•••• APERITIVI SONORI ••••
Teatro Zemrude e Natale, per la Direzione Artistica di Daniela Diurisi e Agostino Aresu, organizzano per la stagione autunnale 4 appuntamenti al mese all’insegna del gusto e delle arti.
** GIOVEDI’ 7 Dicembre ORE 20.30 **
Duo di Tre
Mauro tre (pianoforte)
Giampaolo Laurentaci (contrabbasso)
Ospiti della serata due interpreti dalla carriera multiforme:
Mauro Tre, pianista fra i più versatili e attivi del territorio con una carriera internazionale e
Giampaolo Laurentaci, contrabbassista e compositore jazz con una formazione che lo ha portato prima in Olanda e poi in Spagna dove ha risieduto per molti anni, i due presenteranno il nuovo progetto “Duo di Tre”.
Nella prima parte della serata si potranno gustare gli storici aperitivi della casa che per la rassegna saranno variati di volta in volta con proposte di degustazione differenti.
Ingresso con Posti Limitati* (è consigliata prenotazione)
INFO 0832 202462 - COSTO APERITIVO CONCERTO 10€
Mauro Tre Eclettico musicista e compositore, figura tra i protagonisti degli ultimi 25 anni di storia musicale pugliese e salentina. Classe 1965, dotato di innato talento intraprende, giovanissimo, un percorso di studi da autodidatta per pianoforte, strumento che si rivelerà perfetto per interpretare quell’ispirazione minimale, ricca di colori e di emozioni, tratto peculiare del suo estro creativo. Nel 1985 entra come pianista stabile nel leggendario “Jazz Club Underground” di Maglie e, tre anni dopo, è consacrato “promessa della musica contemporanea” da Antonio Verri sulla rivista “Sud Puglia”. In quegli anni ha l’occasione di suonare con alcuni dei nomi più rappresentativi della scena jazz nazionale e internazionale, come Massimo Urbani, accompagnato per un breve tour salentino, o Roberto Ottaviano, come con l’allora giovanissimo Fabrizio Bosso. Fonda nel frattempo l’Intensive Jazz, progetto in progress con cui influenza la ricerca musicale pugliese in campo jazzistico, tra contaminazioni fusion e free-jazz. Anni di intensa attività che sfociano nell’esordio discografico con l’album “Today’s Sound” (1997) e segnano l’incontro col trombettista Cesare Dell’Anna, con cui cementa un fraterno sodalizio artistico suggellato nel tempo dalla collaborazione nei progetti Opa Cupa, DD3, Zina, My Miles e DN3. L’esigenza di esplorare nuove forme espressive nella musica contemporanea lo vede inoltre impegnato in composizioni per lavori teatrali, tra cui Ulysse’s Gramophone, War Gift (2006) e Beckett Suite (2007) per Astràgali Teatro, in cui sperimenta tecniche di composizione elettronica, digitale per tornare poi, nell’ultimo lavoro dedicato Beckett, alla scrittura per quartetto d’archi. Dal 2010 torna a dedicarsi con più intensità al jazz, che negli anni precedenti aveva coltivato proponendo letture del repertorio mainstream nella formazione più congeniale del trio, oltre che all’avvio dell’iniziativa orchestrale in omaggio a Sun Ra (2007). Il trio si consolida con la collaborazione stabile di Dario Congedo alla batteria e di Luca Alemanno al contrabbasso (Lecce Jazz Festival 2012, Otranto Jazz Festival 2012, Locomotive Jazz Festival 2012).
Sempre nel 2012, con la collaborazione di Andrea Favatano e Ennio Brunetta, fonda, sull’esperienza pluridecennale del Jazz Club Le Caveau, l’associazione JASS - Jazzisti Salentini Associati, con cui da vita al Lecce Jazz Festival 2012. In seno all’associazione rinasce il progetto “Sun-Ra Orkestra”, con la collaborazione del musicista e compositore Emanuele Coluccia.
Giampaolo Laurentaci è uno dei contrabbassisti più attivi ed è membro di Walk Tall, Mind Trick, Octavio Hernandez quintet, d’Ebano, Oscar Neira Quartet, Aldo Caviglia trio, Rusò Sala Mar Endins, Sergi Felipe Trio, Valenti Querol Quartet, Ismael Dueñas Trio e esercita una densa attività come tournista.
Durante la sua carriera artistica, ha avuto la possibilità di esibirsi in svariati contesti internazionali in Paesi come Italia, Olanda, Russia, Romania, Inghilterra, Germania, Turchia, Belgio e Spagna collaborando con musicisti del calibro di: Bill McHenry, Max Ionata, Fabrizio Bosso, Jorge Rossy, Stjepko Gut, Albert Vila, Marco Mezquida, Enrico Intra, Roger Mas, Gabriel Amargant, Albert Bover, Tarek Yamani, Evgeny Sivtsov, Mark Gross, Alex Sipiagin, Kristijan Krajncan, Elfa Zulham, Alesandro Florio, Michael Moore, Mino Lanzieri, Colin Gordon, Freddie Bryant, Fabrizio Savino, Sri Hanuraga, Esteve Pi, Fabrizio Scarafile, Yakov Okun, Francesco Bearzatti, Ettore Carucci, Pekka Pilkkanen, Paolo Di Sabatino, Ramon Prats, Martin Jacobsen, Tanya Michelle, Osun Lade, Nadirah Shakoor, Giovanni Scasciamacchia, Aldo Caviglia, David Xirgu e molti altri.
Web:
www.natalepasticceria.it/sp...