EVENTO GRATUITO
Il “Polignano a Mare International Jazz Festival” continuerà giovedì 3 agosto nei pressi della suggestiva Abbazia di San Vito, nella caratteristica frazione polignanese, con il sassofonista argentino Javier Girotto di fama internazionale, in concerto con il Sea Connection Trio. Un appuntamento da non perdere a due passi dal mare.
JAVIER GIROTTO. Il sassofonista argentino Javier Edgardo Girotto si affaccia nell’universo musicale sin da giovanissimo e a 19 anni vince una borsa di studio del Berklee College of Music e gli si spalancano finalmente le porte del mondo del jazz. Resta nella prestigiosa scuola bostoniana per quattro anni, diplomandosi in Professional Music “Cum Magna Laude”. I quattro anni statunitensi sono proficui, un periodo in cuiha approfondito gli studi di composizione e arrangiamento e di sax e improvvisazione con maestri del calibro di Joseph Viola, George Garzone, Hall Crook e Jerry Bergonzi, imparando poi, “il mestiere”, suonando con Danilo Perez, George Garzone, Hall Crook,Bob Moses, Herb Pomeroy e tanti altri musicisti da cui ha raccolto una scintilla della loro esperienza. In Italia alterna collaborazioni con vari gruppi jazz, intensificando la sua attività di ompositore e arrangiatore. Con Aires Tango incide ben 10 dischi, con il decimo nel 2009 a conoramento dei 15 anni di vita della formazione.
Girotto è stato accompagnato sempre dal plauso incondizionato del pubblico, che lo ha incorag-giato ad “aprire” il progetto alla voce di Peppe Servillo e all’orchestra sinfonica. Tra le formazioni di Javier Girotto spicca l’elegante duo formato con il pianista argentino Natalio Mangalavite, con il quale ha inciso “Colibrì”, un cd che rappres e nta la sintes i dell’intero sentire sudamericano, al quale da poco si è aggiunta la voce di Peppe Servillo, andando, così, a creare il Trio G.S.M.
Innumerevoli sono i progetti e le collaborazioni (da Enrico Rava a Roberto Gatto etc) che caratterizzano la lunga carriera artistica di Javier Girotto, che dal 2011 ha iniziato anche la propria avventura discografica inaugurando la “JG records” con un suo primo disco (registrato completamente in Argentina e con musicisti di Cordoba e amici di vecchia data) “Alrededores de la Ausencia”.
Un nuovo slancio all’attività musicale è stato dato nel 2018 con un tour in Argentina e Uruguay e un progetto tutto arrangiato da Javier su Lucio Battisti. Mentre lo scorso anno ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo “Cordobés”.
IL SEA CONNECTION TRIO, formato da Claudio Palana, Tommaso Pugliese e Federico Saccà, nasce nel 2018 all’interno del biennio sperimentale di composizione jazz del Conservatorio “A. Corelli” di Messina. Nel 2019, nel 2021 e nel 2022 partecipa a diverse edizioni della stagione concertistica del cartellone della Filarmonica Laudamo di Messina. Il trio trova spazio anche presso lo Spasimo di Palermo all’interno della rassegna Sicilia Jazz Festival per due edizioni consecutive. Il trio ha inoltre al suo attivo collaborazioni con svariati solisti quali Rosalba Lazzarotto, Nicola Caminiti, Alessandro Presti e Gianfranco Torrisi. Nel giugno del 2021 il Sea Connection Trio registra il cd “Aqua”, con il sassofonista Nicola Caminiti, pubblicato da AlfaMusic nel 2022. Nel mese di luglio 2023 sono finalisti di un prestigioso premio al 50° anniversario di Umbria Jazz.
POLIGNANO A MARE INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL - La grande musica internazionale arriva a Polignano a Mare con la prima edizione del “Polignano a Mare International Jazz Festival”: grazie alla volontà del sindaco Vito Carrieri e degli assessori Priscilla Raguso e Francesco Muciaccia, Polignano ospiterà tre concerti jazz gratuiti da non perdere, caratterizzati dalla presenza di artisti di fama internazionale particolarmente apprezzati a livello mondiale.
Tre appuntamenti che avranno luogo in tre suggestive location di Polignano a Mare il 2 e 3 agosto ed il 23 settembre 2023. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Radio Incontro con la direzione artistica di Roberta Marchese, è patrocinata dal Comune di Polignano a Mare con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo e l’Assessorato al Turismo.
Web:
www.93900.it/polignanoamare...