I VIAGGI DI MADELEINE in concerto presso Ritorno alla Terra. Evento Gratuito - Ingresso con Tessera Socio -
Possibilità di Tesseramento il giorno stesso dell'Evento
Tessera Socio 15,00 Euro (Tessera 2022)
Tessera Provvisoria 5,00 Euro (validità 1 giorno)
Biografia Band
Chi è Madeleine? Madeleine rappresenta l’anima adolescente che nonostante tutto il marcio, resiste cercando di rimanere intatta.
La band dal 2015 al 2021 è composta da: Francesco Carella in arte Frenkcarella, polistrumentista, compositore e ricercatore artistico, Giuseppe Cascarano chitarrista, Giuseppe Quarta batterista, musicisti con esperienza musicale decennale alle spalle. Dopo vari progetti musicali, i tre si incontrano a Lecce, ed agli inizi del 2015 nascono I Viaggi di Madeleine.
A maggio dello stesso anno arriva il primo lavoro in studio, una demo di 4 brani registrati in presa diretta. Subito dopo arrivano i primi concerti, un tour di 5 date che si conclude con il concerto d’apertura al Med Festival di San Marzano (TA).
La band, sempre impegnata in un lavoro di composizione, improvvisazione e sperimentazione, a febbraio del 2016 incide "Mendicante" e continua l’attività live suonando in diversi locali della Puglia. A Febbraio del 2017 esce un nuovo singolo "Contrappunti d’autunno" che insieme a Mendicante e ad altri 3 brani, darà vita all'album omonimo, edito da Micio Poldo Edizioni musicali, che vedrà la luce nel Marzo 2019 e sarà presente in tutti i digital store online oltre che su cd.
Le influenze musicali della band sono molteplici, dalla musica sperimentale, all’hard rock, al progressive di band italiane quali Le Orme, la PFM, il Banco del Mutuo Soccorso, Area, Goblin o inglesi come Genesis, King Crimson e Pink Floyd, sino ad arrivare al prog più attuale di gruppi quali Porcupine Tree e Muse.
“Abbiamo composto la nostra musica per il piacere di farlo ed è ovvio che le nostre precedenti e diverse esperienze musicali siano confluite inconsciamente in uno scenario progressive e psichedelico. Il nostro primo album omonimo è frutto di un approccio sperimentale, ma anche concettuale alla musica, tutto è venuto fuori in maniera molto naturale, anche se non sono mancate difficoltà di carattere oggettivo nel partorire e gestire brani che vanno da un minimo di circa 9 minuti ad un massimo di 13 minuti.
Nel nostro cd i brani sono introdotti dalle voci narranti di 2 attori Elena Selleri e Mauro Bux, recitate in Italiano ed inglese, che descrivono quadri immaginativi preludio di ogni brano. Mendicante ad esempio è un brano che si divide in un percorso sonoro-immaginativo di 7 atti, in cui confluiscono stili rock, Jazz, sperimentale, prog rock e psichedelico; in Kamaloka atmosfere suggestive e suoni pieni di suspense, riportano la mente ad immagini molto gobliane. In Gods of distant worlds unico brano cantato in Inglese, possiamo ritrovare progressioni musicali molto ricche di rock sperimentale, Funky, Jazz, prog rock con tanti cambi di scena. Infine Contrappunti d’autunno, ed il Viaggio, brani in cui la magia psichedelica e la linea melodica sono più influenti e quindi arrivano prima all’orecchio dell’ascoltatore.
La nostra musica trascende la realtà e si proietta in mondi surreali, onirici, che in qualche modo sono la metafora dei tempi in cui viviamo. Gli epiloghi delle storie che raccontiamo, il più delle volte non sono rosei, anche se caratterizzati da sprazzi di luce, messaggi di speranza e di salvezza umana”.
Nel Luglio 2021 esce il singolo, con annesso video, "Sul Limite dell'Orizzonte", uno dei brani originari della band, presente in tutti i digital store online.
Nel dicembre dello stesso anno esce il singolo "Un nuovo Mondo", brano che vede l'ultima collaborazione del chitarrista Giuseppe Cascarano con la band.
Attualmente I Viaggi di Madeleine sono: Francesco Carella e Giuseppe Quarta.
La band si avvale della collaborazione di altri musicisti, continuando nella composizione di nuovi brani.
Di seguito alcuni link di siti e blog dedicati al rock progressivo concernenti
recensioni e commenti sulla band.
Italia:
http://www.progarchives.com/artist.a
sp?id=11508&fbclid=IwAR1bvmfzHHMJzQ-
_wZTZRzM-Ty9v8S_gZVJLYum9naI15184uLsReeb
Oxvk
https://progrockjournal.com/review-i
-viaggi-di-madeleine-i-viaggi-di-madelei
ne/?fbclid=IwAR20LLsPnUH7q_HF5EPvkMmp7WV
isi9geDoQbCSyi4oXJUAdkXLqsEubPf4
https://www.psycanprog.com/albums/i-
viaggi-di-madeleine-2019-i-viaggi-di-mad
eleine/
http://www.arearock.it/2019/10/26/i-
viaggi-di-madeleine-e-la-genialita-del-r
ock-nostrano/
https://progressivamenteblog.blogspo
t.com/2019/12/i-viaggi-di-madeleine-i-vi
aggi-di.html
https://musicalive.net/i-viaggi-di-m
adeleine-recensione/
http://www.arlequins.it/pagine/artic
oli/alfa/corpo.asp?ch=6887
North Carolina (USA)
http://progressiverockcentral.com/20
20/04/13/promising-debut-from-i-viaggi-d
i-madeleine/
Norvegia
http://permafrost.today/2019/12/12/v
iaggi-di-madeleine-everything-came-out-v
ery-naturally/
Québec (Canada)
https://www.profilprog.com/chronique
s-reviews-2/I-Viaggi-Di-Madeleine
Corea
https://m.blog.naver.com/chedragon/2
21969254725
Cina
https://diskunion.net/progre/ct/deta
il/1008044753
Brasile
https://www.mixcloud.com/ProgSky/pro
gsky-progskys-best-releases-i-viaggi-di-
madeleine-and-eiemel/
Altri siti e blog
Web:
www.facebook.com/iviaggidim...