da mercoledì 7 a mercoledì 28 agosto 2019
Prosegue a Taranto l'Isola Festival
Concerti
Vita notturna
Socialità, spettacolo e valorizzazione: Isola Festival è l’appuntamento con l’estate vissuta all’aperto tra i vicoli di Taranto Vecchia, evolvendo in un mutato contesto storico e urbano lo spirito e il format de L’Isola che Vogliamo.
Perché l’Isola che volevamo non è più l’isola che non c’è, ma un percorso di riscoperta ormai avviato, da rafforzare con un’offerta di qualità, pienamente integrata nel tessuto urbano, capace di rilanciare fuori dai confini cittadini l’immagine della Vecchia Taranto per tutto l’anno.
E allora ritornano in Città Vecchia gli appuntamenti con i mercoledì nei vicoli, a partire dal 31 luglio fino al 28 agosto, con tappe intermedie il 7 e il 21 agosto. Con essi, tornano a vivere nei vicoli alcuni capisaldi di una formula consolidata e di comprovata attrattiva: gli appuntamenti con l'enogastronomia dei Luoghi del Gusto, lo sguardo rivolto al mare come risorsa, il fascino senza tempo della riscoperta della cultura popolare.
Architetture aperte e accessibili, intrattenimento e spettacolo diffuso, occasioni d’incontro nel centro storico incorniciato dal mare: Isola Festival racconta oggi che si può fare, che quello che nel 2011 sembrava un’utopia nella prima edizione de L’Isola che vogliamo, è normalità.
E lo fa grazie alla rete di partner istituzionali che hanno accompagnato la storia della kermesse - quella composta da Comune di Taranto, Marina Militare e Arcidiocesi - e alla nuova linfa portata dai Retake South Bike e Movidabilia, partner sociali dell'edizione 2019.
Ma risponde al nome di OneHour la più significativa delle nuove sinergie messe in campo da Terra che, nel solco già tracciato in passato con il Taranto Rock Fest e il Festival dello Scorpione, apre il contenitore #Isolafestival ai più significativi contributi della scena culturale locale ed internazionale.
La partnership organizzativa con OneHourour porterà sull'Isola, dalle 20:00 in poi Odissea, un innovativo laboratorio musicale itinerante ibridato col fascino delle arti visive e coi sapori dell'enogastronomia.
https://www.facebook.com/events/613921922350188/
Isola Festival racconta così la normalità di una città artistica, turistica e culturale. Che si riscopre signora del mare e riscopre la musica mediterranea, protagonista dell'edizione 2019. Che sa divertirsi e - al contempo - impegnarsi, nei tanti momenti di sensibilizzazione e nei laboratori sociali che punteggeranno l'edizione di quest'anno. Una Taranto che si ama e vuole raccontarsi, che sa godere di se stessa senza eccessi, consapevole del suo valore e del fatto che vicoli brulicanti e attrattori vivi non sono un’eccezione. Ma quello che la bellezza di Taranto merita.
E proprio perché Taranto lo merita, proprio perché si può fare, Isola Festival conserva per l’edizione 2019 la determinazione a riscoprire Taranto da nuovi punti di vista che ha sempre accompagnato l’offerta dell’Associazione Terra fin dalla prima edizione de Isola che vogliamo.
Un cambio di prospettiva che ci ha portato tra i vicoli, prima. E poi giù negli ipogei, su sulle terrazze, attorno alla Città Vecchia, guardandola dal mare. Nel 2019 Taranto Vecchia la guarderemo anche da fuori, suggestivo orizzonte dell’appuntamento speciale di Ferragosto, mercoledì 14, in Viale del Tramonto, come un promemoria che ricorda che non ci sono periferie dove c’è bellezza da valorizzare.
GIORNI:
31 LUGLIO c/o Città Vecchia
07 AGOSTO c/o Città Vecchia
14 AGOSTO c/o Viale del Tramonto
21 AGOSTO c/o Città Vecchia
28 AGOSTO c/o Città Vecchia
Fascia oraria:
dalle h. 19,00 alle h. 02,00
Location interessate:
Castello Aragonese
Palazzo Galeota
Chiostro St. Chiara
Via Duomo
Piazza Duomo (info point)
Palazzo Pantaleo
Palazzo Barion
Piazza Fontana
Pensilina Liberty
Via Garibaldi
Piazza Monte Oliveto
Piazza S. Costantino
Palazzo Amati
La rete del partenariato
Partner Istituzionali:
Comune di Taranto
Arcidiocesi
Comando Marina Sud
Partner organizzativi e collaborazioni:
Ass. Cult. OneHour – direzione artistica
Taranto Sotterranea
JDC
Ciurma
Retake
Movidabilia
South Bike
Special Project:
LE TERRAZZE
ODISSEA
KETOS
MECM
da mercoledì 7 a mercoledì 28 agosto 2019
Taranto (Taranto)
Città Vecchia
19:00 - 02:00
ingresso libero
|
|
|
letto
6125 volte