Se dico Gargano pensi al mare. Giusto! Il Gargano è chiamato anche la Montagna del Sole. Ma il suo vero cuore è verde! Immensi boschi di antichissimi faggi, tassi e aceri una delle foreste più antiche d'Europa. Vi proponiamo un itinerario nei luoghi iconici del parco dal mare al bosco passando per antiche abbazie e scogliere mozzafiato. Venerdì 27 agosto appuntamento a Mattinata con trekking sulla scogliera e bagno serale in una baia da sogno. Sabato 28 agosto trekking in foresta Umbra verso i più suggestivi luoghi della foresta dove incontreremo giganti arborei, nordici tassi secolari un laghetto come un gioiello fra i faggi e ombra. Domenica 29 agosto escursione a Monte sacro che fra miti e leggende, si raggiunge dopo aver attraversato una foresta di aceri e lecci. Il viaggio termina con un pomeriggio libero in spiaggia.
Programma 27-29 agosto 2021:
VENERDI’ 27 agosto Appuntamento ore 17.30 ritrovo a Mattinata e partenza in auto per raggiungere l’inizio del sentiero Zagare-Vignanotica. Bagno al tramonto e rientro sotto le stelle. Si cena sulla spiaggia al sacco.
difficoltà: Escursionistica [Turistica]
Circa 4km con dislivello +-250 mt. Durata prevista 2,5 ore escluse le soste.
SABATO 29 agosto – ore 9.00 – Ritrovo presso il parcheggio di “Laghetto d'Umbra” (presso Trattoria Foresta Umbra)
Un sentiero ad anello ci condurrà nei posti più nascosti della foresta alla scoperta di tesori naturalistici. Il pranzo è al sacco e autogestito. Il trekking finirà intorno alle ore 16:30.
difficoltà: Escursionistica [E]
Il dislivello è di circa 300 mt, per uno sviluppo di circa 11 km su sentieri e tracce forestali. Il percorso non è difficile ma richiede un allenamento e voglia di camminare. Durata prevista 6 ore escluse le soste.
DOMENICA 28 agosto – Ore 8.45 Ritrovo presso Agriturismo Monte Sacro
Cammineremo lungo un antico sentiero fra maestosi aceri fino all'antico tracciato che conduceva all'abbazia dove le storie del luogo dicono abbia pernottato S. Francesco. Visita al maestoso complesso abbaziale, rientro alle auto e fine del trekking. Possibilità di pranzo presso l'Agriturismo previa prenotazione.
difficoltà: Escursionistica [E]
Il dislivello è di circa 250 mt, per uno sviluppo di circa 6 km. Sentieri di montagna con rocce e zone esposte. Necessita di un buon allenamento e voglia di camminare. Durata prevista 4 ore a/r escluse le soste.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 90 € a persona e comprende accompagnamento tecnico con 2 Guide Ambientali Escursionistiche per i tre giorni di trekking. Non comprende il vitto e trasporto dei partecipanti e quant'altro non specificato. La partecipazione è confermata via mail con un acconto e deve essere confermata dalle guide.
PERNOTTO
Per una questione di comodità logistica si consiglia di pernottare presso l'Agriturismo Monte Sacro o oppure per chi volesse pernottare in foresta Umbra Hotel Elda. Comunque in un hotel/b&b/camping a Mattinata e dintorni.
EQUIPAGGIAMENTO (obbligatorio)
Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, maglietta possilmente in materiale tecnico, scarponi da trekking in buone condizioni alti fino alla caviglia con suola a "carro armato" e comunque da trekking e non scarpe da ginnastica, maglietta di ricambio, giacca a vento impermeabile, pile, cappello, costume da bagno e asciugamano, zaino comodo (capacità 30/40 Lt) e in buone condizioni, pranzo al sacco e scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri. Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Lampada frontale. Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone. Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
--
Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare le guide preferibilmente via mail ma anche whatsapp
Filippo Marroccoli 347 336 9472 info@filippomarroccoli.it
Matteo Prencipe 333 334 2529 matteo.prencipe@aol.com
Web:
www.facebook.com/events/497...