EXPERIMENTA 2023 – XXVI EDIZIONE
OBSOLESCENZA CONTROLLATA
1-2-9 Giugno 2023
@ MAT Laboratorio Urbano- Terlizzi
PROGRAMMA
Giovedì 1 Giugno 2023
ore 21:30 – What are People For? (GER) live set
ore 23:00 – Menzi (SOUTH AFRICA) dj-set
Venerdì 2 Giugno 2023
ore 21:30 – Mia Zabelka (Austria) solo performance
ore 22:30 – Angel-Ho (SOUTH AFRICA) live performance
ore 23:30 – Cashu (Brasile) dj set
Venerdì 9 Giugno 2023
ore 22:00 – O' Zulù (99 Posse) & Edo Notarloberti (Corde Oblique)
BIGLIETTI
10€
Acquistabili presso il botteghino prima del concerto
INFO & PRENOTAZIONI
3385957238 / infoherostrato@gmail.com
GLI ARTISTI COINVOLTI NELLE SERATE
Giovedì 1 Giugno 2023
ore 21:30 – What are People For? (GER) live set
Il gruppo nasce nell’estate 2020 a Monaco dalla collaborazione tra l’artista visiva e vocalist Anna McCarthy, la producer elettronica Manuela Rzytki e la ballerina Paulina Nolte, aiutate dal batterista Tom Wu.
Per il nome si sono ispirate all’omonima raccolta di saggi di Wendell Berry, una sarcastica denuncia del consumismo americano e del progressivo allontanamento dell’uomo dal suo pianeta.
Questo collettivo tedesco cerca di rispondere alle grandi domande del nostro tempo con un’avventura artistica che disegna un mix intelligente di Arte e Pop Music, Punk e Funk.
L’album di debutto omonimo è stato pubblicato nell’autunno 2022 dalla Alien Transistor, label dei Notwist.
Il lavoro mostra l’ideale equilibrio tra vibrazioni alla Tom Tom Club e contenuti oscuri e provocatori alla Throbbing Gristle.
Giovedì 1 Giugno 2023
ore 23:00 – Menzi (SOUTH AFRICA) dj-set
Menzi è un dj-producer di Umlazi, cittadina a sud-est di Durban (Sudafrica), salito alla ribalta come membro degli Infamous Boiz, pionieri della musica Gqom (che nel linguaggio Zulu significa “tamburo che colpisce”), genere elettronico emerso da Durban negli anni ‘10.
Diversamente da altra dance sudafricana, la Gqom è caratterizzata da suoni minimali, grezzi e ripetitivi con bassi pesanti e ritmi fuori dal “four on the floor”.
Creando un suono personale, cinematografico, cyberpunk e oscuro, il suo primo EP solista “Impazamo” (2020) è stato pubblicato dalla Hakuna Kulala di Kampala (Uganda), etichetta di riferimento per questo genere musicale.
Ricevendo plausi internazionali dalla stampa musicale di settore per “Impazamo”, Menzi ha anche programmato beat per alcuni grandi artisti sudafricani.
Venerdì 2 Giugno 2023
ore 21:30 – Mia Zabelka (Austria) solo performance
Mia Zabelka è una violinista, compositrice d’avanguardia ed improvvisatrice austriaca, attiva dagli anni ‘80. Ha definito un passaggio epocale per ciò che riguarda la “solo performance”, considerando il suo corpo (attraverso una gestualità pronunciata) come “conduttore” dell’espressione musicale.
La performance vuole riprodurre il discorso umano ed è basata sui suoni del violino elettrificato che catturano la vivacità di una dissertazione, sulle infinite manipolazioni elettroniche in real time del suono del violino, sulle possibilità sonore offerte dall’impianto audio e sullo spazio di risonanza in cui si esibisce.
Vanta collaborazioni con Lydia Lunch, John Zorn, Pauline Oliveros, Elliott Sharp, Trio Blurb, Electric Indigo, Phill Niblock, Maggie Nicols, Alvin Curran, David Moss e tanti altri.
Venerdì 2 Giugno 2023
ore 22:30 – Angel-Ho (SOUTH AFRICA) live performance
Angel-Ho (alias Angelo Antonio Valerio) è un producer, performer e creativo sudafricano di Città del Capo.
Dal 2015 produce musica sperimentale da club legata ai temi dell'identità transgender, dell'oppressione verso le minoranze, della solidarietà e della resistenza.
Caotico, abrasivo e stimolante, combina hip-hop, discomusic e industrial, il tutto sorretto da ritmi sostenuti.
E’ uno dei fondatori di NON Worldwide, piattaforma per la diffusione della musica sua e di altri artisti sudafricani.
EP dopo EP Angel-Ho scolpisce il suo sound, fino ad approdare all’etichetta britannica Hyperdub, che stampa l’album di debutto “Death Becomes Her” (2019), a cui fa seguito “Woman Call” (2020).
Un ambizioso ed elettrizzante progetto, evidenziato da una forte presenza scenica e da una voce audace e assertiva.
Venerdì 2 Giugno 2023
ore 23:30 – Cashu (Brasile) dj set
Cashu, alias Carolina Shutzer, è una delle figure chiave della scena musicale elettronica queer di San Paolo.
Dieci anni fa ha esordito co-fondando il collettivo Mamba Negra, inizialmente un’organizzazione di party elettronici in luoghi abbandonati, che si sono poi evoluti in veri e propri festival autogestiti.
Portando avanti lotte per la rappresentatività femminile e la libertà di genere, il collettivo si è affermato in poco tempo come una delle principali organizzazioni di party a San Paolo.
Cashu è stata poi invitata in importanti festival brasiliani (tra cui Dekmantel a Rio, Coquete Molotov a Recife, CCBB Mùsica.Performance a San Paolo) e dal 2015 si esibisce regolarmente in Europa.
Nel 2018 ha suonato davanti a cinquantamila persone in una delle principali feste del carnevale a San Paolo.
Venerdì 9 Giugno 2023
ore 22:00 – O' Zulù (99 Posse) & Edo Notarloberti (Corde Oblique)
Luca “O Zulù” Persico, accompagnato dal violinista Edo Notarloberti (Ashram, Corde Oblique) presenta un viaggio emozionale attraverso 32 anni di scrittura, offrendoci l’opportunità di concentrarci su testi che indagano le ragioni dei grandi conflitti e le contraddizioni dei nostri tempi: l’essere e l’apparire, il dire e il fare.
Uno show in 3 parti che, attraverso la sua storia personale, racconta gli oltre tre decenni trascorsi (’91 - ’22).
Dal successo dei 99 Posse nei ’90 al G8 di Genova (2001), dall’uscita dalla band ai viaggi tra Palestina, Iraq, Kurdistan, dai suoi tre dischi solisti intensi e sofferti (“Bassi per le Masse” l’ultimo), al suo ritorno nei 99.
Carico di coscienza e passione, “Vio-lenti” racconta anche momenti di vita privata di Luca come l’amore e la nascita di suo figlio.
Web:
www.instagram.com/experimen...