FALSO AMORE
Cittadinanza attiva
Teatro
Il laboratorio Teatro? Sì, grazie. in collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale "Sud Est Donne" e il Centro Anti Violenza - "Rompiamo il silenzio" di Martina Franca
presentano lo spettacolo inedito che vede come protagonisti i partecipanti di *A tutta scena!*, il percorso avanzato del Laboratorio Teatrale condotto da Laura Sammataro e Giovanni Di Lonardo, a Martina Franca.
Una performance per gridare NO ALLA VIOLENZA di genere, attraverso una storia ispirata a reali accadimenti, ancora troppo frequenti. Il gruppo del laboratorio è stato coinvolto in un workshop di scrittura creativa, il cui prodotto finale è stato rielaborato in forma di copione vero e proprio dalla drammaturga Giulia Mento, con l’apporto di Giovanni Di Lonardo e Laura Sammataro.
*** TEATRO ***
Teatro TATA' di #Taranto
*** QUANDO ***
Domenica 08 aprile 2018 - ore 20
*** FOYER ***
Nel foyer del Teatro troverete:
- i ritratti dei protagonisti, fotografati da Sergio Canniello
- le poesie di Silvana Pasanisi, tratte dalla sua ultima raccolta, dedicata alle donne
*** BIGLIETTI ***
Info e prenotazione OBBLIGATORIA esclusivamente al numero di telefono 366 30.59.761 ai seguenti orari: 10,00 - 13,00 e 16,00 - 19,00.
*** NOTE DI REGIA ***
“Un tema che non è mai semplice affrontare. Abbiamo voluto sottolineare uno degli aspetti forse meno conosciuti di questa piaga culturale e sociale, ponendo oltretutto il focus sulla strategia risolutiva più efficace, per le donne che decidono di REAGIRE alla violenza psicologica e fisica ad opera degli uomini.
Parlare di violenza è un dovere di tutti, perché il SILENZIO è spesso complice di dinamiche pericolose. È certamente importante lavorare sulla prevenzione, sin dall’età scolastica, affinché non proliferi la mentalità machista e sessista, troppo radicata nelle nostre società. Ma è pur vero che si può e si deve anche lavorare per sensibilizzare e far conoscere la realtà sommersa di questi meccanismi perversi.
Noi ci affidiamo al potente mezzo che è il Teatro - luogo di confronto e riflessione attiva per eccellenza - portando all’attenzione del pubblico la nostra visione delle cose.
Le venti persone sul palco hanno messo a disposizione della performance il proprio corpo, la voce, ma soprattutto la propria sensibilità ed emotività, per esporsi agli spettatori. Sì perché un ‘Attore’ non si esprime, si espone. E nonostante siano professionisti di altri settori, sul palco si trasformano in ‘Altro’ per raccontare una storia. E cos’altro è il Teatro se non l’occasione di comprendere l’Altro attraverso il Gioco del palcoscenico? Forse dovremmo tutti imparare cosa sia l’Empatia, quella meravigliosa capacità di fare nostri, i pensieri e i tormenti degli altri…probabilmente così potremmo abbandonare la falsa percezione che la piaga della violenza sia lontana dal nostro quotidiano.”
***FALSO AMORE***
con in o.a.
Antonella Annicchiarico - Patrizia Bodini - Valentina Brolli - Rossella Carbotti - Paola Catanzariti - Mariangela Drammissino - Onofrio Fortunato - Antonella Labriola - Aurora Maggi - Marianna Mariano - Stefano Adriano Marzano - Rosa Maria Montepaone - Anna Pica - Viviana Rago - Salvatore Scatigna - Anna Carmela Tauro - Margherita Terrusi - Alessandro Torricella - Gabriele Zanini
Ideazione e Regia_ Giovanni Di Lonardo e Laura Sammataro
Drammaturgia_ Giulia Jasmine Mento
Aiuto regia_Giulia Mento
Foto_ Sergio Canniello
Grafico locandina e Video_ Francesco Adamo
Organizzazione e produzione_Associazione Promozione Sociale "Sud Est Donne" e Centro Anti Violenza "Rompiamo il silenzio" di #martinafranca
Parlare di violenza è un dovere di tutti, perché il SILENZIO è spesso complice di dinamiche pericolose. È certamente importante lavorare sulla prevenzione, sin dall’età scolastica, affinché non proliferi la mentalità machista e sessista, troppo radicata nelle nostre società. Ma è pur vero che si può e si deve anche lavorare per sensibilizzare e far conoscere la realtà sommersa di questi meccanismi perversi.
Noi ci affidiamo al potente mezzo che è il Teatro - luogo di confronto e riflessione attiva per eccellenza - portando all’attenzione del pubblico la nostra visione delle cose.
Le venti persone sul palco hanno messo a disposizione della performance il proprio corpo, la voce, ma soprattutto la propria sensibilità ed emotività, per esporsi agli spettatori. Sì perché un ‘Attore’ non si esprime, si espone. E nonostante siano professionisti di altri settori, sul palco si trasformano in ‘Altro’ per raccontare una storia. E cos’altro è il Teatro se non l’occasione di comprendere l’Altro attraverso il Gioco del palcoscenico? Forse dovremmo tutti imparare cosa sia l’Empatia, quella meravigliosa capacità di fare nostri, i pensieri e i tormenti degli altri…probabilmente così potremmo abbandonare la falsa percezione che la piaga della violenza sia lontana dal nostro quotidiano.
***********
Domenica 08 aprile 2018
Taranto
Teatro Tatà
Via Grazia Deledda
ore 20,00
ingresso con prenotazione
Info. 336261496 (clicca per ingrandire)
Taranto (Taranto)
Auditorium TaTà
via Grazia Deledda
ore 20:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
354 volte