"THE GREATEST SHOWMAN il musical"
Teatro
“THE GREATEST SHOWMAN il musical" è una produzione "Tuttinscena Cultura e Spettacolo" di Mola di Bari con la regia di Vito Rago, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Mola di Bari e dall’A.N.C.I.
La vera sfida è stata quella di trasformare il film "The greatest showman" diretto da Michael Gracey in uno spettacolo dal vivo, precisamente in un musical, con oltre 35 artisti che con la loro passione e professionalità sono riusciti a far divertire ed emozionare. Inoltre le scenografie originali,le coreografie strepitose e gli abiti di scena pieni di colori, i brani cantati in lingua italiana e tutto live, hanno fatto ottenere un gran consenso di pubblico e critica, al punto da fare sold out tutti gli spettacoli messi in scena a Mola che a Polignano a Mare e Parchitello. Numerose sono le testate giornalistiche, tra cui anche telenonarba e la gazzetta del meridione, che hanno dato risalto all'iniziativa stessa.
"THE GREATEST SHOWMAN il musical" è la storia di P.T. Barnum è un ragazzino che vive in povertà, assistendo il padre che fa il sarto e lavora per le famiglie più ricche della città. Proprio accompagnandolo ad uno dei suoi appuntamenti Barnum conosce il grande amore della sua vita, Charity. Sebbene la distanza tra i due sembri essere incolmabile il giovane non abbandona mai la speranza di condividere la sua vita con Charity e, cresciuto e trovato un lavoro rispettabile, finalmente la sposa. Certo, i sogni di Barnum per quanto riguarda il lavoro sono altri, costretto ad un lavoro da contabile preferirebbe di gran lunga investirsi in un'attività più creativa. L'occasione gli si presenta quando la sua ditta fallisce e Barnum, con uno stratagemma, riesce a farsi prestare i soldi dalla banca per acquistare un museo di curiosità e bizzarrerie. Gli affari però non vanno, e così Barnum ha un'intuizione e capisce che per rendere unico il suo museo servono persone altrettanto speciali e si mette alla ricerca di uomini e donne con talenti o qualità fisiche fuori dal comune: uomini che sembrano giganti o che al contrario sono alti come bambini, donne con barba, donne completamente tatuate,fachiri, trapeziste e tanti altri . Tutto ciò che dalla gente comune è etichettato come freak ha per Barnum una bellezza inestimabile. Lo spettacolo così concepito con Barnum mattatore è un vero e proprio successo, malgrado le critiche non manchino. Le cose sembrano andare a gonfie vele, se non fosse che Barnum sente il bisogno disperato di avere quell'approvazione sociale che gli è mancata sin da piccolo. Grazie ad un nuovo membro del suo circo, Phillip Carlyle, proveniente da una famiglia rispettabile, il circo riesce ad incontrare addirittura la regina Vittoria, ma quello che sembra il colpo di fortuna di una vita rischia di trasformarsi nella fine del circo. Barnum resta incantato da Jenny Lind, una cantante dotatissima per la quale organizza un tour, abbandonando di fatto la sua banda di fedelissimi. Tutto sembra che stia per precipitare, non solo il circo ma anche il matrimonio con Charity vacilla, che sia la fine di Barnum e del suo sogno? Per scoprirlo non vi resta che venire presso il CHIOSTRO DI SANTA CHIARA ( via C. Battisti – Mola di Bari): MERCOLEDI 18 AGOSTO 2021 - ingresso dalle ore 20,00 sipario ore 21.00
INFO e PRENOTAZIONI al: numero 3488734671
Mola di Bari (Bari)
Chiostro Santa Chiara
via Cesare Battisti, 22
Ingresso dalle ore 20.00 Sipario ore 21.00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
840 volte