Mercoledì 13 novembre 2019
"One for all, oll for one"
Concerti
“One For All, All For One”. Si chiama così il nuovo disco di Egidio Maggio, chitarrista e compositore tarantino. Il progetto è «scritto» come un libro soprattutto per raccontare attraverso le note la terra d'origine cui il musicista è profondamente legato.
A distanza di quattro anni dall'ultimo cd, “One For All, All For One” è uscito lo scorso 15 ottobre. Nove tracce che abbracciano diversi generi musicali. Una produzione discografica sostenuta da Puglia Sound che è il programma della Regione Puglia che promuove nuovi progetti finalizzati alla distribuzione e promozione musicale del territorio.
Il cd, impreziosito dalla copertina disegnata da Dario Ballantini (imitatore di «Striscia la notizia»), attore e pittore, è stato registrato nello studio Officina Musicale a Castellana Grotte.
Anche questo lavoro, come il precedente «Me» (2015), è stato scritto come se ogni singolo brano fosse un capitolo di un libro con il desiderio dell’autore che chi lo ascolti, associ alle note, immagini, personaggi, paesaggi, colori, odori, emozioni.
La prima traccia del cd è «Taras», un chiaro omaggio alla sua città, Taranto, e cerca di raccontare in musica la sua storia millenaria dall’origine ad oggi con la costante bellezza che l’ha resa immortale. “One For All, All For One” è anche il titolo del progetto e simboleggia l’importanza del singolo, che sia persona, elemento, sensazione, che non ha futuro se non fa squadra; tutti sono utili singolarmente, ma se non si condivide con altri elementi non c’è crescita.
Poi c’è “Tiz”, una dedica alla sua compagna di vita. “Illegal”, una parola spesa male, l’indifferenza, il profitto a tutti i costi, tutto ciò che può causare uno stato di sofferenza ed inquietudine. «Creo», l’inventiva, la proposta, la voglia del nuovo... l’evoluzione. E ancora: “In The Night”, il momento, soprattutto per un musicista, di riflessione e tranquillità quando buona parte delle energie sono a riposo; “Rock On”, un omaggio ad un genere musicale che è simbolo di spensieratezza, anche troppa delle volte, e al vivere con gioia e sorriso; «My land», che si collega alla prima traccia con un viaggio che racconta la propria terra nelle sue dolci sfumature a volte anche un po’ forti. E infine, “Simba”, dedicata suo amico a quattro zampe, fedele fino alla fine.
Hanno contribuito alla realizzazione del disco i musicisti: Felice Di Turi (batteria), Angelo Nigro (tastiere), Giovanni Zaccaria (basso), gli stessi che suoneranno durante i «live». Domenico Longo (violoncello) nel brano «In the night».
Missato da Giuseppe Mariani, Francesco Saponari ha curato la parte organizzativa, Daniele Madio la grafica, Sergio Malfatti la fotografia, Simona Ruffino la gestione del marchio.
Il disco sarà presentato il prossimo 13 novembre, al teatro Orfeo.
Maggio è noto per le sue tante collaborazioni in ambito nazionale ed internazionale. Ha preso parte ai tour dell’indimenticata Mia Martini, di Mimmo Cavallo, Mariella Nava, Paolo Vallesi e, non ultimo, Checco Zalone, campione d’incassi, accompagnato in decine di concerti “Sold out” . Ha suonato la sua chitarra con Al Bano, Checco dei Modà, Daniele Silvestri e l’Orchestra della Magna Grecia con Tony Hadley (voce dei mitici Spandau Ballet), Jovanotti,Laura Pausini, Al Jarreau. Ha inciso l’album “Me”, edito dall’etichetta Officina Musicale.
«La musica mi ha portato spesso lontano - racconta il chitarrista -. Ho calcato diversi palchi e conosciuto e visitato molte località ma le mie radici restano ben salde nella mia città, dove sono nato e a cui devo molto».
Taranto (Taranto)
Teatro Orfeo
Via Pitagora, 78
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|
letto
678 volte