POLICENTRISMO "Contaminazione Crossover unio dell’Arte la mia pelle tra Oriente e Occidente”
Arte e fotografia
Special Guest di GLOBALART DI ROSA DIDONNA
12 #MAGGIO 2019
#Ore 19:00
Palazzo Forte - Corso Umberto I° - Cimitile (Na)
POLICENTRISMO "Contaminazione Crossover unio dell’Arte la mia pelle tra Oriente e Occidente”
mostra d'arte contemporanea inaugurata dal 4 maggio 2019 VISITABILE fino al 31 maggio 2019
Per #policentrismo si intente ogni sistema umano all’interno del quale esistono e coabitano più
centri direzionali in particolare il termine è stato utilizzato per indicare l’autonomia dello
stesso umano per agevola, l’intera Europa.
All’interno di questo evento mostra contemporanea dal titolo Policentrismo Dell'Arte entra a farne parte integrante lo Special Guest dello svecchiamento dell’Arte performance dell’artista GLOBALART DI ROSA DIDONNA mediante diffusione del mutamento #fisico della #pelle.
Il fruitore stesso entra a far parte dell’opera e diviene artefice dello sgretolamento della vecchia pelle dell’artista per poi rigenerarla mediante l’uso dell’#olio purificatore nelle unità delle Arti.
L’obiettivo primario della performance di Rosa Didonna che si propone è quello di #contaminare tutte l’Arte contemporanea e moderna, anche con iniziative e rassegne di portata #internazionale.
È una #sfida ambiziosa pensata e ideata appositamente per la tematica e l’ affinità del “Policentrismo dell'Arte” a cura di Rosario de Sarno con la consapevolezza del contemporaneo per la divulgazione e la #promozione inserendo lo scambio di culture della Performance di Rosa Didonna e cercando anche di aprire una finestra di #dialogo fra pubblico e lo svecchiamento dell’Arte di nicchia messaggio artistico della stessa, dimostrando la grande capacità di penetrazione storiografica, dopo averne creato con la sua pelle una contaminazione completa, tra il personaggio e il fruitore, mettendo in luce da una parte tutta l’Arte presente nella mostra elemento fondamentale dell’evento incluso il posto che la ospita come intervento di una forza benevola per esprime #speranza al futuro e #fiducia nel prossimo, dall’altra esaltare il concetto « maschera », la « persona » rappresenta la
#maschera che l'attore tragico usava per recitare sulla scena. Questo è importante, perché vuol dire che la persona è un mistero che viene mascherato nel gioco nella vita.
L’arte registra e indaga l’invecchiamento del mondo e le infinite trasformazioni del quotidiano.
Rosa Didonna mette in scena in modi innumerevoli una possibile riflessione sulla storia contemporanea, inoltre non si
limita a dare forma di tono moralistico alla sua poetica, ma fa seguire attraverso lo svecchiamento della sua pelle un doppio ritratto dal vivo sia quello psicologico che quello di analisi storica con cui spiega la rigenerazione morale del personaggio nel contesto della società odierna unendo tutte le Arti con Contaminazione Crossover unio dell’Arte la mia pelle tra Oriente e Occidente e la danza orientale di Filomena Sherazade dell’#Accademia di Caserta i cui #costumi pur diversi tra loro come il #passato e il #presente tracciano aspetti dello stile di Sibilla, figura retorica molto utilizzata dall’autrice. Secondo la tradizione la famosa profetessa fu punita da Dio a vivere in una dimensione tombale dove la manovra risiede proprio della visione di quel che accadrà, con la carica di quel che
è stato. Pianificare la propria morte e la propria rinascita in un tempo ancora ignoto con date prefissate Sacerdotessa Rosy Papessa Muore 28/01/2019 Nasce 04/10/3029 Rosa Didonna Nasce 04/10/3029 Muore 28/01/2019 è l’avanguardia dell’Arte di oggi della Didonna.
La novità è la scoperta di quel che sarà o meglio di quello che avverrà. Il percorso evolutivo giunge alla tappa
dell'#astrazione e si intreccia nei secoli con l'arte del futuro a seguito della sua ribellione per non essere stata prescelta con la sua giovinezza eterna.
La sua Arte si avvale di un linguaggio universale che supera le distanze, demolisce le differenze conferendo a tutti #dignità ed integra le varie culture del mondo. La sua #vita diviene teatro e
palcoscenico in cui la soggettività diventa oggettività identificandosi completamente nell’assoluto dello svecchiamento dell’arte.
Noicattaro (Bari)
Globalart - Galleria d'arte contemporanea
Via Ugo Foscolo 29, 70016 - Noicattaro
ore 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
388 volte