da martedì 14 a domenica 26 agosto 2018
Dj Set, Concerti, Poesia e Teatro al Cotriero di Gallipoli
Concerti
Vita notturna
Da martedì 14 a domenica 26 agosto
Cotriero - Località Pizzo, Gallipoli (Le)
Ingresso libero
Info 3406662833
DJ SET, CONCERTI, POESIA E TEATRO AL COTRIERO DI GALLIPOLI
Prosegue la programmazione di concerti, dj set e spettacoli del Cotriero di Gallipoli, località Pizzo, che questa estate festeggia 20 anni di attività. Martedì 14 agosto doppio appuntamento per attendere insieme Ferragosto. Dalle 18.30 (ingresso libero) aperitivo live con Max Nocco VS Canteria Jazz, un viaggio sonoro caratterizzato da molteplici influenze che vanno dalla musica elettronica (trip hop, lounge e deep house) al jazz, passando per sonorità e groove prettamente black (soul, funk e hip-hop). Il setup è molto semplice ed efficace: Valeria Noceto improvvisa con la sua voce sulle basi fatte “girare” su vinile mentre Max Nocco in tempo reale modifica il tutto attraverso gli effetti di un mixer creando un caldo ed affascinante mix. Dalle 22 (ingresso libero) torna il Tropical Party con Dubin, Miss Mikela, La Marina, Sorge, Federico Primiceri, Manu Funk, Dema (drum live) che proporranno selezioni tra reggae, dub, electro, jungle, ska, bass music, hip hop, drum'n'bass, roots e tanto altro ancora.
Mercoledì 15 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) in consolle la coppia Vito Santamato/Carlo Chicco per un duo esplosivo di musica che spazia dalle sonorità black al rock, fino ai pezzi più ricercati. Barese, dj dal 1989, conduttore radiofonico, Carlo Chicco in questi anni ha suonato in numerosi club, festival, manifestazioni: Jimmyz, Snoopy, El Merendero, Demodè, Villa Renoir, Divinae Follie, MTV Day, MTV Brand New, Italia Wave, Flippaut, Tora Tora, Time Zones, Cube Festival, Sziget Festival collaborando e condividendo la consolle con Moby, Soulwax, Chemical Brothers, Howie B, Subsonica, Verdena, Roy Paci, Afterhours e tanti altri. Vito Santamato ha lavorato in locali storici come il Mavù di Cisternino, fa parte della crew Black Vibrations ed è tra i promotori della one night BUG (Black Urban Grooves).
Giovedì 16 agosto (ore 17 - ingresso libero) nuovo appuntamento con Jamaican Corner. Un piccolo pezzo dell'isola di Bob Marley sarà trasportato al Cotriero grazie ad Heart on Fire sound. Tra gli ospiti della serata Ragno (Mantagnata Sound), Paparina Selecta e Dj Madkid aka Paolino. Le sue abilità nel mixare perfettamente ogni genere musicale gli hanno valso il titolo di "Juggling Maestro". Vero e proprio professionista del djing e campione indiscusso nell’arte del juggling, tecnica di mixaggio che richiede estrema precisione, rapidità e conoscenza musicale. Ha formato con Dj Indi e Macro Marco, la "Juggling Akademy", progetto che ha radicalmente influenzato la scena Dancehall italiana e le successive generazioni di dj. MadKid è il fondatore del “Downtown Bash”, uno dei dancehall party più popolari in Italia sin dal 2008. Nel 2014 ha dato vita a “BIG - Bolo Inner Ground” in compagnia di Deda, Lugi, Trix e Moddi MC. Dal 2017 membro dei Real Rockers. Famosi i suoi mixtape, veri e propri classici per gli appassionati del genere.
Venerdì 17 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) live al tramonto con la Mr No Money Band composta da Mr No Money (piano e voce), Luigi "U' prufessor" Bellanova (chitarre e cori), Sasà "U calabbres" Vaccaro (tromboni e affini) e Joe "the Splendor" Tortorelli (batterismi e cori). La band, nata nel 2005, è partita dalle interpretazioni degli standard (Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Elmore James, Muddy Waters, BB King, ed altri) sino a fondere gli elementi della tradizione in interessanti composizioni originali. I numerosi concerti e le collaborazioni con musicisti italiani e internazionali, hanno dato a questa formazione un suono unico.
Sabato 18 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) aperitivo live con il progetto Soul Experience con la dj Miss Dalila Araujo e il sax di Bruno Tassone per una selezione che spazia tra Deep House, Tech Minimal, Techno. Dalle 22 (ingresso libero) dj set dedicato alle sonorità jazz, funk, hip hop. Il tutto direttamente dalla collezione privata di Radio Alzheimer e Consiglio Manni.
Domenica 19 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) sul palco gli Insolito Groove. La band nasce tra le mura bolognesi all’inizio del 2013 da un’idea di Francesco Battaglia, chitarrista e leader del progetto. Funk, Soul e Jazz si fondono in un sound omogeneo caratterizzato da un groove travolgente, che si può definire come decisamente “insolito”. Dal 2014 la band si esibisce regolarmente in numerosi locali e in diversi Festival. In quasi 5 anni di attività gli Insolito Groove si sono imposti come band di riferimento negli ambienti musicali Bolognesi e non solo, viaggiando fno in Sicilia, Puglia, Croazia, Trentino, Toscana, Veneto, Lombardia.
