NOTE DI CELLULOIDE
“50 anni di musica Italiana per il cinema”
ORCHESTRA SUONI DEL SUD
L’Orchestra “Suoni del Sud ” sorge nel 2012 con l’obiettivo di creare opportunità musicali. La capacità divulgativa dell’Orchestra, l’impegno e l’entusiasmo, l’attenzione verso nuove tendenze culturali e prima fra tutte, la passione per il proprio lavoro ha prodotto un eco di risonanza tale da permettere in breve tempo il raggiungimento di soddisfazioni straordinarie.
Molteplici le collaborazioni con artisti di chiara fama mondiale tra cui Katia Ricciarelli, Michele Mirabella, Michele Placido, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Amy Stewart, Albano Carrisi, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, i Pooh, Mino Reitano, Mario Rosini, Iva Zanicchi e tanti altri.
Tra le prime attività si annovera la partecipazione alla Trasmissione Televisiva Mediaset “Serenata Celeste” presentata da Natalia Estrada, ha collaborato con il cantante dei Bluvertigo, Morgan, incidendo il suo primo disco da solista edito dalla Columbia Records.
L’intensa attività concertistica dell’Orchestra vanta di straordinari eventi, come il concerto con Andrea Bocelli alle Terme di Caracalla, “Una Voce per Padre Pio nel mondo” a Toronto e sempre in Canada nel 2014 realizza anche “Sogno Italiano”, oltre ad essere orchestra stabile per la trasmissione televisiva “Una Voce per Padre Pio” su Rai 1. Ha partecipato al concerto con Albano e Romina all’Arena di Verona nel 2015, al concerto con Claudio Baglioni tenutosi presso la Sala Nervi a Roma nel 2016 e per concludere la più recente trasmissione televisiva “Una serata di stelle per il Bambino Gesù” condotto da Amadeus a novembre 2019 presso la Sala Nervi di Città del Vaticano.
Infine, tra le collaborazioni più significative spiccano le molteplici registrazioni di musiche da film a Roma con musicisti come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Luis Bakalov.
Libera GRANATIERO soprano, debutta nel 2000 al Teatro “U. Giordano” di Foggia nel ruolo di Elisetta nel “Matrimonio segreto” di D. Cimarosa. Successivamente si perfeziona con illustri cantanti, registi e direttori d’orchestra quali: L. Serra, M. Aspinall, S. Bazzoni-Bartoli, K. Ricciarelli, F. Scaini, S. Lowe, R. Bruson, M. Freni, M. Devia, F. Patanè, F. Esposito, P. Baiocco, D. Livermoore, A. Pizzech, L. Shambadal, B. Bartoletti, D. Renzetti.
Nel 2001 riceve una menzione d’onore al concorso lirico internazionale U. Giordano di Foggia. Ha all’attivo numerosissimi concerti lirico-sinfonici con l’orchestra Umberto Giordano di Foggia, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Federiciana e l’orchestra Suoni del Sud. Vanta diverse incisioni discografiche sempre in qualità di Solista. Nel gennaio 2005 è stata protagonista in “Ricorda.. Cosa ti ha fatto Amalek” cantata per due voci e voce recitante, con la collaborazione di artisti come Arnoldo Foà e Michele Placido su testi di F. Lotoro rispettivamente presso l’Auditorium del Massimo di Roma e del teatro Stabile di Benevento. Nell’agosto 2006 nell’ambito della rassegna “La Perdonanza” organizzata dal comune dell’ Aquila è soprano solista nel recital Teatral-musicale “La Madre vestita di sole” con la partecipazione di Arnoldo Foà e Caterina Vertova. Numerose sono le produzioni liriche in cui è stata protagonista presso prestigiosi Teatri e Fondazioni italiane. Ha collaborato come soprano solista su Rai Uno nelle trasmissioni: “Le note degli Angeli”, “ Pietrelcina come Betlemme” e “Una voce per Padre Pio” accanto ad artisti di fama internazionale. È docente di canto presso il Liceo Musicale M. Immacolata di S. Giovanni Rotondo (FG).
Programma
Piero Piccioni Il medico della mutua
Fiorenzo Carpi Le avventure di Pinocchio
Nicola Piovani La vita è bella
Luis Bacalov Il postino
Omaggio a….Ennio Morricone
La califfa
Cosa avete fatto a solange
Metti una sera a cena
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
C’era una volta in America
Nuovo cinema paradiso
Morricone’s favourite western themes
(Giù la testa – Per un pugno di dollari – C’era una volta il west – Il buono, il brutto, il cattivo)
Web:
www.amicimusicamonopoli.com