Escursione guidata in barca alla scoperta della costa di Polignano a Mare, tra le grotte marine e le alte falesie più belle di Puglia
Polignano sembra sospesa magicamente tra mare e terra, con le sue falesie a picco sull’Adriatico proprio come quelle del Gargano e di Castro. Un paesaggio costiero davvero speciale, modellato dal bradisismo e dalla presenza plurimillenaria dell’uomo. E allora per apprezzarne ogni singolo angolo, la cooperativa Serapia vi propone di esplorarla in barca, dal mare, per un’esperienza in Puglia a dir poco indimenticabile. L’itinerario partirà dal Porto Turistico di Cala Ponte Marina a Polignano a Mare, salendo a bordo di barche della tipologia open così da esplorare più da vicino tutte le grotte di Polignano per due ore complessive di navigazione. Grotta delle Rondinelle, Cala Paura, Lama Monachile, l’Isolotto dell’Eremita, la Grotta dell’Amore e lo splendido borgo nascosto di Port’Alga non avranno più segreti! Mantenendo la rotta su Torre Incina e Monopoli, coglieremo inoltre la bellezza di torri e monasteri medievali, di torri antisaracene fino a quelle di avvistamento antiaereo, facendo quindi anche un percorso di conoscenza di fasi storiche cruciali per la nostra amata Puglia.
Non mancherà il tempo per una rigenerante nuotata nel profondo blu del mare prospiciente la famosa Grotta Palazzese o dell’imponente isolotto dell’Eremita, importante sito naturalistico per la presenza del gabbiano corso, a forte rischio d’estinzione. Posti limitati.
9 partecipanti per ogni uscita. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
Ogni mercoledì, venerdì e sabato con fasce orarie mattutine o pomeridiane a scelta.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ON LINE entro 24 ore prima l’evento (le prenotazioni ricevute non in tempo utile potranno non esser accettate), specificando nelle NOTE il turno così come segue:
MERCOLEDì, VENERDì e SABATO: PRIMO TURNO (h. 17-19) ; SECONDO TURNO (h. 19-21);
SABATO: TURNO A (h.9-11); TURNO B (h.11-13)
Alla e-mail della prenotazione deve far seguito la mail con indicazione del PAGAMENTO per conservare il diritto di prenotazione.
LOCALITÀ: Polignano a Mare (BA)
PREZZO: 30 euro
DURATA: 2 ore di navigazione
RADUNO: Cala Ponte Marina (S.S.16 USCITA Polignano NORD), 15 minuti prima dell'orario del turno prescelto
COORDINATE GEOGRAFICHE: 41°00'13.5"N 17°12'04.2"E
NOTE: Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode, costume da bagno, cappellino e protezione solare.
CONTATTO GUIDA: 328 647 4719 (Marialucrezia)
AVVISO IMPORTANTE
linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
PORTARE CON SE’ LA MASCHERINA: E’ confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina nel caso in cui, spazi ristretti, anche all’aperto, dovessero renderne necessario l’uso per una distanza interpersonale inferiore ai 2 metri. Alle disposizioni d’obbligo di indossare le mascherine, non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni.
ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività.
Per evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività, E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
– bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
– paypal al link paypal.me/serapia
– satispay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?q
rcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fa
pp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-92
77-3358b34d12b7
In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. Per chi ne è in possesso, al posto del codice fiscale, è possibile indicare il codice di lotteria, partecipando così alla lotteria degli scontrini. In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: escursione in barca Polignano, DATA ESCURSIONE e TURNO, NOME COGNOME di chi ha effettuato il pagamento.
Web:
www.cooperativaserapia.it/p...