da sabato 27 a domenica 28 gennaio 2018
in rubrica
Sabato 27 e Domenica 28 Gennaio 2018 - Fucine Letterarie presenta il VII Modulo della III Edizione di Scuola Pound con i poeti Alfonso Guida e Michelangelo Zizzi a Martina Franca
Incontri culturali
Fucine Letterarie presenta il VII Modulo della III Edizione di Scuola Pound Sabato 27 e Domenica 28 Gennaio 2018 presso l’Albergo Diffuso Rococò a Martina Franca
Fucine Letterarie presenta il VII Modulo della III Edizione di Scuola Pound, Sabato 27 e Domenica 28 Gennaio 2018 presso l’Albergo Diffuso Rococò, sito in via Ignazio Ciaia n.18 a Martina Franca, con i poeti-docenti Alfonso Guida e Michelangelo Zizzi.
Scuola Pound è la migliore scuola di alta formazione di scrittura poetica italiana, poiché, se non è possibile insegnare a scrivere poesia, è però possibile riconoscere i massimi attori che la incarnano, conoscerli di persona, dialogare con loro e capire come crescere in un mondo che, oltre al talento, richiede conoscenza e competenze specifiche.
Scuola Pound si propone di far crollare ogni provincialismo poetico e far acquisire professionalità; trasmettere la storia della lingua poetica italiana, affinché si produca un proprio laboratorio-fucina di lingua sincronizzata col tempo in cui scrive; avvicinare gli autori alla lettura della poesia oltre le letture qualunquistiche di Neruda e Hikmet; permettere a ogni autore effettivamente valido di arrivare a una pubblicazione prestigiosa ed entrare nell’apprezzamento critico della grande poesia italiana.
Inoltre, gli allievi della Scuola Pound avranno la possibilità di vincere il Premio Pound, che consiste in tre pubblicazioni in palio completamente gratuite con Editori di livello nazionale.
Scuola Pound ha la durata di 10 mesi, per un monte-ore complessivo di 108, e vanta come docenti i massimi poeti italiani. Al termine dell’ultimo Modulo verranno consegnati gli attestati di frequenza e proclamati i vincitori del Premio Pound.
I docenti sono i massimi poeti italiani: Franco Arminio, Franco Buffoni, Tiziana Cera Rosco, Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Alfonso Guida, Andrea Inglese, Andrea Leone, Valerio Magrelli, Gianpaolo G. Mastropasqua, Mario Santagostini, Carla Saracino e Michelangelo Zizzi.
Scuola Pound è aperta anche a eventuali uditori, previa necessaria prenotazione.
Il programma:
27-28 Gennaio 2018
Alfonso Guida: La camera oscura: Poesia, Destino e Verità
Michelangelo Zizzi: L'antro degli angeli: laboratorio
I Docenti:
Alfonso Guida (1973) è nato e vive a San Mauro Forte, in Lucania. Nel 1998 vince il premio Dario Bellezza per l'opera prima con la raccolta Il sogno, la follia, l'altra morte a cura del Laboratorio delle Arti di Milano. Nel 2002 vince il premio Montale con la plaquette Le spoglie divise (15 stanze per Rocco Scotellaro), recentemente pubblicata dalla rivista Forum Italicum. Suoi versi sono apparsi su diverse riviste e antologie italiane, fra le quali POESIA. Ha approfondito in particolare l'opera di Beppe Salvia, Dario Bellezza, Amelia Rosselli e Paul Celan. Con Poiesis ha pubblicato nel 2011 Il dono dell'occhio e nel 2012 il lungo poema Irpinia. Nel 2013, per Nino Aragno Editore, è uscito il diario in endecasillabi sciolti Ad ogni passo del sempre. Nel 2014 ha pubblicato per LietoColleL'acqua al cervello è una foglia, raccolta di madrigali dedicati, omaggio a Petrarca, Buonarroti, Pascoli. Varie le plaquette pubblicate finora: Via Crucis, Note di terapia, Nous ne sommes pas les derniers, quest'ultima ispirata all'omonima serie del pittore Zoran Music. Nel settembre 2015 è uscito per le edizioni Il Ponte del Sale la raccolta Poesie per Tiziana.
Michelangelo Zizzi è laureato in Filosofia e Medicina ed è fondatore e direttore di Fucine Letterarie. È inoltre fondatore di Scuola Pound, scuola di alta formazione poetica, e ha inventato il metodo di dinamica autopoetica ‘Sol Sol’, che consiste nella dissoluzione dei principi psico-proiettivi e nella coagulazione degli elementi immaginativi e fonetici della produzione poetica.
Ha pubblicato in poesia: La casa cantoniera (ne La Collana di Maurizio Cucchi, Stampa 2001); La primavera ermetica (Manni 2002); Del sangue occidentale (LietoColle 2005), La Resistenza dell’Impero (LietoColle 2016). In prosa romanzi con eteronimi.
In saggistica Il Sud e la Luna. Per una geografia dell’immaginario in Vittorio Bodini (Levante 1999); Autoritratto con monade. Fenomenologia della poesia in Girolamo Comi (Multimedia Pensa 2000); L’orfismo in Comi (Multimedia Pensa 2002); ha curato: La sposa Barocca (LietoColle 2010), A Sud del Sud dei Santi (LietoColle 2013).
Per info e prenotazioni:
+39 3283292451
www.fucineletterarie.it
fucineletterarie@gmail.com
da sabato 27 a domenica 28 gennaio 2018
Martina Franca (Taranto)
via Ignazio Ciaia n.18
ore 16:00
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
220 volte