Annullato
Domenica 12 giugno 2022
Soft Burlesque
Danza e balletto
Evento annullato
Evento annullato
Fare uno spogliarello e uno spettacolo di burlesque non è esattamente la stessa cosa. Mentre se si pensa a spogliarelliste famose, sensualità è la prima parola che viene in mente, il burlesque è molto di più: è, infatti, il mix perfetto tra ironia e sensualità.
Curiose di conoscere qualcosa di più su questo mondo, che potrebbe anche diventare una carriera per qualcuna di voi?
Ripercorriamo insieme la storia del burlesque, dalle sue origini al giorno d’oggi.
Cos'è il burlesque? Il burlesque ha subito diverse evoluzioni nel corso del tempo: oggi possiamo dire che si tratta di uno show nel quale si combinano, in modo efficace, sensualità e ironia.
Qual è il significato di burlesque?
Il termine burlesque deriva dalla parola italiana burla, che a sua volta discende dal latino burra, con il significato di inezia, ovvero “cosa di poco conto, di scarso valore”.
Storia del burlesque: dalla satira allo sfondo eroticoIl burlesque ha subito diversi cambiamenti nel corso del tempo: oggi è uno spettacolo di intrattenimento, sempre più simile al varietà, nel quale si alternano danze sinuose a movimenti comici. Una delle caratteristiche distintive del burlesque, dal quale deriva anche la sua eroticità, è il look delle ballerine: corpetti, bustier, pizzi, merletti e parigine ci riportano, in un attimo, agli spettacoli del Moulin Rouge. A questo si aggiunge spesso il make up un po’ gotico, con labbra e occhi valorizzati da tinte dark. Nato in Inghilterra nel XVIII secolo, il burlesque era, in origine, uno spettacolo satirico: l’idea iniziale era quella di ridicolizzare, con umorismo critico, i generi teatrali che andavano di moda in quel periodo.La definizione burlesque, si riferiva, inizialmente, a uno scritto comico, con connotazioni satiriche e parodistiche, ispirato da un testo drammatico o dal modo tipico in cui venivano recitati i drammi. Tra il Seicento e il Settecento, il burlesque fu utilizzato come mezzo per affrontare tematiche sociali e politiche, mentre nell’Ottocento mutò ancora: divenne un passatempo più leggero, comico e cantato, e perse la sua valenza parodistica, satirica e di critica letteraria burlesca. La diffusione negli Stati Uniti d’America portò diverse trasformazioni nel burlesque: comparvero infatti l’elemento caricaturale e le canzoni, e le ballerine divennero sempre più svestite, al punto che spesso eseguivano anche degli spogliarelli. Il burlesque divenne, così, negli States uno spettacolo di divertimento per adulti, che mescolava scene comiche a sfondo erotico, oppure più intellettuali sull’attualità, a danze del ventre, canti, siparietti improvvisati con doppi sensi, numeri con equilibristi e giocolieri.
Ed ecco che noi di Associazione Artava Taranto, vi proponiamo un evento da non perdere, spettacolo 👯♀️soft burlesque a cura di Rosy Rox, giorno 12 giugno '22 ore 19.30 e giorno 17 giugno '22 ore 21.00, presso 🟣🔵🟢🟡🟠🔴 Antro della Sirena🧜🏻♀️ via Paisiello 58/62 Taranto citta' vecchia. 🔴🟠🟡🟢🔵🟣
Durante la serata Fashion contest.
info al
☎️3476159765 (Armando Blasi)
☎️3271283421 (Valentina Salpietro)
ingresso su prenotazione
Inoltre, per tutti gli interessati, il giorno 19 giugno dalle ore 10 alle ore 20, si terrà una giornata di workshop di burlesque👯♀️👯♀️
Per ulteriori informazioni contattare Rosy Rox al num. 320 769 4779
Taranto (Taranto)
Via paisiello 58/62
ore 19:30
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
727 volte