L’Associazione Licyanellum, il Progetto SAI Lizzanello di Rinascita Società Cooperativa Sociale, il Comune di Lizzanello, organizzano per il giorno 24 novembre 2023, la quinta edizione della manifestazione
“L’Essenza della Libertà”, un momento di confronto organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne #25novembre e della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza #20novembre.
L’evento, che sarà moderato da Danilo Manta, è stato organizzato con il patrocinio della Provincia di Lecce Salento d’Amare, dall’Ufficio della Consigliera di Parità e con il prezioso contributo del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, dell’Istituto Comprensivo “C. De Giorgi” di Lizzanello con Merine e del Gruppo Volley Piero Corvino Lizzanello.
L’iniziativa di sensibilizzazione si svolgerà a partire dalle ore 10,00 presso il centro polifunzionale “E. De Giorgi” di Lizzanello ed è rivolta alle alunne e agli alunni delle classi terze medie dell’istituto comprensivo e a tutta la comunità. Per l’occasione, i beneficiari e gli operatori del Progetto SAI Lizzanello hanno confezionato dei nastrini rossi che nella giornata verranno distribuiti e fatti indossare da tutti i presenti.
Per i saluti saranno presenti: Gianmarco Mazzeo presidente dell’associazione Licyanellum, Costantino Giovannico sindaco del Comune di Lizzanello, Assunta Corsini Dirigente Scolastica Comprensivo Lizzanello e Merine, Antonio Palma presidente di Rinascita Cooperativa Sociale.
Seguiranno gli interventi di: Marta Ingrosso psicologa Progetto SAI Lizzanello, Andrea Toraldo vicequestore aggiunto della Polizia di Stato Questura di Lecce e dirigente del commissariato P.S. di Galatina, Alessandro Rizzi ispettore Polizia di Stato Questura di Lecce – Commissariato di Galatina.
Testimonianza di Rita Lanzon e Enzo De Luca, genitori di Federica - vittima di femminicidio - e nonni di Andrea. La manifestazione “L’Essenza della Libertà”, rientra tra l’altro nel calendario delle iniziative promosse in occasione della “Settimana di Federica”, iniziativa indetta dal CR FIPAV Puglia con attività per ricordare Federica, arbitro pugliese di ruolo B e il suo piccolo Andrea, scomparsi tragicamente nel 2016. Una serie di iniziative, sui campi e nelle scuole, per portare avanti la battaglia contro la violenza di genere, con il coinvolgimento di professionisti esperti del settore e personaggi del mondo dello sport e che prenderanno parte agli incontri organizzati alla presenza dei genitori di Federica, Enzo De Luca e Rita Lanzon, instancabili nel loro percorso di sensibilizzazione sul tema (https://www.federvolley.it/news/dal-20-
al-26-novembre-torna-la-settimana-di-fed
erica).
Durante la manifestazione sarà presente anche quest’anno il Camper della Polizia di Stato con il progetto “Questo non è Amore”.
Nel corso dell’incontro “La rinascita di una vittima di tratta”, brani musicali e reading a cura di Monica Stenti, psicologa, cantante e attrice di teatro musicale.
Esposizione della mostra “Consapevolezza e Determinazione”, grazie all’impegno degli allievi e delle allieve del Liceo Artistico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. Le docenti Rossella Vilei (referente), Romina Tafuro, Paola Scippa, hanno coordinato il lavoro delle classi 5 C (Luca Ricercato, Davide Gigante, Chiara Filograna, Gaia Spedicato, Giada De Maglie, Ludovica De Luca, Matilda Cupiraggi, Silvia Camisa); 4B (Gloria Monsellato, Luca Pino D’Astore, Lucia Monaco, Mattia De Giovanni, Angela Lisi, Laura Mortella, Martina Sacquegna, Sabrina Centonze, Sara Tanelli, Simone Scardino) e 1E (Gabriele Capone, Salvatore Caricato). Nell’ambito del progetto “Consapevolezza e determinazione” gli alunni hanno dimostrato sensibilità e interesse nei confronti della tematica della “violenza sulle donne”, che a tutt’oggi viene denunciata in modo dirompente dai vari media, sviluppando dei manifesti inerenti ai vari ambiti legati al problema in questione. I concept degli elaborati grafici sono stati ideati in chiave positiva e in sintonia con il titolo del progetto mediante slogan e visual che incoraggino le donne ad avere più conoscenza, più autorevolezza ed amore per se stesse.
Foto e riprese per la manifestazione “L’Essenza della Libertà”, a cura di VideoFotoSpot, allestimento con L’Orchidea di Vizzi Antonio.
Web:
www.facebook.com/licyanellum