Museo del Negroamaro, Lucia Manca in concerto e in apertura Luprano
Concerti
A Ferragosto, il Museo del Negroamaro (via Castello, 19 – Guagnano, Lecce) si veste di velluto e seta con la voce di Lucia Manca. La cantautrice salentina nel suo nuovo EP “Attese Vol.1”, primo di due capitoli uscito nel marzo scorso per Factory Flaws/peermusic ITALY, esprime con eleganza una delicata riflessione sul tema dell’attesa. Questo lavoro è prodotto da Matilde Davoli e Gigi Chord. Ad aprire il concerto sarà Luprano, autore e musicista conterraneo di Lucia Manca, il quale presenterà alcuni brani del secondo disco da solista registrato e mixato al Sudestudio da Matilde Davoli, dal titolo “Musica Leggera”, di prossima uscita. Inizio ore 22, posti limitati con prenotazione obbligatoria (info 340 894 2727) in ottemperanza delle normative anti Covid 19.
Lucia Manca inizia a fare musica da piccola ed esordisce con il suo primo disco omonimo nel 2011, con la produzione artistica di Giuliano Dottori degli Amor Fou. Negli anni successivi collabora con Jolly Mare nel singolo "Hotel Riviera", inno vintage del producer, e Populous, accompagnandolo nel tour europeo di Night Safari. Il suo secondo disco "Maledetto e Benedetto" è uscito il 4 maggio 2018 per Peermusic, prodotto da Matilde Davoli. Di recente collabora nuovamente con Populous nella compilation tributo a Yoko Ono con il brano Toyboat e nel suono nuovo album W (Roma). Ha aperto i concerti de Le Luci della centrale elettrica e M¥SS KETA. Il suo nuovo EP "Attese Vol.1" affronta il tema dell'attesa e dei suoi mille volti. È lo sguardo fisso a una sigaretta che lentamente si consuma. È il sedersi al porto in attesa che sole si tuffi nel mare e lasci il posto alla sera. È lo scorrere del tempo che, comeun'onda, corre avanti mentre la memoria lo tira indietro. O forse è solo vivere e sentire il proprio respiro in attesa di quello successivo. Lucia Manca porta avanti con una delicata riflessione la sua ipnotica e ammaliante poetica in questo nuovo EP, primo di due volumi.
Luprano è Ivan Luprano, un musicista leccese classe 1977. Dopo le esperienze con i Seven Circle e Teoria Dei Giochi si dedica alla sua prima esperienza solista che prende il nome di Luprano. Nella sua casa studio a Guagnano dà alla luce il primo disco "Sognavo sempre", autoprodotto, uscito nel 2016. "Odi-Ami" è il primo singolo estratto dall’album “Musica Leggera” di prossima pubblicazione.
L'iniziativa rientra nelle attività del progetto HostAria del Negramaro, vincitore del bando Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
Guagnano (Lecce)
Museo del Negroamaro
Via Papa Pio XII , 18
ore 21:00
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
449 volte