STASERA E' DI TEATRO
stagione teatrale
anno primo 2019.20
DAL 9 NOVEBRE 2019 AL 16 APRILE 2020
Porta ore 20.00 - Sipario 20.30
Prenderà avvio il 9 novembre 2019 (ore 20.30), la nuova stagione teatrale "Stasera è di teatro" organizzata e promosso dalla giovane Associazione Piazza Assunzione, presso l'Auditorium Don Bello di Alessano. Una "prima" stagione che continuerà fino al 16 aprile 2020, con 6 spettacoli in cartellone, tutte produzioni della Compagnia Salvatore Della Villa. Si comincia il 9 novembre con "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, ultima replica per l'anno in corso. L'introduzione dello spettacolo sarà affidata al Prof. Roberto Figini e Santina Morciano.
A seguire il 15 dicembre "Mi sono fatto…a pezzi!" antologia semiseria di eccessi e difetti di e con Salvatore Della Villa; il 25 gennaio, in occasione del compleanno di Giorgio Gaber, "Il Grigio" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini interpretato da Salvatore Della Villa; il 9 febbraio, in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, "Il vestito nuovo dell'imperatore… e altre storie" di Gianni Rodari; il 21 marzo, per giornata della poesia, il concerto poetico "Bestiario Salentino" selvaggi d'amore di morte poeti; infine chiuderà la stagione il 16 aprile, la nuova produzione della Compagnia Salvatore Della Villa, i due atti unici "La Giara" e "L'altro Figlio" di Luigi Pirandello.
La stagione teatrale è patrocinata dal Comune di Alessano.
Lo spettacolo "Il Piccolo Principe" è consigliato per bambini dai 6 anni.
Abbonamento a 5 spettacoli €30,00 (Il Piccolo Principe fuori abbonamento)
Biglietto €8,00
Punti vendita Alessano: Cartolibreria Diemme e Libreria Idrusa
Punti vendita Tricase: Mondadori Point e Libreria Marescritto
AUDITORIUM DON TONINO BELLO - Piazza Don Tonino Bello, Alessano
Info e prenotazioni:
Info e prenotazioni: Ass. Piazza Assunzione 320.5336960
FB Associazione Piazza Assunzione
9 novembre 2019
IL PICCOLO PRINCIPE
di Antoine de Saint-Exupéry
"Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini.
E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me.
Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi.
Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro..."
con Filippo De Carlo, Salvatore Della Villa, Matteo Padula,
Maria Margherita Manco, Mariapaola Sistilli, Elena Spinelli
musiche originali e sonorizzazione Gianluigi Antonaci
disegni scene e costumi dagli originali Emilio Urbano
video di scena Andrea Federico
trucco di scena Sandra De Santis Gianfranco Protopapa
realizzazione costumi Degas – Elena Cretì
realizzazione scenografia Depo Scenografie
adattamento e regia Salvatore Della Villa
Uno spettacolo fedele e coinvolgente che incanta i più piccoli ed emoziona gli adulti. Una galleria di figure attualissime, metafore della condizione umana. Fedele al testo di Saint-Exupery, Salvatore Della Villa inserisce elementi di grande originalità. Uno spettacolo coinvolgente, un allestimento dal sapore “felliniano” allegramente sognante, che incanta i più piccoli ed emoziona gli adulti.
La produzione dello spettacolo è giunta al suo IV° allestimento dopo il successo di critica e di pubblico, e lo spettacolo essendo adatto sia ai bambini che agli adulti ha registrato il sold out in tutte le repliche fino ad ora programmate dal 2008 ad oggi. Spettacolo fedelissimo al testo di Saint-Exupéry, la cui produzione è stata una delle rare produzioni mondiali autorizzate dagli eredi e Gallimard, che hanno concesso il placet scrupoloso di rappresentazione per l'adattamento e la regia a Salvatore Della Villa. Gli stessi costumi e scene, disegnate dall'artista Disney Emilio Urbano, sono fedeli ai disegni originali dell'autore. Le musiche originali sono firmate da Gianluigi Antonaci, che ha cucito addosso ad ogni personaggio note e temi identificativi di grande atmosfera.
Web:
www.facebook.com/associazio...