5,6,7,8 Cabaret
Teatri e auditorium
In occasione della “Giornata Mondiale del Teatro”Sabato 27 marzo alle ore 20 e 30 presso il Teatro Stabile in Piazza Mario Pagano a Potenza, il Centro Danza Mivida presenterà lo spettacolo “5,6,7,8 Cabaret”.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone di “Cantieri d’arte- Cercasi carpentieri”, manifestazione riservata agli artisti lucani ed organizzata dal Comune di Potenza e da “Cose di Teatro e Musica” con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero delle Attività culturali e dell’Associazione nazionale “Voglia di Teatro”.
Roberto Telesca è il coreografo e direttore artistico dello spettacolo di danza moderna ispirato al musical omonimo, che combina teatro, canzone, commedia e danza, e nasce dalla cooperazione tra autori, attori, collaboratori e danzatori, diversamente impegnati nella ricerca sul movimento, l’immagine e il suono. Lo spettacolo, presentato da Valentina Telesca, si avvarrà anche della partecipazione come ospiti della compagnia di teatro “Non c’è speranza”, di Maria Anna Nolè e delle compagnie di tamburelliste e danzatrici “Astarte” e “Tarandea”,attive nella riproposizione delle danze popolari del sud Italia e nella tecnica di suono per tamburi a cornice.
Il Centro Mivida è infatti l’unico in Basilicata ad offrire laboratori artistici di danze popolari e dunque a portare in scena, accanto alla danza moderna e contemporanea, la danza tradizionale. Lo spettacolo vedrà la partecipazione delle allieve dei laboratori artistici di danze tradizionali tenuti da Maria Anna Nolè, presidente dell’Associazione culturale “Iatrida”, coreografa e ballerina del noto gruppo di musica popolare I Tarantolati di Tricarico, autrice dei laboratori “La Taranta tra Iatromusica e Tradizione”e collaboratrice del Centro Danza Mivida da quattro anni. Per gli amanti dell’arte, della danza e della cultura, gli appassionati di musica e teatro, il centro Danza Mivida, al suo sesto anno di attività, propone l’arte della danza nelle sue molteplici forme: dal musical al tango, dalla danza moderna e contemporanea all’hip hop, passando per i suoni dei tamburi che accompagneranno le note e le movenze della tradizione popolare.
Il valore aggiunto del Centro consiste inoltre, non solo nella preparazione tecnica degli allievi, ma soprattutto nella formazione artistica e culturale degli stessi, promuovendo spettacoli e stage che possano ampliare il loro bagaglio delle conoscenze. Attualmente Damiano Parisi , insegnante presso lo I.A.L.S. di Roma e ballerino del corpo di ballo della trasmissione serale di “Amici” di Maria De Filippi nel 2008, collabora con il Centro Mivida, effettuando stage a scadenza bimestrale. La scuola partecipa anche a manifestazioni che interessano il circuito degli eventi culturali della città: ricordiamo l’ultima collaborazione in occasione della cerimonia di apertura delle scale mobili e del ponte attrezzato di Potenza.
Teatro, danza moderna , musical, maschere, magici suoni di tamburi per una serata che offrirà intense emozioni e tutto il fascino dell’arte e la passione per la danza degli allievi del Centro Danza Mivida e del loro direttore e coreografo, Roberto Telesca, per un evento artistico e culturale indimenticabile.
Il biglietto è di 5 euro, acquistabile anche in prevendita presso Info Tickets e Il Centro Mivida in Via Livorno 87/88.
Per info: www.mividacentrodanza.it
Cell 3495828272 Roberto Telesca
Sabato 27 marzo
alle ore 20.30
Teatro Stabile
Potenza