Mercoledì 26 aprile, presso “Storie del vecchio Sud” a Bari in via Buccari 120 i RAINBOW BRIDGE saranno con noi per condividere l’ascolto del loro album “DRIVE ”, pubblicato 24 marzo 2023 in CD e in digitale
Segue un breve testo di presentazione fornitoci dalla band, che ringraziamo sin d’ora per aver accettato il nostro invito.
"Drive", il nuovo album dei pugliesi Rainbow Bridge, arriva a quasi tre anni dall'ultimo disco di inediti, ‘Unlock’, uscito nell'estate del 2020.
‘Drive’ è idealmente diviso in tre parti. Una prima parte è dedicata alle canzoni, una seconda parte ai brani strumentali e infine un lunga suite "concept" che racchiude tutte le anime della band.
“Il nostro progetto più ambizioso fino ad ora - racconta la band-, una sorta di doppio album, come hanno fatto tutte le nostre band preferite”.
Le influenze sono varie, partendo dal Classic Rock – The Who & Jimi Hendrix Experience - una buona influenza dell’Hard Blues irlandese –Rory Gallagher e i primi Thin Lizzy - mescolate al sound più attuale dello Stoner/Desert Rock di Brant Bjork (ex-Kyuss) e dei Colour Haze.
Credits
Giuseppe JimiRay Piazzolla - vocals, acoustic & electric guitars, lyrics
Fabio Chiarazzo - bass guitar, lyrics, background vocals
Paolo Ormas - drums, cymbals, background vocals, lyrics
Arranged &Produced by Rainbow Bridge.
Recorded, mixed and mastered by Cosimo Cirillo at New Born Records studio.
Artwork by Nesia_Earth – Pic by JimiRay
Band photo by Cosimo Cirillo
Press Agency Metaversus
BIOGRAFIA
Il trio Rainbow Bridge nasce nel 2006 per proporre una libera interpretazione del sound della Jimi Hendrix Experience e del blues più duro & psichedelico.
Grazie ad un primo demo nel 2010 la band riceve apprezzamenti anche dagli Stati Uniti – la webzine dedicata alla psichedelia Sodashop li ha definiti "a fucking cool tribute" – e dalla Germania.
Negli anni la band ha preso parte a numerosi festival - Jimi Hendrix live di Bologna, Blues in Town, South Italy Blues Connection, Wood in Stock, Dogana Blues, Blues a Balues Bologna, Bitonto Blues, Woodstock Again, Campania Blues Festival, Freakout Stoned Fest. ecc - e condiviso il palco con personaggi come The Oh Sees, Putan Club e tanti altri.
Dopo diversi anni di attività e centinaia di concerti, la band pubblica nel 2017 “Dirty Sunday” primo ep di inediti - una lunga jam dal vivo di cinque tracce tra desert rock, heavy blues e groove psichedelici che ottiene riscontri molto positivi dalla stampa specializzata.
A settembre 2018 – preceduto dal singolo “Words” – esce “Lama” secondo ep della band molto apprezzato dalla critica specializzata.
A fine 2019 esce "Neverending Trip" - un live in studio registrato l'antivigilia di Natale al New Born Record Studio per omaggiare tutte le influenze passate e presenti della band presentato anche nel programma di Radio Rai "Ticket to Ride".
E' del 2020 "Unlock" progetto di Jam Session registrate live dopo il lockdown nell'estate 2020 a cui fanno seguito tre nuovi singoli nel 2021 che anticipano il nuovo album in lavorazione.
Nell'estate del 2022 esce "Live at La Cittadella" che racchiude gran parte della produzione della band in versione live.
Web:
therainbowbridge.bandcamp.com/