Tante novità al Cinema e in Teatro! Proiezioni ed eventi tutte le sere, uno spazio nuovo e polifunzionale per creare un luogo di aggregazione, dove stare insieme, dove ogni visione di un film o di un evento teatrale o musicale diventa un'esperienza collettiva, si consolida la forte socialità di questo luogo non solo come spazio di incontro, scambio e confronto, ma anche di divertimento e arricchimento culturale.
Alle ore
19:00 e
21:15
IO SONO ANCORA QUI
Regia di Walter Salles. Un film Da vedere 2024 con Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella. Cast completo Titolo originale: I'm Still Here. Genere Drammatico, Storico, - Brasile, Francia, 2024, durata 135 minuti
Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award, Il film è la storia della donna, Eunice, raccontata nel mémoire dell'unico figlio maschio, Marcelo Rubens Pavia, oggi giornalista e scrittore.
Io sono ancora qui è un'opera preziosa. Dove il sorriso diventa un grande gesto politico contro la ferocia. Walter Salles incide il dramma nella nostra pelle di spettatori con un film sulla resilienza, sulla dignità, sulla forza di una donna. E ti fa stare attaccato agli occhi di Fernanda Torres, ti fa stringere in un abbraccio il suo dolore composto, per tutti i minuti del film.
Alle ore
19:00 e
21:20
L'ABBAGLIO
Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano.
Regia di Roberto Andò. Un film Da vedere 2025 con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno, Giulia Andò. Cast completo Genere Storico, - Italia, 2025, durata 131 minuti
Alle ore
18:00,
19:45</b e 21:30
10 GIORNI CON I SUOI
Un film di Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua. «continua Angelica Elli, Matteo Castellucci, Bianca Usai, Gabriele Pizzurro Commedia, durata 98 min. - Italia 2025
Dopo il grande successo dei primi due film “Dieci giorni senza mamma” e “Dieci giorni con Babbo Natale” tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla (Angelica Elli) si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro).Carlo e Giulia Rovelli si preparano a partire verso il Salento dove la figlia maggiore Camilla, ora diciottenne, vuole trasferirsi per studiare all'università. Ma poiché il progetto di Camilla è anche quello di andare a vivere con il fidanzatino pugliese Antonio, Carlo è contrariato, e l'incontro con quelli che potrebbero diventare i futuri suoceri è a rischio.
Alle ore 18:00
COMPANION
Regia di Drew Hancock. Un film Da vedere 2025 con Sophie Thatcher, Jack Quaid, Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillen. Cast completo Genere Horror, Thriller, - USA, 2025, durata 97 minuti.
Un fine settimana tra amici si trasforma nel caos dopo la rivelazione che uno degli ospiti è un robot compagno...
Prende il via il 4 e 5 febbraio la nuova Stagione della Grande Arte al Cinema del Vignola.
Il primo appuntamento sarà con PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO di Francesco Fei con Fabrizio Bentivoglio
PELLIZZA - PITTORE DA VOLPEDO
Il ritratto autentico - e non enfatizzato - di un grande artista che ha molto diviso.
Il film di Francesco Fei, Pellizza - Pittore da Volpedo è un racconto curato e approfondito sul pittore piemontese dove le testimonianze di professionisti della storia dell'arte - direttori di musei, conservatori, critici, storici - accompagnano con passione le immagini reali in bianco e nero del pittore nel suo studio, o a quelle dove l'attore Marco Federico Bombi, che veste i panni Pellizza, passeggia tra le piccole vie del suo paese, insieme alla densa lettura di Fabrizio Bentivoglio che rimette in vita pensieri e note dell'artista.
Venerdì 7 febbraio alle ore 21:00 sipario sulla stagione di prosa 2024/2025 al TEATRO VIGNOLA con lo spettacolo
STRAPPO ALLA REGOLA con Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano Con una inedita interazione fra Teatro e Cinema, con una comicità dai ritmi incalzanti, la nuova commedia di Edoardo Erba ci tiene sospesi in un mondo di mezzo fra realtà e fantasia, e va dritta al cuore, attraversando con leggerezza i nostri incubi peggiori.
prenota il tuo posto al seguente link
https://www.2tickets.it/titoliese.aspx?ide=848&set=W&idc=9
Prossimamente
- DIVA FUTURA
“Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce.”
Jean Cocteau
Web:
www.vignolacinemas.it