Grazie al patrocinio del Comune di Castellaneta (Ta) e alla collaborazione delle Associazioni Ermes e Flart, il nuovo appuntamento del progetto “ArmoniE fra Storie e Futuro”, promosso dagli ETS ArmoniE OdV e Ragazzi in Gamba Taranto, sostenuto da
Fondazione Puglia , si realizzerà nel Palazzo Baronale, lunedì 14 ottobre alle ore 19.30.
Il progetto, cominciato a gennaio 2024, è articolato in 12 concerti, uno al mese, per l’intera annualità 2024 al fine di diffondere la Cultura (Musica, Beni Architettonici, Pittura) in 7 Città d’Arte delle provincie di Brindisi e Taranto, ad opera soprattutto di giovani e talentuosi musicisti…il Futuro dell’Arte.
Lunedì 14 ottobre alle ore 19.30, nel bellissimo
Palazzo Baronale di Castellaneta, restituito alla Città con sale funzionali e molto adatte ad accogliere eventi culturali/artistici, si esibiranno i giovani e talentuosi musicisti tarantini
Danilo La Grotta – Violino e Asia Mineo – Pianoforte con un programma che spazierà da Beethoven a Morricone.
Il Concerto avrà ingresso LIBERO e GRATUITO.
DANILO LA GROTTA – Violino
Inizia lo studio del violino all'età di 10 anni sotto la guida della professoressa Gabriella Pastore presso la scuola media ad indirizzo musicale "Pignatelli" di Grottaglie. Prosegue gli studi musicali presso il Liceo Musicale "Archita" di Taranto con il M° Michele Cataldo e consegue il diploma di Primo e Secondo Livello in Violino con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Statale "N. Piccinni" di Bari sotto la guida del M° Carmelo Andriani terminando gli studi con una tesi sul Concerto per violino di Sibelius.
Dopo essere stato ammesso ai corsi di Alto Perfezionamento in passi orchestrali presso l'accademia di musica di Pinerolo, prosegue gli studi con il M° Alessandro Milani, primo violino dell'Orchestra Nazionale della RAI. Nel 2023, nell’ambito del progetto Erasmus, ha svolto un tirocinio di 4 mesi presso il Conservatorio Superior de Musica di Vigo in Spagna. Risulta vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali tra cui i Concorsi Internazionali di musica "MEDITERRANEO 2021" di Bari, "Città di Sarzana" 2021 (Online Edition) e "Terra degli imperiali" di Francavilla Fontana. Di secondi premi al Concorso "Domenico Savino" di Taranto e "Igor Stravinsky di Valenzano. Ha partecipato a masterclass di violino tenute dal M° Giovanni Angeleri, Marta Vélez Pérez, Karolina Piatkowska-Nowicka, Aylen Pritchin, Anna Serova, Carmelo Andriani, Claudio Andriani, Roland Baldini, Felix Ayo, Alessandro Milani, Vincenzo Bolognese, Kim Kantor, Vujadnin Krivokopic e Ruta Lipinaityte. Ha collaborato con varie orchestre come l'Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani (ONCI), l’Orchestra giovanile della Valle d’Itria e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Bari. Attualmente collabora con l'Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto dopo essere risultato vincitore dell’audizione per violino di fila nell’Aprile 2024.
Asia MINEO – Pianoforte
inizia molto giovane lo studio del pianoforte, all’età di sette anni. Viene poi ammessa al Conservatorio G. Paisiello di Taranto dove, inizialmente studia con Paola Di Somma, successivamente consegue il Diploma Accademico di I Livello con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di A. Caroli.
Ha frequentato varie Masterclass con F. Manganaro e M. Miodini presso Trani, Bardonecchia e Laino Borgo.
È vincitrice di numerosi Premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali nella categoria solista e formazioni da camera, tra cui il primo premio assoluto a Maruggio da solista e il primo premio assoluto in formazione da camera - pianoforte e violino - a Lecce. Ha ottenuto il primo premio assoluto in duo pianistico con conseguente concerto premio. Si è esibita in concerto presso alcune città, tra cui Grottaglie, Corigliano Calabro, Taranto, Martina Franca. Nel Settembre 2022 è stata selezionata tra i 18 migliori pianisti dei conservatori italiani rappresentando il Conservatorio di Taranto al Premio delle Arti.
Attualmente laureanda al biennio di Pianoforte ed iscritta al corso di musica da camera al Conservatorio G. Paisiello di Taranto.
Web:
www.associazionearmonie.org