da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2022
Un’emozione chiamata libro
Incontri culturali
La Città Bianca è pronta. Anche quest’anno per il 26esimo anno consecutivo torna “Un’emozione chiamata libro”, nata nel 1996 la rassegna ha visto tra i protagonisti tutti i più grandi autori del panorama nazionale ed internazionale. L’edizione 2022 è stata affidata dalla commissione di gestione straordinaria e dall’ufficio cultura del Comune di Ostuni all’associazione “Una Valle di Libri” presieduta da Flavio Cellie, direttore artistico dell’iniziativa. Tra gli organizzatori dell’evento la libreria “La Bottega del Libro” di Francesco Taliente e la New Music Promotion di Vincenzo Gianfreda che con Apuliawebtv ha realizzato l’evento, con il sostegno del Comune di Ostuni – Cultura e Turismo.
Un programma ricco di iniziative culturali e talk dedicati soprattutto all’attualità, si parte il 4 luglio con il giornalista Nello Scavo che insieme alla prof.ssa Francesca Spiegarelli, ci parleranno del centro del conflitto che sta attanagliando l’Europa, quello di “Kiev”, l’introduzione della serata è affidata al prof. Pierangelo Buongiorno. Il 5 luglio, alle 21.00, ospite della rassegna sarà la giornalista del TG2 Carola Carulli, che presenterà insieme alla giornalista di TeleNorba Pamela Spinelli, il suo primo romanzo “Tutto il bene, tutto il male”, il 6 luglio spazio alla strage di Via D’Amelio con il giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi, che dialogherà con il giornalista ostunese Francesco Roma. Giovedì 7 luglio 2022, una serata dedicata ad Emergency in ricordo di Gino Strada con Simonetta Gola che presenterà “Una persona alla volta”, dialogherà con l’autrice l’assessore alla cultura del comune di Brindisi Emma Taveri.
Venerdì 8 luglio, alle 17.00 presso Palazzo Roma, sarà ospite il prof. Matteo Bassetti che ci parlerà del mondo dei virus, alle 20.30 sul palco del chiostro invece, salirà l’ex sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna che ci proporrà il suo nuovo romanzo giallo dal titolo “La provvigione del diavolo”, dialogherà con l’autore il blogger Mimmo Turrisi, alle 21.30, sarà la volta del giornalista sportivo Lorenzo Sani che ci parlerà di Taranto con il libro inchiesta dal titolo “Scamunèra”, poi spazio alla palla a spicchi, dialogherà con Lorenzo Sani, lo storico il capitano del basket ostunese Donato Avenia.
Sabato 9 luglio alle 20.30 viaggio nel modo di Elisabetta Seconda con la giornalista Ilaria Grillini che dialogherà con Maricetta Pomes, si affronteranno i principali temi legati a “Buckingham Palace”, alle 21.30 in anteprima per la Puglia, Gianluca Arrighi presenta il legal thriller “La casa sul fiume”, dialogherà con l’avvocato ostunese Maurizio Sansone. Un appuntamento da non perdere quello di domenica 10 luglio 2022, quando ad “Un’emozione chiamata libro” arriverà Laura Boldrini che dialogherà con il dott. Fabio Sgura sulle telematiche legate al suo ultimo libro: “Meglio di ieri. La malattia e quell'inguaribile voglia di vivere”. La serata è organizzata in collaborazione con l’associazione “Amici del cuore” di Ostuni, grazie al supporto del presidente Angelo Brescia. Il festival riprenderà il 12 luglio 2022.
da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2022
Ostuni (Brindisi)
Chiostro di San Francesco
piazza della Libertà 50
Più orari
ingresso libero
|
|
|
letto
657 volte