da venerdì 6 a sabato 7 settembre 2024
"Platypus Festival - Festival di Musica e Arte Contemporanea"
Concerti
Teatro
PLATYPUS FESTIVAL
Il Platypus Festival è un evento contemporaneo che nasce come un esperimento culturale e artistico con l'obiettivo di rompere gli schemi tradizionali dei festival e offrire qualcosa di diverso e innovativo.
Il nome stesso, Platypus (ornitorinco in italiano), riflette questa visione: l'ornitorinco è un animale unico, una creatura che sfugge a qualsiasi categorizzazione semplice, unendo caratteristiche di diverse specie in un solo corpo. Allo stesso modo, il festival mira a combinare generi, stili e discipline artistiche in un unico evento, creando un'esperienza inedita e in continua evoluzione.
6 Settembre
Ore 21:00 - Camilla Battaglia "Perpetual Possibility" per voce ed elettronica:
un lavoro dedicato alla sonorizzazione di versi tratti dai "Quattro Quartetti" di
T.S. Eliot in cui si modula la voce per creare stanze di racconto e di ascolto sempre diverse"
Ore 22:00 - Antonio Valente e Francesco Massaro "Insecta" per percussioni, insetti robotici, clarinetto basso ed elettronica:
Progetto incentrato sull’esposizione ed interazione con il TNG 2 (Togi Noise Generator): una scultura sonora, uno strumento aumentato composto da percussioni modificate ed insetti elettronici.
L’idea centrale su cui si fonda il progetto è la creazione di paesaggi sonori. Il TNG 2 è infatti un paesaggio artificiale composto da percussioni, altoparlanti, molle ed insetti elettronici che i performer utilizzano per creare uno spettacolo sia visivo che sonoro.
Ore 23:00 - Tiziano Parente - Agenda dei Buoni Propositi - per elettronica e voce
Agenda dei buoni propositi è un progetto che esplora sonorità di natura principalmente elettronica e che nasce spontaneamente dall'appassionato lavoro di ricerca del suono. Il lavoro tratta elementi di natura psicologica e in particolar modo dell’analisi transazionale portando in essere un concept album che narra il vissuto emotivo umano trovando manifestazione in suoni e brevi testi che mirano a creare e ricreare immaginari, in questo caso specifici, della protagonista del concept dell'album.
7 Settembre
Ore 17:00 - WORKSHOP - Gianni Console "Smartphone Acousmatic Orchestra":
Il laboratorio è incentrato sullo studio di alcune applicazioni per produrre
musica in tempo reale. L’esibizione finale sarà un vero e proprio concerto acusmatico, al buio, con il pubblico disposto al centro e circondato da tutti gli elementi dell’orchestra.
L’ascoltatore si immergerà completamente nel suono, ricevendo impulsi da tutte le direzioni e vivendo una serie di paesaggi sonori si abbandonerà del tutto alla propria immaginazione.
Ore 21:00 - Carlo Sampaolesi "Space Is Only Noise" per fisarmonica, elettronica e video:
"Il Suono è Spazio" e questa performance parla degli spazi e delle persone che li hanno abitati. Tutti gli spazi che abbiamo costruito e dimenticato, occupato, vissuto e cambiato.
Ore 22:00 - "Smartphone Acousmatic Orchestra" - CONCERTO
Ore 22:30 - Incredible Tomatoes (Edoardo Parente e Inaki Marcos Bueno) "Vox Non-Humana" performance per batteria, vibrafono, clarinetto basso, luci ed elettronica:
I due musicisti hanno un obiettivo comune: unire le loro estetiche artistiche, avvicinando il loro processo al pubblico, allontanandosi dal classico formato del concerto, combinano elementi extra-musicali come performance acts, luci, elettronica e pomodori.
Ore 23:30 - Tiziano Parente - Agenda dei Buoni Propositi - per elettronica e voce
INSTALLAZIONI ARTISTICHE
"Bull" - Vito Capozza
"Incom+to" - Giulia Sgobba
"Plat-Musike" - Andrea Siano e Gabriele Salamida
"Less Human" - Arianna Ladogana
<<FREE ENTRY>>
info
mail: platypus.bpm@gmail.com
facebook e instagram: Platypus Festival
tel: 327 707 48 67
da venerdì 6 a sabato 7 settembre 2024
Alberobello (Bari)
Villa Donnaloja
20:00-00:00
ingresso libero
|
|
|
letto
1253 volte