da venerdì 23 Agosto a domenica 29 settembre 2024
#CERIGNOLAPOP: scalda i motori la lunga estate cerignolana
Concerti
Incontri culturali
Da eventi consolidati come il Jazz in Piazza alla Fiera del Libro, la città ofantina si prepara a vivere la sua “seconda estate”. Dibisceglia: “Scelta voluta dell’amministrazione: un’offerta culturale alternativa per un periodo non coperto da altri cartelloni estivi”
#CerignolaPop, è stato ribattezzato così il cartellone degli eventi che animeranno la fine dell’estate cerignolana, contraddistinta da appuntamenti ormai consolidati nel panorama culturale cerignolano, ma ricco anche di novità che promettono soprattutto di creare il giusto mix tra adulti e gen z.
Si comincia il 23 e 24 agosto, quando la città si trasformerà in una macchina del tempo per rivivere gli anni '90: due serate imperdibili in cui la musica, la moda e l’atmosfera di quel decennio torneranno protagonisti. Subito dopo, il 29 e 30 agosto, in piazza Matteotti risuoneranno le note raffinate del jazz, grazie a un evento ormai consolidato nella programmazione culturale della città e apprezzato da un pubblico di appassionati e non solo, con ospiti di fama internazionale pronti a calcare il palco.
Ma non è tutto, perché l’estate cerignolana saprà anche deliziare il palato con il CeriWine Fest e il Beer Fun Fest, appuntamenti dedicati ai sapori del territorio e non solo, che offriranno degustazioni e momenti di convivialità all’insegna del buon cibo e della buona compagnia.
In questo contesto non potevano mancare gli eventi culturali, con la XV edizione della Fiera del Libro che si conferma come l’evento clou dell’intera programmazione, un’occasione imperdibile per gli amanti della lettura che avranno la possibilità di incontrare autori, partecipare a dibattiti e scoprire le ultime novità editoriali.
A coronare il tutto, il prestigioso Premio Letterario Nazionale Zingarelli, che rappresenta ormai un punto di riferimento nel panorama letterario italiano, continuando a valorizzare le eccellenze della nostra letteratura.
“Siamo soddisfatti del lavoro fatto, con interlocuzioni fitte e proficue tra uffici e terzo settore. La volontà dell’amministrazione era chiarissima: offrire un’alternativa alle tante persone che visitano il nostro territorio tra la fine di agosto e settembre, ormai periodo privilegiato per le vacanze. Per noi si tratta di un’estate pop perché appunto popolare, democratica, nata dalla partecipazione ad un avviso pubblico che ha permesso ad associazioni, cooperative, realtà giovanili di esprimere la propria idea di città. Per questo siamo fermamente convinti che offriremo un cartellone di qualità, con un mix tra eventi ormai consolidati che attirano visitatori anche dai comuni limitrofi e moltissime novità. Penso, ad esempio, al rendere luoghi vivi le nostre borgate, come Torre Alemanna che, coerentemente con il suo passato, si trasformerà in un autentico borgo medievale o Borgo Moschella al centro della nuova edizione di “Indiegesto”. Noi siamo pronti per quella che ho cominciato a definire “la seconda estate” della nostra città!” Commenta la vicesindaca con delega alla Cultura, Maria Dibisceglia.
IL PROGRAMMA
Venerdì 23 Agosto: "Riviviamo gli anni '90" a cura di Associazione VOLA (Piazza della Repubblica);
Sabato 24 Agosto: "Viaggio nella musica BEAT" a cura di Pro Loco APS (Piazza del Carmine);
Domenica 25 Agosto: "Le radici dello spettacolo e della musica" a cura di Associazione Voci Nuove (Villa Comunale);
Lunedì 26 Agosto: "Le radici dello spettacolo e della musica", a cura di Voci Nuove (Villa Comunale);
Giovedì 29 Agosto: "Jazz in Piazza" a cura di Sud Music APS (Piazza Matteotti);
Giovedì 29 Agosto: "Papete Beach" a cura di Erinnio Eventi (Piazza della Repubblica);
Venerdì 30 Agosto: "Jazz in Piazza" a cura di Sud Music APS (Piazza Matteotti);
Venerdì 30 Agosto: "Riparto da 100" a cura di "Costruire APS" (Piazza Duomo);
Sabato 31 Agosto: "Festival della Danza- IV edizione" a cura di Dream Team (Piazza Duomo);
Domenica 01 Settembre: "Canta Napoli" Summer Fest (Piazza della Repubblica)
Domenica 01 Settembre: "Talenti sotto le stelle- seconda edizione" a cura di Ass. Fare Rete (Torre Alemanna);
Lunedì 2 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);
Martedì 3 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);
Mercoledì 4 Settembre: "Beer Fun Fest" a cura di Agescot-Groove Lab- Sound Fusion- Tempus Srl- Rumbata Project (Piazza della Repubblica);
Giovedì 12 Settembre: "90 anni del Duomo Tonti" a cura di Archeoclub Cerignola (Duomo Tonti);
Venerdì 13 Settembre: "Ceriwine Fest '24" a cura di APS "Il Titolo" (Piazza Duomo);
Venerdì 13 Settembre": "Io sono Franco" a cura di Coop. Sociale "Pietra di Scarto" (Palazzo Fornari);
Sabato 14 Settembre: "Hagios Atelier" a cura di Hagios Atelier Handmade (Palazzo Fornari);
Domenica 15 Settembre: "Matti d'estate" a cura di Ass. Cerignola Scacchi (Palazzo Fornari);
Domenica 15 Settembre: "Aufidus Summer Fest" a cura di Resurb APS- Indiegesto (Borgo Moschella);
Venerdì 20 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);
Venerdì 20 Settembre: "Radici Rock Festival" a cura di Altereco Soc. Coop. (Piazza Duomo);
Sabato 21 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);
Sabato 21 Settembre: "Radici Rock Festival" a cura di Altereco Soc. Coop. (Piazza Duomo);
Domenica 22 Settembre: "Fiera del Libro" a cura di Oltre Babele APS (Palazzo Fornari);
Sabato 28 Settembre: "Rivivi il Medioevo" a cura di Coop. Frequenze (Torre Alemanna);
Sabato 28 Settembre: "Premio Letterario Zingarelli" a cura di ass. Motus (Palazzo Fornari);
Domenica 29 Settembre: "Rivivi il Medioevo" a cura di Coop. Frequenze (Torre Alemanna).
da venerdì 23 Agosto a domenica 29 settembre 2024
Cerignola (Foggia)
Varie location, vedi programma
ore 20:00
ingresso libero
|
|
|
letto
1147 volte