da martedì 14 a venerdì 17 agosto 2018
FESTA PATRONALE di San Rocco
Folklore e tradizioni
Concerti
Ritorna nell'incantevole scenario della valle d'Itria la tradizionale grande festa di San Rocco dal 14 al 17 agosto in programma a Locorotondo.
14 agosto:
ore 08.30: il lancio di diane pirotecniche annuncerà l’apertura dell’ antica FIERA MERCATO che si snoderà lungo il seguente itinerario: via Cavour, Largo Mitrano, viale Olimpia
ore 18.00, Corso XX Settembre: 1^ Esposizione d’Auto “San Rocco”
ore 21.00, Piazza Rodio: 47^ edizione della cerimonia di consegna del Premio Locorotondo
15 agosto
ore 08.30: il lancio di diane pirotecniche annuncerà
l’apertura dell’ antica FIERA MERCATO che si
snoderà lungo il seguente itinerario:via Cavour, Largo Mitrano, Corso XX Settembre
ore 09.30:
“Giro” del paese e a seguire Matinée musicale in
Villa Comunale a cura del Concerto Bandistico “F.lli Caramia” “Città di Locorotondo”, diretto dal M° S. Caramia
ore 16.30, Corso XX Settembre:
“LoCORROtondo” - Camminata stracittadina su
circuito urbano aperta a tutti i camminatori
ore 20.30:
Accensione delle nuove e artistiche luminarie a cura della storica ditta FANIUOLO Illuminazioni di Putignano che addobberà Corso XX Settembre con una nuova galleria di luci e allestirà, in piazza A. Moro, una nuova “Cassarmonica”
Dalle ore 21.30, in tutto il centro urbano
La NOTTE BIANCA di San ROCCO
Un percoso musicale e artistico con:
la street band Bandarisciò,
le acrobazie e le performance luminose degli Artisti di strada della COMPAGNIA PACHAMAMA,
le esibizioni itineranti dei “Mustacchi Bross” e degli Sbandieratori di Oria “Rione San Basilio”,
la pizzica salentina in Largo Madonna della Greca a cura di “Radici del sud”,
i ritmi coinvolgenti dell’ ORCHESTRA MANCINA in Piazza Moro e
le melodie classiche del "Gianni Posa String Quintet" con Alberto Rubini in via dott. Oliva.
Tutto in un’unica magica notte in attesa delle dolci note della “Diana”
16 agosto:
ore 08.30: batteria pirotecnica a cura di Itria Fireworks
ore 09.30: “Giro” del paese e a seguire Matinée musicale in Villa
Comunale a cura del Premiato Gran Concerto Bandistico“F. Fenaroli” “Città di LANCIANO”diretto dal M° M. Milone
ore 12.30:
SPETTACOLO PIROTECNICO DIURNO a cura di Itria Firework
ore 18.30:
Servizio d’orchestra in Villa Comunale e a seguire in Cassarmonica a cura del Premiato Gran Concerto Bandistico “F. Fenaroli” “Città di LANCIANO”
ore 24.00:
60^ edizione SAGRA PIROTECNICA della VALLE D’ITRIA
Gara a premi tra le note ditte di artificieri:
Bruscella da Modugno, Romano da Angri e Senatore da Cava de' Tirreni
Vota il tuo fuoco e vinci
Il pubblico potrà esprimere la propria preferenza votando lo spettacolo pirotecnico più gradito, ritirando la scheda di valutazione presso la sede del Comitato in via Morelli.
Tra tutte le schede consegnate al termine della gara, saranno
estratti a sorte 3 biglietti vincitori dei seguenti premi messi in palio dal Comitato:
- un tablet offerto da Pianeta Ufficio
- un orologio offerto da Bagliori by Angelica
- un buono abbigliamento offerto da Hipster
Al termine della sagra sarà possibille recarsi presso i punti di raccolta per imbucare la scheda nell’apposito contenitore numerato. La numerazione rispetterà l’ordine di esecuzione degli spettacoli. I punti di raccolta delle schede saranno:
- via Nardelli, Docks 101;
- via G.Pastore, vicinanze Peck Gastonomia;
- Largo Piave.
17 agosto:
ore 08.30: batteria pirotecnica a cura di Itria Fireworks
ore 09.30: “Giro” del paese e a seguire Matinée musicale in Villa Comunale a cura della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” “Città di CONVERSANO” M° Direttore A. Schirinzi
ore 16.00, Corso XX Settembre:
VII Trofeo San Rocco - gara ciclistica su circuito cittadino
ore 18.30:
Servizio d’orchestra in Villa Comunale e a seguire in Cassarmonica a cura della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” “Città di CONVERSANO”
ore 21.00, L.go San Rocco: Lancio di palloni areostatici a cura della ditta “G. Macci”
dalle ore 18.00, via Bonifacio: Mercatini a cura di Smile
16 e 17 agosto: Presterà servizio la Civica Banda Musicale “Gidiuli&Calella”
“Città di Locorotondo” diretta dal M° G. Neglia
Ampio Luna Park nei pressi dello Stadio Comunale
TROFEO DI TIRO A VOLO “San Rocco” a cura dell’Associazione Sportiva “Valle d’Itria Caccia e Tiro” - Masseria Signora Pulita 11 - 12 agosto 2018
Aree di primo intervento a cura di: Croce Rossa Italina e Associazione Uomo 2000
Servizio Protezione Civile a cura di Uomo 2000
Servizi igienici e aree parcheggio nei pressi del centro urbano
da martedì 14 a venerdì 17 agosto 2018
Locorotondo (Bari)
Chiesa Madre San Giorgio Martire
piazza Rodio
0re 08.30 - 0re 04.00
ingresso libero
|
|
|
letto
12413 volte