Tante novità al Cinema e in Teatro! Proiezioni ed eventi tutte le sere, uno spazio nuovo e polifunzionale per creare un luogo di aggregazione, dove stare insieme, dove ogni visione di un film o di un evento teatrale o musicale diventa un'esperienza collettiva, si consolida la forte socialità di questo luogo non solo come spazio di incontro, scambio e confronto, ma anche di divertimento e arricchimento culturale.
Alle ore
19:00 e
21:15
IO SONO ANCORA QUI
Regia di Walter Salles. Un film Da vedere 2024 con Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella. Cast completo Titolo originale: I'm Still Here. Genere Drammatico, Storico, - Brasile, Francia, 2024, durata 135 minuti
Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award, Il film è la storia della donna, Eunice, raccontata nel mémoire dell'unico figlio maschio, Marcelo Rubens Pavia, oggi giornalista e scrittore.
Io sono ancora qui è un'opera preziosa. Dove il sorriso diventa un grande gesto politico contro la ferocia. Walter Salles incide il dramma nella nostra pelle di spettatori con un film sulla resilienza, sulla dignità, sulla forza di una donna. E ti fa stare attaccato agli occhi di Fernanda Torres, ti fa stringere in un abbraccio il suo dolore composto, per tutti i minuti del film.
Alle ore
19:00 L'ABBAGLIO
Regia di Roberto Andò. Un film Da vedere 2025 con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno, Giulia Andò. Cast completo Genere Storico, - Italia, 2025, durata 131 minuti
Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano. A Ficarra e Picone, come già ne La stranezza, tocca fare da sollievo comico, mentre Servillo, Tommaso Ragno (Garibaldi) e Leonardo Maltese (il tenente Ragusin) delineano il percorso drammatico della vicenda che si concluderà nell'abbaglio storico del titolo. Giulia Andò, in un doppio ruolo che non sveliamo, aggiunge gentilezza e ironia ad una vicenda declinata al maschile.
Alle ore
19:30 e
21:30
FATTI VEDERE
Regia di Tiziano Russo. Un film con Asia Argento, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Francesco Centorame. Genere Commedia, - Italia, 2025, durata 105 minuti
Una commedia con Matilde Gioli nei panni di una psicoterapeuta che ricorda Mrs Doubtfire. Tutto per riconquistare un amore perduto.
Alle ore
21:15
DIVA FUTURA
Regia di Giulia Steigerwalt. Un film Da vedere 2024 con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Davide Iachini, Marco Iermanò. Cast completo Genere Drammatico, - Italia, 2024, durata 120 minuti
Ambientato negli anni '80 -'90 il film racconta la storia dell'agenzia di casting e produzione "Diva Futura" fondata nel 1983 da Riccardo Schicchi e Ilona Staller.
Alle ore
21:15
10 GIORNI CON I SUOI
Un film di Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua. «continua Angelica Elli, Matteo Castellucci, Bianca Usai, Gabriele Pizzurro Commedia, durata 98 min. - Italia 2025
Dopo il grande successo dei primi due film “Dieci giorni senza mamma” e “Dieci giorni con Babbo Natale” tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla (Angelica Elli) si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro).Carlo e Giulia Rovelli si preparano a partire verso il Salento dove la figlia maggiore Camilla, ora diciottenne, vuole trasferirsi per studiare all'università. Ma poiché il progetto di Camilla è anche quello di andare a vivere con il fidanzatino pugliese Antonio, Carlo è contrariato, e l'incontro con quelli che potrebbero diventare i futuri suoceri è a rischio.
Da giovedì 13
- HELLO! SPANK - IL FILM - LE PENE D'AMORE DI SPANK
- UNA VIAGGIATRICE A SEOUL
Martedì
25 febbraio alle ore
21:00 sipario sulla stagione di prosa 2024/2025 al TEATRO VIGNOLA con lo spettacolo
L’AGENDA 19 luglio 1992 con Barbara Grilli
Per una sola data, al Teatro VIGNOLA di Polignano a Mare, va in scena il 7 febbraio L’agenda – 19 luglio 1992, che ci fa tornare proprio al giorno della terribile strage di via d’Amelio in cui perse la vita Paolo Borsellino. Ne è protagonista Barbara Grilli, che presenta un toccante testo scritto e diretto da Giovanni Gentile.
prenota il tuo posto al seguente link
https://www.2tickets.it/titoliese.aspx?ide=848&set=W&idc=9
Prossimamente
- PAPRIKA-SOGNANDO UN SOGNO 4K
“Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce.”
Jean Cocteau
Web:
www.vignolacinemas.it