da sabato 13 a mercoledì 17 luglio 2019
in mostra
XI Festival ”GLOBALART International Art”2019
SABATO 13 LUGLIO ORE 20,00 La GLOBALART
presenta la Seconda serata
XI Festival ”GLOBALART International Art”2019
DAL TEMA SALVIAMO IL FUTURO’ECOLOGIA, AMBIENTE e NATURA
Presso la medievale TORRE PELOSA di Torre a Mare - Comune di Bari- Italia
Manifestazione promossa dalla Galleria d’arte Contemporanea Globalart di Noicattaro (Ba) Italia.
A cura di Rosa Didonna in collaborazione con lo staff Globalart
Dal 06/07 al 18 /07/2019 orari di visite tutti i giorni dalle ore 17,30 alle 23,00 e premiazione del festival il giorno 17 ore 20,00
Conduce Amalia Perrone …………………………………………………………..
Disputa il dott. Vito Amati CON………………………………………………………………………………………………………………………………….
Regia di Vito Giuss Potenza Coloratatv e Vito Amati
coreografia e direttore il regista Vito Giuss Potenza
modelli e modelle Miss FASHION o Miss LADY Coordinamento Generale e musica Nick Reale
Modugno Maria Grazia, Maria Bartolomeo, Lyudmyla Mohal, Svitlana Rosokha, ketty Saulle,
Peppino Milella, Paolo Tarì…………………………………………………………
Partecipazione straordinaria di Colorata TV Puglia Colorata di Vito Giuss Potenza ricordando il grande ROBERTO PASCALE
Performance di Rosa Didonna La Sibilla " Metamorfosi di "Arte la mia seconda Pelle" È proprio l’arte, la creatività e la cultura – afferma l’artista Rosa Didonna - a ricordare che è un obbligo civile risparmiare le materie prime del pianeta e salvaguardare l’ambiente e la Natura, far si che ai cittadini di domani sia lasciato un mondo migliore grazie anche ad uno sviluppo eco-sostenibile. Così nasce della La Sibilla Metamorfosi di "Arte la mia seconda Pelle"“, di cui L FESTIVAL ITINERANTE si fa portavoce; Un piccolo viaggio attraverso il labirintico universo femminile, muniti solo dell'essenziale: una voce soave VITO AMATI e di sottofondo con la musica inedita dei Jumping the Hole .
Musica e voce nella performance è la parola chiave che si propone di essere allo stesso tempo intima ed assoluta che spazierà tra modi di essere donna e modi di essere artista sia in ambito musicale che visivamente, incredibilmente in ultima analisi, saranno mimitizzate facce diverse della stessa Rosa Didonna assieme alla narrazione dell’opera dal titolo ritratto di donna dal vivo referenza gestionale in cui l’arte si configura in relazioni o in situazioni al cospetto del territorio o dell’ambiente: l’intervento è nel e col mondo a vivere in una dimensione tombale dove la manovra risiede proprio della visione di quel che accadrà, con la carica di quel che è stato. Pianificare la propria morte e la propria rinascita in un tempo ancora ignoto con date prefissate Sacerdotessa Rosy Papessa Muore 28/01/2019 Nasce 04/10/3029 Rosa Didonna Nasce 04/10/3029 Muore 28/01/2019 è l’avanguardia dell’Arte di oggi della Didonna.
Racconto Artistico Musicale
eseguito dai Jumping The Hole (Gianni, Luigi e Maria Elisa d’Amico).
Progetto sperimentale mirato a contaminare ed integrare performance artistiche di vario genere (mix di: Musica, Teatro, Danza. Pittura, ecc.), colorate dai Jumping The Hole con luci ambientali multi cromatiche e musiche inedite appositamente composte.
Un racconto pluriartistico costruito con “immagini” musicali basate su sonorità moderne e classiche con inserti melodici, che si intrecciano con le contemporanee evoluzioni degli artisti figuranti, di teatro e danza, per creare nell’ascoltatore magiche atmosfere “audiovisive”.
Inoltre la serata sarà dedicata alla Presentazione del volume di Tino Sorino "Rutigliano in foto e in cartolina".dalla feni dell’Ottocentoagli anni ’60 del Novecento.Economia e Società( Nep edizionediRoma)sullo scorrere di immagini
(in videoa cura di MarioLaforgia)che raccontano gli ultimi annidella millenaria storia fotograficadi Rutigliano
Fotografia di Piero De Mola e Michele Pellegrino
IlFestival ”GLOBALART International Art”
vuole essere un connubio tra poesia e arti visive. La Contaminazione e la narrazione al centro del tema come fil Rouge tra chi parla e chi ascolta con gli artisti presenti al Festival attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea la natura l’ambiente e l’ecologia Salviamo il futuro con" la musica, la pittura, la scultura, la fotografia, l’ installazione, la grafica, la video art, la poesia e la narrazione la canzone, e tutte le branche dell’arte Spettacoli dal vivo su ispirazione di opere di artisti affermati come anche tanti giovani che possono avere la possibilità di esibire la propria arte. Un evento irripetibile di assoluto prestigio inserito in una cornice itinerante di richiamo internazionale. FIL ROUGE che darà vita a un concetto rivoluzionario.
Artisti di fama nazionale e internazionale
Rita Ricci, Muscèt, Antonia Giotti, Nilla D’Amore,Giulia Pellicani, Elena Mariani,Marco Matteucci,Tina Piedimonte
Daniela Capuano,Mario Perrotta,Oreste Pazienza,Vincent Messelier, Mario Finizio,Susanna Yang,Lina Mariolu
Carlo Solidoro, Anna Esposito, Domenico Savoldelli
Mariagrazia Zanetti, Ciro Lupo,Rosa Lauro,Lucia D’Aleo
Rosana Cugusi, Silvia Perrone, Enza Giannoccaro
Francesca Bice Ghidini,Video gruppo musicale
di Zetaenne, Poesie Diego Iurilli
Alessandra Branzanti
Ilaria Loconsole
La novità è la scoperta di quel che sarà o meglio di quello che avverrà. Il percorso evolutivo giunge alla tappa
L’apertura permette una visione circolare del messaggio data l’omogeneità dell’interazione col luogo e il fruitore/cittadino è coinvolto nell’esperienza totalizzante.
La mostra ITINERANTE si fa portavoce lottando contro gli eccessi della civiltà consumistica preferendo trasformare in opera d’Arte anche ciò che la società odierna. aggio alla Sibilla ROSY PAPESSA
X Festival ”GLOBALART International Art
L’altra Tappa sarà Presso il CASTELLO SVEVO
TERMOLI (CB)
17 AGOSTO 2 SETTEMBRE 2019
Galleria d’arte contemporanea GLOBALART Via Ugo Foscolo, 29 70016 Noicàttaro (Bari) Italia tel. 0804782863 / 3471843201 /3394106946 www.globalartweb.org info@globalartweb.org www.rosadidonna.jimdo.comhttps://www.facebook.com/rosa.didonna.https://www.facebook.com/https://www.facebook.com/rosa.didonnaarte
da sabato 13 a mercoledì 17 luglio 2019
Torre a Mare (Bari)
centro storico
ore 19:30
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
559 volte