NATALE: Resta con me
Cittadinanza attiva
Concerti
Natale, è trasformare i giorni in eventi speciali, provare a realizzare una festa magica, dove gioia, serenità, magia, evento eccezionale, attrazione turistica, luci per sbalordire, pranzi da mostrare prima ancora che da condividere sono le parole d’ordine.
Per molte persone non è così. Lo sanno tutti, che anche a Natale si può essere tristi, ma ogni iniziativa è pensata e studiata per onorare solo quel: dobbiamo essere per forza felici.
Da queste considerazioni, l’Associazione Musicad'incanto Davide Gaetano D'Accolti, ha voluto proporre un concerto in cui l'essenza del dono sia anche abbracciare le fragilità che, proprio nei momenti di festa si possono sentire fuori luogo, immaginando un Natale che non sia solo economia, luci e meraviglia.
Abbiamo pensato al titolo “Resta con me”, perché è il senso di tutto: resta con me, malgrado la tua sedia è vuota; resta con me, malgrado conoscerò le tue lacrime; resta con me, perché ti insegnerò strade dell’amore che non credevo percorribili, ma che mi consentono solo oggi, di scoprire la bellezza della vita nelle piccole cose che mi passavano inosservate.
Abbiamo così pensato di proporre un’iniziativa natalizia a diversi Comuni, che si discosti dai rituali valori turistico commerciali del Natale, anche nella formulazione di una possibile proposta integrativa a questi, perché se lo Stato, nelle sue diverse articolazioni, non è capace di tenerezza ed attenzione, soprattutto per chi, proprio in questi giorni, fa più fatica, ed è relegato dal mito della “gioia obbligatoria” a restarsene chiuso, finché passa, allora, può non aver motivo di esistere.
Abbiamo così riscontrato in positivo che alcune persone chiamate ad amministrare le nostre città, lo hanno compreso, hanno voluto esserci, non hanno temuto di sporcare il rito del divertimento, con un momento di comunità dove scambiare un abbraccio con chi ha perso un figlio, un lavoro, si è separato, dicono diverso, vivono la malattia, sono anziani soli o giovani che hanno visto morire, e poco importa di chi sia stata la colpa, il proprio sogno prima ancora di provarci.
Sono state, i Comuni di Polignano a Mare, Conversano, Putignano, Gravina di Puglia.
E tutto nasce in una Chiesa a Polignano, anche condividendo l’idea che sia un luogo per tutti, soprattutto per chi cerca di capire cosa sia successo nella notte di Natale, se proprio in quella culla, ci sarà la risposta che difficilmente scopriremo con la nostra ragione.
Abbiamo voluto proporre lo stare insieme con un concerto di Natale che, con note moderne, parli di dolcezza, serenità, comunità. Lo faremo con lo stesso gruppo musicale che più di tutti ci accompagna nel nostro percorso di trovare sempre un motivo per benedire la vita: + 39 Ensemble.
Noi vi invitiamo e vi aspettiamo perché sia un momento di gioia comune, semplice ma caldo di abbracci
RESTA CON ME.
Un invito ad esserci, perché la forza di un amore per chi è assente, trovi nelle fratture della vita, delle fessure da cui uscire per andare ad abbracciare altre vite.
Perché chi sente il dolore per la fine dei sogni, conosce l’importanza della vita e di chi lo accoglie, senza chiedergli di fingere ed essere diverso dal proprio cuore.
Queste famiglie, possono diventare un valore per un mondo sempre più egoista, sempre più in guerra, senza più cura. Ma non possono farlo da sole.
Un concerto di musiche ispirate ai valori natalizi, espresse con le parole attuali, rivisitate con il gruppo “+39 ensemble”, (due violini Pietro Cicolecchia e Francesco Lamanna), chitarra classica, elettrica/Basso e arrangiamento: Antonio Taranto, percussioni e batteria etnica: Francesco Marcello Sette insieme a Enza Carenza, voce con la rara capacità di spaziare dal jazz al pop fino al classico e al pianoforte: Gabriele Semeraro), proprio a chi vive un momento di fragilità e a tutti coloro che vogliono esercitare il dono della presenza compassionevole (nell’accezione profonda del termine).
Il gruppo musicale “+39 Ensemble” nasce dall’idea di musicisti di formazione classica, provenienti dai Conservatori di Bari, Monopoli e Matera e si pone l’obiettivo di presentare al pubblico un’originale fusione di sonorità, frutto dell’innovativa sintonia di strumenti a corda, a fiato, tastiere e percussioni Le peculiarità esecutive, sapientemente potenziate anche nella sezione ritmica, sono impreziosite dalla raffinata ricerca sonora e timbrica degli arrangiamenti curati per intero dal M° Antonio Taranto.
Il gruppo, che si delinea dunque come un unicum nell’ambito della musica pop, ha già conseguito in numerose occasioni un notevole successo di pubblico e significativi apprezzamenti, anche tra i giovani, di solito meno propensi all’ascolto di formazioni cameristiche classiche.
Un gruppo non per caso, ma che da tempo condivide per scelta umana ed artistica il nostro percorso.
Il concerto sarà gratuito, avranno lo scopo di affermare il desiderio di vita di queste famiglie, proprio nel rispetto di chi non c’è più, favorire la conoscenza reciproca, potersi dare gli auguri con un sorriso, mescolandosi con tutti coloro che pongono innanzi il valore di non lasciare soli, tutti coloro che, in qualche modo, in questi giorni, possono fare ancora più fatica.
Riscalda il cuore, più di una luminaria sfolgorante, un abbraccio che sappia dire: posso solo questo, ed è tutto quello che ho, ed è per te.
Polignano a Mare (Bari)
CHIESA MATRICE - CENTRO STORICO
ore 20:30
ingresso libero
|
|
|
letto
621 volte