XIV Edizione del Festival Metropolitano BARI IN JAZZ - MELISSA LAVEAUX
Jazz e dintorni
Concerti
XIV Edizione del Festival Metropolitano
BARI IN JAZZ
L’edizione 2018 del Festival Metropolitano Bari in Jazz, la quattordicesima, sarà interamente dedicata alle figure femminili nella musica e nel jazz, nel canto, nella composizione e nell’arrangiamento, nell’uso dei vari strumenti e stili musicali. Come ogni anno il Festival Metropolitano Bari in Jazz, luogo d’incontro della musica jazz con altri generi musicali, offrirà una vetrina d’eccellenza alle grandi artiste e a quelle emergenti, promuovendo anche nuove creazioni. Ci saranno nomi come quelli dell’artista francese Anne Paceo, Tricia Evy, Chiara Civello, molto apprezzata negli States, la brasiliana Rosàlia De Souza, il gruppo americano Tank & The Bangas, Fil Rouge Quintetto, Melissa Laveaux, Noa, Fiorella Mannoia, solo per citarne alcune.
Un festival che è cresciuto negli anni fino a diventare metropolitano e che per il secondo anno consecutivo varca anche il confine regionale con due concerti che si terranno a Matera. Musica jazz itinerante, protagonista nelle piazze e nei siti più interessanti dei borghi dell’area metropolitana di Bari, luoghi valorizzati e promossi attraverso i concerti. Dodici le piazze dei venti concerti, di cui cinque a pagamento, che si dipanano dal 15 giugno al 22 agosto con il filo conduttore che resta quello della contaminazione e della leggerezza. Gli appuntamenti di questa edizione del festival si svolgeranno a Bari, Acquaviva delle fonti, Alberobello, Conversano, Fasano, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Laterza, Monopoli, Polignano a Mare, Turi e Matera. E nelle piazze la musica aiuterà a leggere la storia e le architetture in un modo nuovo.
Una sorta di anteprima del Festival sarà, in collaborazione con la rassegna “Il Libro Possibile”, a Polignano l’8 giugno con l’incontro-concerto e la presentazione del libro del pianista Giovanni Allevi,‘Equilibrio della lucertola’, sulla terrazza della Fondazione Museo Pino Pascali. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Artes, in collaborazione con la Fondazione Museo Pino Pascali e l’Associazione Abusuan.
‘Alla sua 14a edizione, il Festival Metropolitano Bari in Jazz conferma il suo carattere originale e il suo prestigio nazionale ed internazionale, diventando anche un vitale appuntamento per la crescita culturale ed economica del settore musicale della nostra Regione’ – afferma Koblan Amissah, responsabile dell’Associazione Abusuan che organizza il Festival fin dalla sua prima edizione
Il festival è diventato un appuntamento consolidato per diverse città dell’area metropolitana e ora anche per Matera, nella limitrofa Lucania, un appuntamento atteso in vista anche di Matera 2019. Grazie a questa “espansione geografica”, il festival sta dimostrando a pieno titolo tutto il suo dinamismo culturale e la sua voglia di crescere sempre più.
È stato possibile ampliare gli orizzonti conoscitivi del festival, confrontarsi con altre realtà musicali e siglare importanti sinergie con altri festival internazionali come il Sampaolo Festival del Brasile, il Kora Jazz Festival di Capo Verde e il Festival Nosybé del Madagascar, dal quale scaturisce il progetto “Malagasy Connection”: dopo l’esordio lo scorso aprile in Madagascar, durante il Festival Metropolitano concerto il 15 giugno a Monopoli sul sagrato della cattedrale con Nabil Bey e Gianni Lenoci insieme, fra gli altri, a Tsanta Randriamihajasoa e Josia Rakotondravohitra, due dei più importanti musicisti del Madagascar.
Il programma
15 GIUGNO | ore 21:00
MONOPOLI | Sagrato Cattedrale
Progetto speciale “Malagasy Connection”
NABIL BEY & GIANNI LENOCI
plus TSANTA & JOSIA
PASQUALE GADALETA
LIVIO BARTOLO
19 GIUGNO | ore 21:00
ACQUAVIVA DELLE FONTI | Cortile Palazzo De Mari
CATERINA PALAZZI
20 GIUGNO | ore 21:00
MATERA | Piazza San Giovanni
ANNE PACEO
21 GIUGNO | ore 21:00
MATERA | Piazza San Giovanni
TRICIA EVY
22 GIUGNO | ore 21:00
POLIGNANO A MARE | Cala Paura
ROSALIA DE SOUZA
23 GIUGNO | ore 21:00
POLIGNANO A MARE | Cala Paura
CHIARA CIVELLO
24 GIUGNO | ore 21:00
TURI | Piazza Gonnella
SIMONA SEVERINI
26 GIUGNO | ore 21:00
GRAVINA IN PUGLIA | Castello Svevo
FEDERICA LI PUMA
27 GIUGNO | ore 21:00
LATERZA
OIRELLE ELISABETTA
8 LUGLIO | ore 21:00
SELVA DI FASANO | Minareto
TANK & THE BANGAS
10 LUGLIO | ore 21:00
ALBEROBELLO
NOA
plus ASTRAGALI TEATRO XENIA PERFORMING ARTS
in collaborazione con Bari in Jazz
15 LUGLIO | ore 21:00
SELVA DI FASANO | Minareto
KNOWER
18 LUGLIO | ore 21:00
GIOIA DEL COLLE | Piazza Rossini
FIL ROUGE QUINTETTO
24 LUGLIO | ore 21:00
GIOVINAZZO | Piazza Duomo
MELISSA LAVEAUX
25 LUGLIO | ore 21:00
CONVERSANO | Giardino dei limoni San Benedetto
YAZZ AHMED
22 AGOSTO | ore 21:00
FASANO | Piazza Ciaia
FIORELLA MANNOIA
Tutti i concerti saranno preceduti dalle esibizioni dei giovani musicisti di Bari in festa – iniziativa Sillumina
Giovinazzo (Bari)
Piazza Duomo
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|
letto
1171 volte