Transatlantic - Festival Internazionale Delle Arti
Classica e Lirica
Musica e concerti
Sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Cordella, Il Festival Internazionale delle Arti è pronto a salpare verso la sua ottava edizione, in un’armonia di suoni, passioni ed emozioni. Ideato dall’Associazione International Arts Company, il Festival si propone di presentare al pubblico le iniziative e la programmazione annuale dell’Associazione e di farne apprezzare i frutti dell’intensa attività artistico-culturale.
Dal 16 giugno al 7 luglio, quest’anno il Festival presenterà sei unici appuntamenti per dare risalto alle tre espressioni più tradizionali dell’arte – la musica, l’arte figurativa e la lirica – accompagnate dalle altre arti – prosa, danza, light design, arte culinaria enogastronomica – con l’obiettivo unico di far riscoprire agli spettatori le meraviglie e la bellezza delle arti.
Questa ottava edizione – finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del programma straordinario 2018 in materia di cultura e spettacolo – punta anche a far scoprire il legame indissolubile e armonico tra la musica, l’arte e la natura.
Sabato 29 giugno alle ore 20.45 nel Giardino del Vescovo del Santuario di Santa Maria alla Grottella a Copertino il concerto diviene spettacolo grazie al musical inedito del Festival: pensato e interamente prodotto dall’Associazione International Arts Company, “TRANSATLANTIC” è la rappresentazione in musica del tema dell’emigrazione verso il Nuovo Mondo, in una temporalità compresa tra l’800 e il ‘900.
Ideato sulle musiche più belle dei due dopoguerra e sulle testimonianze reali, lo spettacolo vedrà in scena cinque cantanti di vocalità mista (lirico e naturale) – Emanuela Loffredo, Raffaella Misiti, Franco Castiglia, Alexia, soprano Daria Masiero e il tenore Salvatore Cordella – gli attori Carla Guido e Ivan Raganato, accompagnati da una formazione orchestrale composta da 10 musicisti diretti dai maestri Maurizio Pica e Pino Perris che hanno curato anche gli arrangiamenti.
Questo appuntamento è dedicato all’acqua, elemento passionale e trascinante, fonte di vita nella sua forma di sorgente e simbolo di successo nella sua forma di fiume che scorre oltrepassando gli ostacoli che incontra nel suo cammino.
Copertino (Lecce)
Giardino del Vescovo del Santuario di Santa Maria alla Grottella
ore 20:45
ingresso a pagamento
15 euro
|
|
|
letto
452 volte