CALICI DI STELLE, IL VINO PROTAGONISTA DELL'ESTATE
Beach party con degustazioni e musica sulla spiaggia libera di Porto Cesareo
domenica 7 agosto dalle 21.30 in poi
È l’evento clou dell’estate pugliese, la manifestazione che per prima ha portato il vino nella bellezza antica dei borghi storici di Puglia. E quest’anno “Calici di Stelle”, kermesse di punta della programmazione estiva del Movimento Turismo del Vino, in Puglia si fa addirittura in tre. Con tre serate dedicate alla degustazione delle migliori etichette regionali in tre scenari diversi, tutti egualmente suggestivi: la spiaggia cittadina di Porto Cesareo, il Palazzo Marchesale di Arnesano, il Castello di Copertino.
Tre Comuni uniti dal vincolo del Distretto Urbano del Commercio “Duc in Altum”, nato per creare una rete utile a favorire le attività commerciali dei territori, e in un’iniziativa durante la quale gli eno-appassionati potranno degustare i vini di Murgia e Daunia (La Cantina di Andria-Vignuolo, Mirvita-Tor de’ falchi, Rivera, Alberto Longo, Cantina Le Grotte, Coppadoro, D’Alfonso del Sordo), Terra di Bari (Botromagno, Cantina dei Fragni, Coppi, Santa Lucia, Tenuta Viglione, Torrevento), Magna Grecia (Amastuola, Antica Masseria Jorche, Cantine Lizzano, Cantine San Giorgio-Feudo Croce, Cantore di Castelforte, Claudio Quarta Tenute Emera, Felline, Produttori Vini Manduria, Vetrère, Varvaglione), Alto Salento (Candido, Cantina Sampietrana, Cantina San Donaci, Cantine Due Palme, Carvinea, Funiati, Masseria Li Veli, Le vigne di Sammarco, Paololeo, Tenute Rubino), Basso Salento (Apollonio, Bonsegna, Cantele, Cantine De Falco, Castel di Salve, Castello Monaci, Cantina Cupertinum, Feudi di Guagnano, Fiorentino, Leone De Castris, Cantine Menhir, Mocavero, Mottura, Palamà, Petrelli, Schola Sarmenti, Cosimo Taurino, Vallone).
Si comincia domenica 7 agosto dalle 21 in poi a Porto Cesareo con un beach party – per la prima volta nella storia del MTV Puglia – sulla spiaggia cittadina di via Silvio Pellico, dove i vini top delle aziende del Consorzio da tutta la Puglia saranno proposti in degustazione in isole d’assaggio presidiate dagli esperti della Fondazione Italiana Sommelier. I momenti “food” saranno invece a cura del laboratorio gastronomico “Fra.grante” di Carmiano, con piatti tipici salentini e altri di ispirazione etnica.
Ad animare la serata le eleganti sonorità live del DiscoPop Acoustic Quartet, con un repertorio di classici della disco music riarrangiati in chiave acustica, e il dj set di Enzo d’Argento, direttamente da Radio Selene, con una selezione ricercata nu jazz e bossa. Il costo del biglietto è di 10 euro, comprendente 8 degustazioni vino, calice da degustazione del Movimento Turismo del Vino Puglia e tasca porta-calice. Per incoraggiare il consumo responsabile, sono previste formule diverse per gli accompagnatori/driver, con un ticket che al costo di 5 euro comprende una bottiglietta d’acqua Orsini e l’accesso a tutte le altre attività della serata. I ragazzi fino ai 17 anni entreranno gratuitamente.
“Come Movimento Turismo del Vino siamo felicissimi, quest’anno, di questa collaborazione con i comuni del Duc “Duc in altum!”, che ci consente di mettere in scena un’edizione davvero speciale di “Calici di stelle”, spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino di Puglia, Massimiliano Apollonio. “Sarà infatti questa la prima volta del beach party sulla spiaggia di Porto Cesareo, un modo per diffondere la cultura del vino - quella del bere responsabile - presso i più giovani. Ma ci sarà spazio anche per chi ama approfondire gli aspetti culturali del vino grazie all’appuntamento del Palazzo Marchesale di Arnesano e al Castello di Copertino, due luoghi diversi dalla spiaggia e però immersi ugualmente nella bellezza. Vi aspettiamo tutti numerosi per brindare con noi, e ringrazio il cda del MTV, le cantine aderenti e lo staff per lo sforzo organizzativo che, ne sono certo, ci porterà a vivere tre serate fantastiche”.
“Calici di Stelle” in Puglia fa parte di un progetto a cura del DUC in Altum – comprendente i Comuni di Copertino, Porto Cesareo e Arnesano in collaborazione con il GAL Terre d’Arneo, realizzato con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale, e con il sostegno di BCC Leverano, Confcommercio Lecce, Confesercenti Puglia, Ecotecnica, Acqua Orsini.
Web:
www.mtvpuglia.it