"Aspetti pratici nella ricostruzione degli incidenti stradali", convegno a Bari
Incontri culturali
Venerdì 17 maggio, alle ore 15, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Bari, si terrà il convegno tecnico-giuridico dal titolo:“Aspetti pratici nella ricostruzione degli incidenti stradali: lo stato dell’arte della ricerca scientifica e le sue applicazioni nei procedimenti civili”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari in collaborazione con ARIAP (Associazione Regionale Ingegneri e Architetti di Puglia), con il patrocinio ACI, EVU e della Federazione Motociclistica Italiana e con l’accreditamento dell’Ordine degli Avvocati di Bari, dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bari e B.A.T. e del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bari.
ACI Bari, nella persona del Presidente Avv. Francesco Ranieri, sostiene l’iniziativa promossa dagli Ordini Professionali ed ARIAP stante l’interessamento quotidiano inerente alla circolazione stradale e alle problematiche connesse.
L'incontro formativo sarà presieduto dall’Avv. Paolo Iannone (Avvocato del Foro di Bari) e vedrà intervenire, come relatori, la Dott.ssa Tiziana Gigantesco (Giudice Onorario di Pace di Putignano), l’Ing. Pietro Penna (Direzione Tecnica ACI Italia), l’Ing. Pasquale Maurelli (Consulente Tecnico di Ufficio) ed il Dott. Marco Massari (Coordinatore Regionale Medici INPS).
La dott.ssa Gigantesco parlerà dell’importanza della sinergia delle competenze nella ricostruzione dei sinistri stradali ed il dott. Massari delle problematiche afferenti la redazione della CTU medico legale in ambito giudiziario.
L’Ing. Penna mostrerà alla platea i dati di sinistrosità con statistiche alla mano illustrando il caso di un sinistro mortale entrando, così, nel merito dei sistemi di assistenza alla guida, cosiddetti ADAS, al fine di far comprendere la loro importanza per l’evitabilità del sinistro. Al riguardo si alternerà, da una parte la relazione dell’Ing. Maurelli che illustrerà il delicato compito dell’assistenza tecnica in ambito giudiziario e il relativo approccio del CTU nell’adempimento del mandato ricevuto dal giudice, dall’altra parte ci sarà l’intervento dell’Ing. Coriolano che illustrerà l’utilizzo dei simulatori per la ricostruzione dei sinistri stradali.
Il seminario si svolgerà nella forma della tavola rotonda approfondendo tutti gli elementi della materia con lo scopo di analizzare sia gli aspetti tecnici della consulenza domandata d'ufficio dal giudice, sia i profili giuridici attinenti alla ricostruzione dei sinistri stradali in ambito civilistico, aspetti pratici-tecnici, medico legali. Nel corso del convegno sarà trattato l’accertamento sul piano causale dell’eventus damni, ove tecnici ed esperti della materia illustreranno le dinamiche pratiche di ricostruzione del sinistro più consone alle effettive necessità di apprezzamento giudiziario di quanto non lo sia la ricostruzione classica usuale, con esempi e slide interattive, al fine di mantenere sempre alta l’attenzione della platea. Per tale motivo si alterneranno durante l’incontro formativo relazioni di giuristi e tecnici con l’obiettivo di analizzare ogni singolo aspetto della materia.
Bari (Bari)
Ordine degli Ingegneri di Bari - viale Japigia 184
ore 15
ingresso libero
|
|
|
letto
422 volte