IL CONVIVIO TRA MUSICA E CIBO - RUTIGLIANO - PALAZZO SETTANNI
Enogastronomia
Jazz e dintorni
IL CONVIVIO TRA MUSICA E CIBO NELLA DIMORA STORICA DI PALAZZO SETTANNI.
Il cibo è cultura, la musica è arte, questo connubio permetterà di vivere una particolare esperienza che arricchirà tutti gli ospiti.
Scoprire un percorso museale strettamente legato al territorio, accomodarsi poi nel salone delle feste per ascoltare musica jazz composta da artisti della nostra incantevole Puglia, conoscerli, chiacchierare con loro, fare domande e soddisfare tutte le curiosità sui brani appena ascoltati, spostarsi infine in terrazza per concludere nel migliore dei modi la serata con il convivio.
Benvenuti dunque nella rubrica di Palazzo Settanni: “Il convivio tra Musica e Cibo” dove la scoperta del Museo MuDias, l’ascolto di ottima musica e la degustazione di aperitivi esalteranno i vostri sensi.
La serie di questi incontri, non casuale, rientra nei programmati eventi per l’anno del cibo italiano, proclamato dai Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo per il 2018.
CALENDARIO
1) Venerdì 27 luglio – ore 19.30 – Vito Liturri Trio – From Beyond - Vito Liturri , Lello Patruno, Marco Boccia
2) Venerdì 31 agosto – ore 19.30 – Cercle Magique Trio – Cercle Magique - Nando Di Modugno, Viz Maurogiovanni, Gianlivio Liberti
3) Venerdì 7 settembre – ore 19.30 – Alfonso Soldano -Castelnuovo Tedesco Piano works , con la partecipazione della musicologa dott.ssa Clelia Sguera.
Il percorso museale così strutturato prevede un ticket di ingresso di € 10,00 a persona compresa la degustazione preparata dai catering che collaborano con Palazzo Settanni.
Gli incontri potranno essere effettuati con un numero minimo di adesioni di 15 persone. La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 0804761848 oppure scrivendo a palazzosettanni@gmail.com.
Le prenotazioni si chiudono il martedì sera precedente il venerdì e la serata verrà confermata tramite mail ai partecipanti.
Rutigliano (Bari)
Palazzo Settanni
Corso Mazzini, 37
Dalle 19.30 alle 22.00 circa
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
660 volte