Sabato 13 luglio entra nel vivo il Popularia Festival a La’nchianata di Torricella (Ta), con un evento originale ancora una volta ad
ingresso libero: gli straordinari “
Respiro” in concerto e a seguire grande festa con
Aldo Cavallo dj alla consolle.
Su
Rai1, Vincenzo Mollica ha presentato i “Respiro” al grande pubblico durante una puntata di "Do Re Ciak Gulp”:
sono solo in due ma sembra di ascoltare un’orchestra, raffinata e coinvolgente. Il progetto “Respiro” nasce dall’incontro tra due personalità forti e appassionate in continua evoluzione e sperimentazione, la voce di
Lara Ingrosso e il violino di
Francesco Del Prete. Un soffio di note e parole che diviene pulsante con l’aggiunta di multi-pad e sequenze di elettronica. Un “semplice” violino, ancorché elettroacustico, diviene un insieme inaspettato di sonorità differenti, trasformandosi, di volta in volta, in basso, in chitarra, in una batteria.
La magia si compie sul palco, sulla scena due musicisti ma nell’aria il suono è quello di un’orchestra: merito dell’uso sapiente di una pedaliera multieffetto e di una loop-machine, strumenti attraverso i quali Francesco Del Prete riesce a valorizzare le qualità percussive, ritmiche e armoniche del suo violino a cinque corde. “
A forma d’Ali” è il primo lavoro discografico, pubblicato nel novembre 2015. Premiato con la Targa d’Autore Controcorrente nel dicembre 2016, il cd contiene il premiatissimo “
Di Lei”, tra pop, elettronica e arrangiamenti originali.
Ultimo e recente lavoro è l'abum “
Un POPositivo”: una nuova carta d’identità contenente un pop d’autore che diviene pulsante con l’aggiunta di violino, multipad e sequenze di elettronica. Il singolo di esordio omonimo dell’album, in uscita in anteprima il 18 Febbraio sul web magazine Le Rane, è il manifesto della "politica" musicale dei Respiro, una visione che si estenderà per tutte le otto tracce del disco, non tralasciando però gli aspetti più intimi della quotidianità: l’amore, la separazione, la paura.
Randagio è uno dei brani più forti presenti nel disco: la canzone è ispirata alla clochard Maria Silvia Spolato, intellettuale e matematica degli anni ’70, che fu costretta al vagabondaggio dopo aver rivelato la sua omosessualità. In “UnPOPositivo” non mancano le collaborazioni con alcuni musicisti del panorama Salentino, infatti nel brano Abissi è presente un featuring con Carmine Tundo, deus ex machina de La Municipàl.
Con alle spalle undici riconoscimenti nazionali, sul palco i Respiro portano i loro brani originali ma anche omaggi agli artisti più amati, come
Radiohead, Moltheni, Samuele Bersani, Sting, Steve Wonder e altri. Apertura al pubblico ore 20.00, inizio concerto ore 22.30 e a seguire festa con dj set, intera serata ad ingresso libero. Ulteriori informazioni al 368.7305100 o su www.lanchianata.it
Web:
www.popularia.it/2019/