da lunedì 28 a martedì 29 agosto 2023
MUR...ON JAZZ festival - III edizione
Concerti
Jazz e dintorni
MUR...ON JAZZ festival, giunto alla sua terza edizione, è il jazz festival presentato dall'associazione culturale ITACA FUTURA, con il patrocinio ed il contributo del Comune di MURO LECCESE e con la direzione artistica di Valentina Grande.
Si svolgerà il 28 ed il 29 agosto 2023, nella splendida location di PIAZZA DEL POPOLO, arricchita, per l’occasione, da luminarie tipiche salentine e dalla "cassa armonica", che sarà il palco sul quale si esibiranno gli artisti protagonisti.
LUNEDI' 28 AGOSTO
- h 20.30 - la terza edizione è inaugurata dalla cantante SIMONA STAMER, accompagnata da MASSIMO D'ASTORE alla chitarra, COSIMO ROMANO al basso e RANIERO ABBATICOLA alla batteria.
La Stamer presenta il suo ultimo progetto: “BATUQUE”. Un percorso musicale che spazia libero tra i vari generi che contraddistinguono la cultura del sud America, dalle atmosfere festose del Samba a quelle nostalgiche della Bossa Nova: da Tania Maria, Ivan Lins, Djavan, Bebel Gilberto, Airto Moreira, Maria Rita, Monica Vasconcelos, Yusa, Giana Viscardi....a Jorge ben Jor, Antônio Carlos Jobim, Edu Lobo. Simona Stamer, leccese, nata nel 1971, inizia la sua carriera di cantante a 19 anni. Entrando in contatto con il jazz...trova la dimensione naturale nella quale esprimersi. Studia al "Pentagramma" di Bari, suona nei migliori clubs pugliesi e collabora con Gianni Le Noci, Mirco Signorile, Vito La Forgia, Michele Colaci e Nicola Andrioli. Registra il suo primo album con la formazione Acid Jazz "Sottopalco". Nel '98 si trasferisce in Inghilterra, continuando la sua attività musicale e collaborando con Simon Carter, Tom Coulin, Brian Abrahams, Max Grunhard, Giampaolo Scatozza, Francesco Corallini e Renato D'Aiello. Nel 2006 rientra in Italia e riprende le collaborazioni con numerosi artisti salentini.
- h 21.30 - “DAVIDE TARANTINO e i BAMBINI LATINI, presentano "DEJAVU”.
DAVIDE TARANTINO alla voce, ENRICO DUMA alla chitarra, FABIO CAPONE al basso, FRANCESCO PENNETTA alla batteria (che, per l'occasione, sostituisce MASSIMILIANO INGROSSO), RAFFAELLO LIGUORI al piano. La line up si arricchisce con gli special guest di NICK BOLLETTIERI al trombone e DANILO MURRONE alla tromba. “La tradizione, il pop ed il jazz si fondono in questo nuovo, prezioso show sulla recente produzione musicale e cantautorale della storica band salentina, che ha regalato e regalerà sempre forti emozioni”.
Il gruppo nasce nel 1994, dalla fusione delle personali esperienze professionali e dalla voglia di creare un nuovo ed originale sound, un “ Pop Latino”.
Il discografico Luca Orioli, nel ’98, produce il loro primo album, “Compiti in classe”, che diviene protagonista di una strepitosa tournèe in Italia, Germania e Svizzera. Pop, Latin Jazz, Salsa, Funk...sono queste le atmosfere che i 5 “bambini” hanno fatto proprie e di cui sono “portatori sani”. Nel 2000 realizzano il loro secondo album “Coverland “, sperimentando sonorità destinate al mercato tedesco. Nel 2001, grazie alla collaborazione con il discografico Giampiero Artegiani, accompagnano, come band ufficiale, la cantante Silvia Salemi, nella sua Tournèe estiva in tutta Italia. Nel 2004, Nick The Nightfly, cantante e speaker di Radio Montecarlo, affida alla band l’arrangiamento e l’esecuzione strumentale del suo nuovo disco, con special guest Sara J. Morris e Incognito. Successivamente il produttore Dino Ceglie (Nikto Studio-Milano) "Nproduce il loro ultimo Cd “ Terre Lontane “, già distribuito dall'etichetta Edel, in tutta Italia.
Nel decennio che segue, collaborano in vari organici orchestrali, accumulando premi sulle reti Rai e con l' Orchestra Della Magna Grecia, in particolare, collaborando con artisti come Ron, Fiorella Mannoia, Cheril Porter, Karima, Silvia Salemi, Ivana Spagna.
Nel 2019, la direzione e la presidenza del Locomotive Jazz Festival conferisce un premio speciale alla Band, per i loro 25 anni di carriera,"per essere stati, sempre, musicisti di riferimento della musica nel Salento... e oltre".
MARTEDI' 29 AGOSTO
- h 20,30 - "ANTONIO ANCORA SPRITZ QUARTET". Il cantautore salentino ANTONIO ANCORA, alla voce e al piano, racconta se stesso attraverso le sue canzoni e l'interpretazione di classici latinjazz”, accompagnato da ALESSIO BORGIA alla batteria, TONIO GIORGINI al basso, DONATELLO PALERMO alla chitarra. Antonio Ancora, vincitore della prima edizione di X Factor con Aram Quartet, studia composizione e canto jazz presso il conservatorio di Monopoli. E' popolare e recentissima l'uscita del suo ultimo nuovo singolo, scritto in chiave "pop/funk": "solitario cronico". Nella sua intensa attività concertistica, Antonio propone spesso il suo format preferito: “Black and White”, dedicato alla contaminazione musicale ed all’inclusione sociale, avvalendosi della collaborazione della cantante statunitense Sherrita Duran.
- h 21,30 - "LIGHT JAZZ ORCHESTRA": FRANCO DE DONNO alla batteria, MARCELLO LUPO al basso, ELIO CASSARA' alla chitarra, ANTONIO FERRIERO al sax, special guest VALENTINA GRANDE alla voce, musicisti che non hanno bisogno di presentazioni, saranno protagonisti di virtuosismi ed intrecci di melodie, per regalare un accattivante impatto sonoro, sotto il segno di un sound sostanzialmente fusion. Sono queste le atmosfere proposte da questa strepitosa band. Il loro viaggio approda negli iconici anni 70 per giungere alla contemporaneità, conducendo il pubblico nei mondi di Herbie Hancock, Chick Corea, Miles Davis, Weather Report, Billy Cobham, Brecker Brothers.
Sponsor ufficiali dell'evento sono: "Rocco Profumerie", "Naima profumerie", "Ottica Giuliano", "Caffè Miron", "Trattoria Nonna Rosa".
instagram: @muronjazzfestival
da lunedì 28 a martedì 29 agosto 2023
Muro Leccese (Lecce)
Piazza Del Popolo
ore 20:30
ingresso libero
|
|
|
letto
1520 volte