Sarà presentato il
26 novembre a
Manduria “Come la neve a Natale”, il nuovo romanzo della scrittrice e giornalista salentina,
Valentina Perrone. Appuntamento alle
19 nel meraviglioso
Museo Civico di Manduria, dove l’autrice sarà protagonista dell’evento organizzato dalle Associazioni
Spirito Salentino e
Cuore Messapico. Un evento che, a partire dalle pagine del quinto lavoro letterario della Perrone, intende celebrare l’Amore ricordandone e rimarcandone molte delle sue forme e declinazioni . L’autrice dialogherà con
Loredana Ingrosso, mentre la cantante e attrice
Simona Greco e il musicista
Claudio Rollo cureranno la colonna sonora della serata. Si potranno degustare, inoltre, la ricetta inedita artigianale de
“Il biscotto del soldato”, realizzata dal
Panificio Comes Food, e deliziosi
infusi e tisane.
Accesso consentito solo con green pass e prenotazione. Info: 3494575172.
Ci sono l’amore, il Salento e il periodo più bello e magico del mondo in
“Come la neve a Natale”, pubblicato lo scorso 15 ottobre ma che ha già raggiunto i cuori di centinaia di lettori, con il consueto carico di emozioni tipico dell’inchiostro evocativo della scrittrice e giornalista salentina, mescolato, stavolta, all’incanto inequivocabile delle ultime settimane dell’anno. A pochi mesi dalla pubblicazione del romanzo bestseller “Nel mio domani” – tuttora nella classifica top 100 di Amazon, dove ha continuato a occupare le posizioni più alte resistendo a lungo sul podio – l’autrice ha consegnato ai lettori una nuova storia contemporanea ambientata nei giorni a ridosso del Natale, con la sua terra natia, il Salento, che continua a fare da sfondo, per nulla silente, all’amore tra i protagonisti e alle loro vite che inaspettatamente s’incrociano, lasciando, una sull’altra, tracce indelebili e uniche. È la storia di Lea, trentacinque anni, un lavoro da segretaria a Roma e il cuore spezzato: da tre anni vive da sola e coltiva il proprio dolore, evitando persino di tornare nella sua Lecce per non rischiare di incontrare chi l’ha così tanto ferita. Sono i suoi genitori a raggiungerla ogni volta per trascorrere insieme il Natale. Stavolta, però, un imprevisto impedisce loro di farlo e Lea è costretta a salire su un treno e ad andare incontro alle sue paure. Non sa ancora che il destino si è messo in viaggio prima di lei e che, nonostante le sue reticenze, la porterà a volerne sapere di più su quell’uomo dai grandi occhi verdi e dai modi gentili seduto di fronte a lei, che andrà via col suo fascino e tornerà in circostanze impensate. Attorniata dai propri fantasmi, ma anche dalla meraviglia degli affetti familiari e dello spirito natalizio, Lea dovrà imparare ad accogliere i doni della vita, in qualunque forma essi si mostrino.
Il romanzo, pubblicato in esclusiva su Amazon, è subito balzato ai primi posti delle classifiche Top 100 dedicate ai romanzi bestseller e alle novità, è disponibile nei formati cartaceo ed e-book e racchiude
«una storia che porta con sé il profumo e la magia del Natale ma che si può leggere sempre, in qualsiasi periodo dell’anno – sottolinea l’autrice –
giacché l’amore non ha stagioni e la vita, in generale, non ha bisogno di occasioni speciali per mostrare la sua forza impareggiabile». Sfogliando le sue pagine, si potranno inoltre gustare i sapori, apprezzare i profumi e scoprire le tradizioni tipiche delle feste di Natale al sud, ingredienti irrinunciabili nelle vite di tutti i protagonisti, sul finire di un anno che si rivelerà indimenticabile per ognuno di essi. Ci si ritroverà a sorridere spesso, tra sussulti al cuore e gli occhi, fissi sull’inchiostro, che mai smetteranno di essere lucidi.
Per Valentina Perrone la scrittura è una parte imprescindibile della sua vita, la più preziosa, come lei stessa ha spesso dichiarato. Da giornalista collabora da anni con il
Nuovo Quotidiano di Puglia. Da scrittrice ha pubblicato i romanzi
“Nel mio domani”, “Il mare in base al vento”, “Memorie di Negroamaro” e la raccolta di racconti
“Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla”, tutti ambientati nel Salento e destinatari di giudizi positivi unanimi a firma non soltanto dei lettori ma anche da parte di blogger, giornalisti e critici di settore, che ne sottolineano le potenzialità narrative consacrando la Perrone come una delle autrici salentine più lette e apprezzate del momento. Numerosi i premi e i riconoscimenti che ha ricevuto nel corso degli anni, per i suoi libri, l’attività giornalistica, l’impegno nella promozione culturale e nella tutela degli animali (www.valentinaperrone.it).
“Come la neve a Natale” è attualmente al quarto posto tra i romanzi natalizi più venduti (fonte: www.libripiuvenduti.it).
Web:
www.facebook.com/museocivic...