantoio, lezione di assaggio olio con un esperto e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo.
9.12 » Trekking someggiato tra natura, ulivi millenari e paesaggi incontaminati
Olivara dei Monti » Ostuni ore 10:30
Escursione con l’ausilio dell’asino di Martina Franca. Battesimo della Sella con pony per i più piccoli e degustazione olio a cura di Azienda agricola Olivara dei Monti.
10.12 » Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 10:30
Passeggiata in uliveto, al cantiere di raccolta, visita tecnica in frantoio, lezione di assaggio olio con un esperto e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo. Giochi per bambini sul tema dell’olivo e dell’olio a cura di Ass. L’Olio di Puglia.
13.12 » Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 15:30
Passeggiata in uliveto, al cantiere di raccolta, visita tecnica in frantoio, lezione di assaggio olio con un esperto e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo.
16.12 » Tra gli ulivi e il Frantoio
Tenute Parco Piccolo » Carovigno ore 15:30
Passeggiata in uliveto, al cantiere di raccolta, visita in frantoio, lezione di assaggio olio e degustazione a cura di Tenute Parco Piccolo. Giochi per bambini sul tema dell’olivo e dell’olio a cura di Ass. L’Olio di Puglia.
17.12 » Formaggi tipici in Masseria
Masseria Seppunisi » Ceglie Messapica ore 10
Laboratorio di caseificazione, descrizione delle tecniche di produzione con un esperto e degustazione formaggi tradizionali a cura di Masseria Seppunisi.
17.12 » C’era una volta un biscotto
Libreria Pensiero Bambino » Ceglie Messapica ore 16
Una merenda insieme per gustare il biscotto cegliese accompagnati dalla lettura ad alta voce di storie per piccoli e grandi. A cura di Libreria Pensiero Bambino.
23.12 » Tour dell’olio in Masseria
Masseria Il Frantoio » Ostuni ore 10
Visita in uliveto e al cantiere di raccolta con un esperto, tour nella Masseria del XVI secolo e nell’antico frantoio ipogeo. Degustazione guidata oli a cura di Masseria Il Frantoio.
30.12 » Visita a Il Frantolio
Azienda Il Frantolio » Cisternino ore 10:30
Visita guidata nel frantoio moderno e antico, lezione di assaggio con un esperto e degustazione guidata degli oli. A cura di Azienda agricola Il Frantolio.
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni: loliodipuglia@gmail.com - mob +39 339 2994331
dal 18 novembre al 30 dicembre 2017, il sabato e la domenica
Ostuni (Brindisi)
Vicolo Giovanni Carlo Bovio n. 2
ore 11:00
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
427 volte