Lunedì 20 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) The Crowsroads, un duo folk e blues formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce). La loro storia musicale inizia nel 2009, avvicinandosi ai rispettivi strumenti musicali da autodidatti; entrambi cominciano a prendere lezioni di canto e a esibirsi in alcuni concerti, aprendo parecchie esibizioni del coro gospel bresciano “Joyful Gospel Choir”. Nel 2012 pubblicano un ep, “Some sky inside my pocket” con 4 brani da loro composti, prodotto dal musicista Antonio Giovanni Lancini. Nel 2016 vincono il premio “L’Artista che non c’era”, importante concorso nazionale organizzato dalla rivista “L’Isola che non c’era” e il premio speciale “Muovi la Musica”, davanti ad una prestigiosa giuria di addetti ai lavori, tra cui Franco Mussida, Alberto Salerno, Giorgio Cordini, Marco Ferradini e tantissimi altri. Il loro repertorio è costituito, oltre che da brani di loro composizione, anche da cover di cantautori folk e blues americani e inglesi.
Martedì 21 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) torna il dj set di Consiglio Manni con selezioni che spaziano dalla deep house, alla funky house, nu deep, tech house e vocal house.
Mercoledì 22 agosto un'intera giornata dedicata ai più piccoli con intrattenimento sin dal mattino e nel pomeriggio laboratori di aquiloni, girandole, trucco-parrucco, foto book, cubo panting, giochi d’acqua, giochi senza frontiere, area spettacolo e schiuma party. Alle 18,30 oltre al consueto aperitivo per i grandi anche un baby aperitivo con tanta musica.
Giovedì 23 agosto (ore 18 - ingresso libero) un tramonto lunghissimo con le selezioni di Segunda Feira e PapaMassi e un live da non perdere con Tonino Carotone affiancato per l'occasione dagli Avvocati divorzisti. Tonino Carotone ha trascorso l'infanzia e gran parte della sua giovinezza a Pamplona. Da sempre innamorato della musica italiana (lo pseudonimo è un chiaro riferimento a Renato Carosone, con cui ha anche collaborato) è arrivato in Italia per la prima volta nel 1995 ottenendo il successo con il brano Me cago en el amor, presente nel disco Mondo difficile uscito nel 2000, suggellato dal Disco d'oro per le oltre 70 mila copie vendute. Nel 2003 è tornato a far parlare di sé con l'album Senza ritorno. Successivamente ha partecipato in due canzoni del disco Malacabeza del gruppo bergamasco degli Arpioni e nel 2006 ha scritto con Federico Traversa il libro Il Maestro dell'Ora Brava. Ha quindi lavorato al suo disco Ciao Mortali tra cui spiccano le collaborazioni con Manu Chao, Eugene Hütz dei Gogol Bordello e con Enrico "Erriquez" Greppi della Bandabardò. Gli Avvocati divorzisti (Carlo Adamo alla voce, Ruggero Bondi al piano, Dario Ancona al basso e Francesco Manni alla batteria) propongono un repertorio che spazia dal cantautorato raffinato agli scheletri nell'autoradio.
Venerdì 24 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) aperitivo con il dj set tutto da ballare di Federico "Chico" Perulli e il suo carico di vinili hand stamped frutto di ricerche interminabili tra i meandri del circuito underground dell’house music.
Sabato 25 agosto l'ultimo sabato del mese più caldo dell'estate partirà alle 18.30 con D.Sabile.J. Lo chiamano ‘Baccaraggae’. Per quella musica nera delle tribù rasta, pervasa di un gran senso di libertà che fa da colonna sonora alla sua vita e alle sue performance tra dischi e cd. Leonardo Baccarella, in barba alla sua disabilità che lo accompagna dalla nascita, sprigiona con bravura un carico di reggae vibes tutte da ascoltare. Dalle 21.30 appuntamento con la terza edizione de La Notte delle Parole, che quest'anno avrà il piacere di ospitare un Poetry Slam con possibilità di accesso alle selezioni regionali della LIPS. A condurre la gara dei poeti, che potranno iscriversi liberamente gli Mc's Massimo Pasca e Gionata Atzori. Ospite della rassegna di quest'anno sarà Giuseppe Semeraro, poeta, performer e attore. Il suo reading sarà accompagnato dalla chitarra di Leone Marco Bartolo.
Domenica 26 agosto (ore 18.30 - ingresso libero) l'attore e regista Ippolito Chiarello proporrà il suo ultimo spettacolo "Club 27". Non tanti spettacoli in un teatro, ma tanti teatri per uno spettacolo. Nell’ottica del portare il teatro a un nuovo pubblico e portare quindi nuovo pubblico a teatro, riparte, o meglio continua, il viaggio del barbonaggio teatrale con la nuova creazione: Club27. Un uomo radio. Una consolle da dj, un microfono. E delle storie, da raccontare preferibilmente di notte. Storie di grandi miti, autentiche stelle: quelle del rock, quelle del Club 27. Racconti, canzoni, parole, dediche, tutto intrecciato e soprattutto intriso delle storie delle star esplose in cielo (o agli inferi), nel loro ventisettesimo anno di età: Jimi Hendrix, Janis Joplin, Brian Jones, Jim Morrison, Kurt Cobain, Robert Johnson, AmyWinehouse, e tutti gli altri del club.
da martedì 14 a domenica 26 agosto 2018
Gallipoli (Lecce)
Cotriero
S.S. 274 Uscita Lido Pizzo Direzione Mancaversa
ore 18:30
ingresso libero
|
|
|
letto
2051 volte