Guido Catalano in Favoloso Vivo Tour OFF Porta Napoli
Concerti
Teatro
Mercato Nuovo in collaborazione con REC - Recitazione E Cinema
presenta
Guido Catalano in Favoloso Vivo Tour
per la rassegna “OFF Porta Napoli”
Giovedì
08 LUGLIO 2021
Mercato Nuovo
Via Mercato Nuovo,30 (Taranto)
Biglietti disponibili su DICE FM
€ 17,25 (il prezzo che realmente pagherai)
Ti aspettiamo https://link.dice.fm/6KFRSBn8xgb
Posti limitati nel rispetto delle normative anti Covid
Apertura porte dalle ore 20:00
Start ore 21.30
Godiamoci la socialità rispettando le necessarie norme anti Covid con attenzione e collaborazione: indossiamo la mascherina e garantiamoci il distanziamento sociale per continuare a godere degli eventi insieme.
Con la rassegna “OFF Porta Napoli” si è dato inizio nell’ottobre 2020 alle attività del Little Theatre di Mercato Nuovo con la volontà di proporre a Taranto spettacoli del circuito OFF contemporaneo.
Il teatro OFF nasce a Broadway, o meglio fuori (off) Broadway per dare voce ai little theatres, spazi non convenzionali in cui si ambientano spettacoli alternativi al teatro classico di artisti professionisti non necessariamente conosciuti.
OFF Porta Napoli mira quindi a portare in scena a Mercato Nuovo l’offerta più innovativa del teatro italiano.
La rassegna, interrotta dalle chiusure imposte lo scorso autunno/inverno, riprende in versione estiva a luglio 2021 con 4 brillanti appuntamenti. A partire dalla data in Puglia del
𝐅𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨𝐬𝐨 𝐕𝐢𝐯𝐨 𝐓𝐨𝐮𝐫 di Guido Catalano:
Il poeta professionista vivente più favoloso della Penisola torna dal vivo per fare la cosa che gli piace di più al mondo: abbattere la parete che in questi mesi ci ha tenuti lontani, armato di asta, microfono e di un mazzo di fiabe poetiche e di poesie favolose.
Un reading per voce sola, costellato di racconti di vita vissuta, sperata, sognata, con una propensione spinta all’amore in tutte le sue forme conosciute.
Dopo il successo di "Fiabe per adulti consenzienti" (Rizzoli, febbraio 2021), alla terza ristampa in poche settimane, e il "Gran Reading di San Valentino”, evento on-line che ha raccolto attorno agli schermi oltre 10.000 partecipanti, Guido Catalano torna finalmente sui palchi italiani con un nuovo favoloso spettacolo, un piccolo rimedio per esorcizzare la tristezza e la paura.
Perché non c'è disastro da cui non ci si possa salvare grazie a una bella risata. E perché vivere felici e contenti, in fondo è possibile: magari non per sempre, ma almeno per un po'.
𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐥𝐚𝐧𝐨 Nasce a Torino alle 8.50 del mattino del 6 febbraio del 1971 ed è ancora vivo. A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente perché ci sono più posti liberi. Produce otto libri di poesie. Il primo si intitola “I cani hanno sempre ragione” anche se dentro non vi è traccia di cani ed è del 2000. Seguono prima per Seed e poi per Miraggi Edizioni le raccolte “Sono un poeta cara”, “Motosega”, “La donna che si baciava con i lupi”, “Ti amo ma posso spiegarti”, “Piuttosto che morire m’ammazzo”. Negli anni la lobby dei poeti lo accusa di essere un cabarettista, la lobby dei cabarettisti di essere un poeta: nonostante tutto Catalano rimane vittima di un passaparola irresistibile e i suoi versi iniziano a diffondersi sui social, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali, nei festival letterari e anche in quelli musicali. Conquista anche i palchi dei teatri e dei live club più importanti d’Italia registrando diversi sold out. Nel febbraio 2016 pubblica per Rizzoli, il romanzo “D’Amore si muore ma Io no”, che riscuote un notevole successo. Per l’occasione dichiara alla stampa: “Chiedermi di scrivere un romanzo è stato come chiedere a uno che ha sempre corso i 100 metri di tentare la maratona. Ma io amo le sfide e spero che, crampi a parte, questo libro possa regalarmi anche qualche soddisfazione”. Parte per il suo fortunatissimo Grand Tour 2016, dopo più di cento date in tutta Italia isole comprese, 34.000 km e diversi sold out, si ritira a vita solitaria nella sua dimora torinese. A novembre 2016 arriva sugli schermi del 34° Torino Film Festival con la pellicola Sono Guido E Non Guido, un mockumentary, firmato da Alessandro Maria Buonomo per Elianto Film e Fargo Film, che lo vede protagonista assieme al suo alter ego Armando Catalano. Il 2017 è l’anno del nuovo libro di poesie dal titolo Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista, edito da Rizzoli, e del “Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista Live Tour” che lo vede di nuovo sui palchi più importanti d’Italia, fra moltissimi baci e altrettanti sold out. Seguirà il fortunato tour con il cantautore Dente, dal titolo “Contemporaneamente insieme” che vedrà i due artisti esibirsi in tutta l’Italia in uno spettacolo teatral-poetico-musicale ad alto tasso comico e amoroso, con la regia di Lodo Guenzi. Nel 2018 esce il secondo romanzo, dal titolo “Tu che noi sei romantica” (Rizzoli). Sempre nel 2018 partecipa come ospite fisso alla trasmissione televisiva “Brunori sa”, ideata e condotta dal cantautore Dario Brunori, su Rai 3. Il mese di dicembre 2019 vede l’uscita di “Poesie al megafono”, il primo libro poetico parlante della storia, nel senso che è un libro di carta, inchiostro e parole, ma dentro c’è anche la voce dell’autore, un po’ come nei libri per bambini con i versi degli animali della fattoria. Tutti i suoi libri, anche quelli vecchissimi, sono presenti nella prestigiosa Biblioteca Universale Rizzoli, anche detta BUR. Nel febbraio 2021 la sua ultima fatica “Fiabe Per Adulti Consenzienti”, con le illustrazioni di Marco Cazzato, libro giunto alla terza ristampa e che ha visto l’autore girare l’Italia durante il lockdown per oltre 20 tappe tra reading, firmacopie e presentazioni in diretta streaming dalle più belle librerie del paese.
Sarà presente per l'occasione il corner della libreria Dickens di Taranto per l'acquisto dei libri firmacopie.
📌 𝐑𝐈𝐌𝐁𝐎𝐑𝐒𝐈: in caso di evento annullato il rimborso verrà fatto automaticamente sulla carta utilizzata per l'acquisto entro 5 giorni lavorativi. Non verrà trattenuta nessuna commissione, quello che hai pagato ti verrà restituito per intero.
⚠️𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐍𝐓𝐄: comprando due o più biglietti dichiari di essere congiunto con chi verrà con te e ti saranno assegnati dei posti vicini. Se vuoi acquistare il biglietto per te e qualcun altro non a te congiunto, dovrai fare due acquisti separati per garantire il distanziamento sociale. Mostra meno
Web: fb.me/e/cofxinuq
Taranto (Taranto)
Mercato Nuovo
Via Mercato Nuovo,30
ore 2o:00
ingresso a pagamento
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.