Graditissimo ritorno a Taranto per Francesco Cafiso ed il suo magico sax, ospiti della 66ma Stagione Concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” organizzata sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con i contributi di Regione Puglia, Provincia e Comune di Taranto.
Per l’occasione, accanto al ragazzo prodigio di Vittoria (RG), sul palcoscenico dell’Auditorium TaTA’ ci sarà un'altra giovane certezza del jazz italiano: il pianista Dino Rubino, che pur suonando tradizionalmente anche la tromba, in questa occasione si esibirà solo al pianoforte, assecondando un Cafiso ancora inebriato dalla recente trasferta negli Stati Uniti, dove, su invito di Wynton Marsalis ha partecipato al concerto per l'insediamento del Presidente Barack Obama alla Casa Bianca e al Martin Luther King Jr. day.
L’eccezionale duo interpreterà alcuni standard immortali della storia del jazz arrangiati in maniera personale, inframmezzati con brani composti dallo stesso Cafiso, spaziando dal blues allo swing fino ad arrivare a momenti free: una musica aperta a 360 gradi che sa muoversi facilmente dalla tradizione al jazz più moderno. Francesco Cafiso, scrollatosi di dosso l’immagine del fenomeno, sta ampiamente dimostrando di essere un musicista di spessore. Il suo linguaggio jazzistico, infatti, impregnato di mainstream e be boop, è sempre più impreziosito da fraseggi carichi di virtuosismi da artista navigato. Ad esaltare la qualità delle esecuzioni c'è poi l’apporto prezioso di Dino Rubino, musicista raffinato e sensibile, mai relegato al ruolo di semplice supporto. Una delle caratteristiche che distingue il Duetto è la strepitosa potenzialità e sinergia di ciascuno di essi e la capacità individuale di ascoltarsi creando un vero e proprio dialogo tra gli strumenti.
Anche in questa occasione Francesco Cafiso non mancherà di confermarsi capace di momenti di intenso lirismo, ormai tipici del suo grande talento, rivelandolo un musicista che ha il jazz dentro la sua anima e che sa vivere emotivamente la musica che suona.
Per i pochi che ancora non lo conoscessero,
Francesco Cafiso è uno dei talenti più precoci nella storia del jazz: già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, nel Luglio del 2002 con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue qualità musicali, lo porta con sé nell’European tour del 2003. Da allora Francesco ha suonato nei Jazz Festival e nei Jazz Club più importanti del mondo. Trasferitosi per un apprendistato musicale a New Orleans, ha suonato con Ellis Marsalis, Jason Marsalis, Thadeus Richard, Bob Franch, Maurice Brown e con molti altri importanti musicisti del luogo ricevendo, contemporaneamente, delle speciali lezioni da Alvin Batiste. Ha suonato inoltre con: Hank Jones, Cedar Walton, Mulgrew Miller, Ronnie Matthews, Jimmy Cobb, Ben Riley, Ray Drummond, Reggie Johnson, Doug Sides Lewis Nash, James Williams, Joe Lovano, George Mraz, Joe Locke, Enrico Rava, Gianni Basso, Dado Moroni, Franco D’Andrea e moltissimi altri italiani ed americani. Il 17 luglio del 2009, Umbria Jazz lo ha nominato "ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo".
Dino Rubino è un altro impressionante talento precoce del jazz italiano, che alla tromba alterna il pianoforte. Nel 1996, all’età di 15 anni, ha frequentato i seminari di Siena Jazz tenuti da Paolo Fresu ed Enrico Rava. Due anni dopo vince il concorso Nazionale ”Massimo Urbani”. Enrico Rava ha dichiarato: Tra gli “ancora sconosciuti” mi viene in mente un trombettista siciliano di nome Dino Rubino, che ritengo migliore di tutti noi. A 20 anni la decisione di mollare la tromba per ricominciare lo studio del pianoforte. Ha suonato con: Enrico Rava, Gianni Basso, Flavio Boltro, Franco Cerri, Salvatore Bonafede, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Pietro Tonolo, Dado Moroni, Giovanni Amato, Bruce Forman, Valery Ponomarew, Steve Grossman, Eddy Enderson, Lester Bowie.
Venerdì 5 Febbraio 2010
ore 21.00
TaTA'
rione Tamburi
Taranto
info: 099/7303972
Web:
www.amicidellamusicataranto...