Stazione 37, in collaborazione con JONIO JAZZ Cantieri Culturali, è lieta di presentare:
RASSEGNA JAZZ WINTER SPRING 2023
Inizia la serie di appuntamenti
ANTONIO TOSQUES 4'Tet con un Guest di grande eccezione:
ROSARIO GIULIANI.
Chitarrista,compositore,didatta.Ha suonato con musicisti di fama nazionale e internazionale come: Bob Mover,Mike Melillo,Paolino Dalla Porta,Paolo Birro, Robert Bonisolo, Kile Gregory, Pierluigi Balducci, Ernst Rijseger,Luciano Biondini,Giuseppe Spagnoli,Daniele Scannapiec,Sandro Satta,Tom Kirkpatrick,Rachel Gould,Jeremy Cohen, Mia Cooper,Fabio Mariani,Pietro Jodice,Mrio Corvini,Key Jay Forrest,Cristal White,Brian Horton,Kelvin Sholar, MarcoSannini,Az Shi Osada.Con il gruppo ArtJazz quartet è risultato,nel luglio del 1999, fra i tre vincitori del concorso Nazionale di Musica Jazz comune di Baronissi sezione professionisti, con la giuria presieduta da GiovanniTommaso,classificandosi al secondo posto.Nel giugno 2002 viene selezionato al concorso “Premio Massimo Urbani” e,sempre nello stesso anno, viene selezionato al 4’ Concours International de Soliste de Jazz di Montecarlo dove partecipa e si classifica 3° riscuotendo gli elogi della giuria specializzata.Nel estate del 2003 vince con l’Artjazz quartet il prestigioso concorso internazionale di Jazz”Barga Jazz”(Toscana) . E’ finalista nelle edizioni V e VII CONCURSO INTERNACIONAL DE GRUPOS DE JAZZ DE GRANADA(Spagna)con l’Antonio Tosques quartet - 2006 / 2008.Il suo primo lavoro discografico da leader ”Synopsis” porta le note di copertina di Paolo Fresu ed è stato recensito dalla famosa rivista americana “jazzreview” che ha definito Tosques come uno dei nuovi talenti a livello mondiale.Ha tenuto concerti in Italia e Europa in importanti manifestazioni.Insegna attualmente chitarra jazz presso il conservatorio U.Giordano di Rodi Garganico .Ha insegnato nei conservatori di Lecce(Tito Schipa) Benevento(N.Sala) e Potenza(G.Da Venosa). Ha inoltre insegnato dal 2004 al 2008 all’UNIVERSITA’ DELLA MUSICA di Roma e presso “PERCENTO SCUOLA DI MUSICA di Roma.
ROSARIO GIULIANI
Inizia da giovanissimo lo studio del sassofono contralto nel Corpo bandistico "Città di Terracina" e si diploma nel 1987 al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Nel 1989 partecipa ai corsi del Berklee College of Music organizzati nel quadro del festival Umbria Jazz. Nel 1990 viene inserito dalla Rai nell'orchestra dei "Giovani talenti del jazz europeo" organizzata per un concerto svoltosi a Roma, all'Auditorium del Foro Italico, sotto la direzione di James Newton. Negli anni successivi collabora alla incisione di colonne sonore di film con maestri di fama internazionale come Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Riz Ortolani.
Nel 1996 vince il premio "Massimo Urbani", mentre l'anno seguente vince il premio "Europe Jazz Contest", assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo. Nel 2000 vince il Top Jazz nella categoria nuovi talenti, per il referendum annuale della rivista specializzata "Musica Jazz".
Nel 2005 partecipa al progetto "Land of the sun" con Charlie Haden e Gonzalo Rubalcaba.
Nel 2006 parte per una tournée che tocca le più importanti città della Repubblica Popolare Cinese.
Le sue collaborazioni sono innumerevoli. Tra le altre ricordiamo quelle con Kenny Wheeler, Randy Brecker, Bob Mintzer, Cedar Walton, Phil Woods, Cameron Brown, Joe Locke, Donald Harrison e in Italia con Enrico Rava, Maurizio Giammarco, Tullio de Piscopo, Franco D'Andrea, Giovanni Tommaso, Enrico Pieranunzi, Dado Moroni, Javier Girotto e Flavio Boltro.
Ha suonato in diversi festival internazionali, tra i quali ricordiamo i seguenti: Alatri Jazz (Italia), Jazz&Image, Tuscia in Jazz, Jazz a Liegi, Gexto Jazz Festival (Spagna), Zagabria Jazz Festival, Umbria Jazz, Bergamo Jazz Festival, JVC Jazz Festival (Parigi), Town Hall 2001 (New York), Nancy Jazz Pulsation (Francia), North Sea Jazz Festival (Paesi Bassi), London Jazz Festival (Gran Bretagna), California, Messico, Hong Kong, Marciac Jazz Festival (Francia), Ankara Jazz Festival, Smoke jazz Club (New York), Jazz a Vienne (Francia).
Line up
ANTONIO TOSQUES (chitarra)
ROSARIO GIULIANI (sax alto)
ALDO VIGORITO (contrabbasso)
ALE NAPOLITANO (batteria)
info:
3427413133
è fondamentale la prenotazione tramite whatsapp
Taranto.
Stazione 37
Viale Duca D'Aosta,37
ore 21:00
concerto ore 22,00
ingresso riservato ai soci
Web:
www.facebook.com/stazione37/